Salve a tutti,
Nella zona abruzzo-molise (pnalm, maiella, campo imperatore) sto cercando un aiuto per pianificare un escursione per luglio da fare con amici di circa 35 anni buona capacita fisica ma non troppo allenati, montanari occasionali ma dotati di scarponi etc.
Un trekking di due gg, con notte in rifugio (non hanno le tende) che pero sia wild e in quota, cosi da riscendere la mattina dopo.
Percorso belli e panoramici, anche se affollati non fa niente (una volta l'anno che vengono...).
Dislivello non eccessivo: abbiamo fatto monte meta e val di rose gli anni passati.. se fosse possibile tenerci entro questi limiti e non aumentare le salite (la lunghezza non e' un poblema, ma troppo dislovello si).
Abbiamo escluso monte amaro fino al rifugio pomilio per il troppo dislivello da affrontare senza allenamento.
Eventualmente se sono rifugi cai rinnovo appositamente la tessera (non lo avevo ancora fatto)
Grazie per le idee
Nella zona abruzzo-molise (pnalm, maiella, campo imperatore) sto cercando un aiuto per pianificare un escursione per luglio da fare con amici di circa 35 anni buona capacita fisica ma non troppo allenati, montanari occasionali ma dotati di scarponi etc.
Un trekking di due gg, con notte in rifugio (non hanno le tende) che pero sia wild e in quota, cosi da riscendere la mattina dopo.
Percorso belli e panoramici, anche se affollati non fa niente (una volta l'anno che vengono...).
Dislivello non eccessivo: abbiamo fatto monte meta e val di rose gli anni passati.. se fosse possibile tenerci entro questi limiti e non aumentare le salite (la lunghezza non e' un poblema, ma troppo dislovello si).
Abbiamo escluso monte amaro fino al rifugio pomilio per il troppo dislivello da affrontare senza allenamento.
Eventualmente se sono rifugi cai rinnovo appositamente la tessera (non lo avevo ancora fatto)
Grazie per le idee