Informazione Consiglio per settimana: Trentino o Alto Adige

Grazie ragazzi.. prenotato!! ;)

Intanto, tornando anche al discorso cartine, ieri in un negozio Mondadori, sono riuscito a visionare sia le Tabacco che le Kompass.. sul forum mi sembra di aver capito che tutti preferiscono più le Tabacco, però ho notato che le Kompass sono plastificate, mentre le Tabacco no... è corretto?
Caspita questo sarebbe un peccato, soprattutto se uno la cartina vorrebbe conservarla per altre escursioni future.. e non fare il classico usa-getta..
 
Intanto, tornando anche al discorso cartine, ieri in un negozio Mondadori, sono riuscito a visionare sia le Tabacco che le Kompass.. sul forum mi sembra di aver capito che tutti preferiscono più le Tabacco, però ho notato che le Kompass sono plastificate, mentre le Tabacco no... è corretto?
Caspita questo sarebbe un peccato, soprattutto se uno la cartina vorrebbe conservarla per altre escursioni future.. e non fare il classico usa-getta..
Un vostro parere a riguardo ragazzi?

Grazie.
 
che le tabacco sono meglio... anche se le Kompas fossero plastificate, io preferisco avere una cartina migliore piuttosto che una cartina più resistente ma peggiore
 
Ragazzi.. sabato si parte e si va a Colfosco..

Un info, visto che molti di Voi ci sono stati.. secondo voi, arrivando dall'A4 (da Milano) e quindi dall'autostrada del Brennero A22, conviene uscire a:

- Bolzano Nord e quindi poi percorrere la SS242 che in pratica passa da Ortisei e continuare fino ad arrivare a Colfosco (totale da Milano est: 318 Km);

oppure

- Bressanone e quindi percorrere la SS49 fino a S. Lorenzo per poi scendere per la SS244 quindi arrivando da La Villa (totale da Milano est: 372 Km)

???

Lo chiedo perchè, molto banalmente, mettendo Milano - Colfosco su google maps mi fa fare la prima strada che ho indicato, mentre se vado sul sito ufficiale turistico della Val Badia, mi dice che questa Valle è raggiungibile da chi arriva dalla A4 facendo la seconda strada...

Mi sembra che la seconda strada sia più lunga, ma non capisco se eventualmente è più semplice (o scorrevole!?).. effettivamente facendo la prima mi spaventa quella serie di tornanti che si vedono sulla SS242, tra Selva di Val Gardena e Passo Gardena (non sono un amante di auto/tornanti, ma magari è più semplice di quanto sembra).

Vi ringrazio in anticipo.
 
Beato! La prima che hai detto. Negli anni le ho percorse tutte e due, ma la seconda è troppo lunga e trafficata, con un vantaggio sul fronte del profilo altimetrico. La prima passa per Passo Gardena e ti costringe a salire un po' di più, ma se non hai problemi di sovraccarico oltre ad essere più corta è anche più scenografica. Serene passeggiate montane.
 
Su quella più corta devi fare il passo Gardena, quindi tornanti e salita, quella più lunga è più veloce
Io ho fatto spesso sia l'una che l'altra, ho notato che i tempi alla fine sono più o meno sono gli stessi.
 
Beato! La prima che hai detto. Negli anni le ho percorse tutte e due, ma la seconda è troppo lunga e trafficata, con un vantaggio sul fronte del profilo altimetrico. La prima passa per Passo Gardena e ti costringe a salire un po' di più, ma se non hai problemi di sovraccarico oltre ad essere più corta è anche più scenografica. Serene passeggiate montane.
Mah ti dirò.. sono un pochino carico, e non ho un gran macchina.. è anche vero che non ho mai avuto problemi, ne per andare a Canazei ne in Val di Sole.. però qui è comunque la prima volta..

Su quella più corta devi fare il passo Gardena, quindi tornanti e salita, quella più lunga è più veloce
Io ho fatto spesso sia l'una che l'altra, ho notato che i tempi alla fine sono più o meno sono gli stessi.
Sono sempre un po' intimorito da tornante in salita.. a quel punto farei la seconda in andata.. e magari per tastare.. la seconda al ritorno.. che dite? :(
 
Mah ti dirò.. sono un pochino carico, e non ho un gran macchina.. è anche vero che non ho mai avuto problemi, ne per andare a Canazei ne in Val di Sole.. però qui è comunque la prima volta..


Sono sempre un po' intimorito da tornante in salita.. a quel punto farei la seconda in andata.. e magari per tastare.. la seconda al ritorno.. che dite? :(
Mi sembra sensato: esattamente come ho fatto io un anno che stavo carico e con una macchina vecchia. Vai che non ti troverai male e prima di Bressanone, se ti vuoi fermare a rifiatare, non perdere l'Abbazia di Novacella.
 
I tornanti in salita del passo Gardena te li fai in tutte e due le direzioni, ma la pendenza non è mai eccessiva: l'ho fatta in bici.
Io arrivo proprio il sabato successivo (2 luglio), sicuramente ci s'incrocia per strada :)
 
Mi sembra sensato: esattamente come ho fatto io un anno che stavo carico e con una macchina vecchia. Vai che non ti troverai male e prima di Bressanone, se ti vuoi fermare a rifiatare, non perdere l'Abbazia di Novacella.

I tornanti in salita del passo Gardena te li fai in tutte e due le direzioni, ma la pendenza non è mai eccessiva: l'ho fatta in bici.
Io arrivo proprio il sabato successivo (2 luglio), sicuramente ci s'incrocia per strada :)
Grazie mille per i consigli e sempre per la prontezza con cui rispondete.. vi ringrazio molto!
Opterò per prima da Bressanone e al ritorno per la Val Gardena.. almeno posso dire che ho visto paesaggi diversi! ;)

Al mio ritorno vi aggiornerò su come è andata! Thanks!
 
Alto Basso