Ti ringrazio per i consigli.Quoto paiolo e ti consiglio anche io di prendere un sacco con temperature di comfort che siano a cavallo di 0°: sono più adatti alle temperature in cui ti trovi soprattutto nell'uso estivo a quote medie in tenda.
Visto che dormi principalmente in situazioni asciutte, io ti consiglio un sacco in piuma che abbia fra i 300 e i 400 g di piuma; se vuoi una finezza in più, potendo, vedi che la piuma sia trattata igrofobica, ma non lo trovo necessario, soprattutto nel tuo caso.
Se vuoi spendere relatvamente poco sono buoni prodotti anche i Ferrino lightech duvet 800; oppure vedi cosa trovi sul mercato di simile di altri marchi, ce ne sono molti di validi oltre a quelli che ti hanno già segnalato: Marmot, Vaude, Millet, etc.
Un materassino non sarà mai "troppo caldo" perchè, al massimo, sarà semplicemente neutro. La sua funzione è solo quella di isolarti dal freddo che sale da terra, ma non ti riscalderà mai.
Pertanto, non avrai mai caldo nemmeno fossi sdraiato su materassino con fattore R8 (per assurdo).
L'isolamento non è mai troppo, ma più ne voglio, più costa, ingombra e pesa.
Quindi la valutazione da fare è diversa e risponde alla domanda: di quanto isolamento ho necessità effettiva?
Direi che un materassino R2,5 puoi già andare ben tranquillo nelle condizioni di uso tue.
Puoi anche salire anche a 3-3,5 ma non vedo proprio il senso di andare oltre.
Valuta piuttosto la scelta fra quelli in schiuma (indistruttibili, ma più ingombranti e meno confortevoli), quelli gonfiabili (rispetto ai precedenti più delicati, ma molto compatti e più comodi) e quelli autogonfianti (rispetto ai gonfiabili meno delicati, ma ben più ingombranti; inoltre fra i tre tipi sono i più pesanti in assoluto).
Materassino: sono arrivato alla conclusione che devo decidere tra STS ultralight insulated e STS Ether Light XT. Nel mio caso (large) hanno peso e dimensioni quasi sovrapponibili.
Sacco a pelo: attualmente sono abbastanza confuso. Mi stuzzica parecchio l'idea quilt.
Avevo adocchiato Hyberg (che praticamente sono come i Cumulus), nella versione 250 con comfort sui 4°C, ma ho paura che 280g (versione Large) di imbottitura siano troppo pochi nel mio caso (oppure è una mia credenza sbagliata?).
Alternativa sarebbe il StS Spark 2, ultra leggero ma budget molto più alto, o il quilt Ember II di StS (mi piace molto questo marchio).
Sto considerando anche l'Aegismax Twilight come @paiolo ed il quilt Ice Flame ...
SI, ho abbastanza confusione