Consiglio per un nuovo coltello

Io ho questo:
fox_pro_hunter_micarta_fx130mgt-700x700.jpg
Fox PRO HUNTER
Ottimo coltello pieghevole molto robusto
 
Davvero un ottimo coltello con lama da 5 mm. di spessore e il doppio blocco di sicurezza... me lo hanno regalato un paio di anni fa, ogni tanto lo porto quando pernotto fuori.
 
Un coltello con apertura automatica è classificato come "arma propria" al pari di una pistola... se ci vieni fermato rischi GROSSI guai, ovvero vai a finire nel penale.
Per fare un brevissimo sunto della situazione legislativa i coltelli si dividono in:
1- Armi proprie, il cui possesso va denunciato ed il cui porto non è consentito: questo sono i coltelli a scatto, quelli "a farfalla" e quelli con il filo sui due lati della lama (pugnali).
In sostanza per il legislatore sono oggetti concepiti appositamente per l'offesa, armi appunto.
2- Armi improprie, il cui porto è consentito purchè si abbia un giustificato motivo (ad es. un coltello nel bosco è ok, allo stadio è da denuncia) e che sono in sostanza tutti gli altri.
Sono "armi improprie" nel senso che non nascono appositamente per l'offesa ma sono attrezzi di lavoro che però possono prestarsi all'uso come arma, al pari ad esempio di un martello o di un ascia.
Così come non puoi andare allo stadio con un coltello non puoi farlo neanche con un'ascia, mentre nel bosco entrambe sono ok.

Sembra una distinzione sottile e una pignoleria (e infatti molti la ignorano, compresi quelli che i coltelli li vendono) ma se si incorre in un controllo e chi ti ferma conosce le normativa ed è pignolo portare un coltello a scatto è uguale a portare una pistola, ovvero rogne grosse.

Personalmente in montagna porto solo coltelli a lama fissa anche molto grandi (il maggiore è il cold steel GI Tanto, 22cm di lama se non sbaglio) perchè SO che se anche qualcuno volesse crearmi delle rogne io sono in linea con la normativa ed in sede di giudizio dormo sonni tranquilli... per lo stesso motivo non porterei mai uno scatto o un butterfly, personalmente per uno sfizio (tra parentesi gli scatti sono nettamente più fragili dei coltelli "seri") non rischierei mai un processo.
Occhio che con queste cose non si scherza!

Ciao
Andrea

Concordo in tutto!
Ti ci vuole un coltello a lama fissa, i pieghevoli non sono robusti quanto quelli fissi, se poi ti serve per un uso misto escursionistico..
Quelli a scatto non sono utili in escursione..

Mio consiglio: Esee 4 o 5.
Pratico il 4, massiccissimo il 5.
Ottime qualità e prezzi non esorbitanti.
Anche un Gerber LMF II, più economico e comunque ottimo attrezzo.
Anche Bark River o Fallkiven F1, sempreverdi!
 
Io ho questo:
Vedi l'allegato 13570
Fox PRO HUNTER
Ottimo coltello pieghevole molto robusto

Sinceramente l'acciaio di quella lama non mi piace molto, è quello che di solito è usato su coltelli per alimentari, e soprattutto è più difficile da raffilare.

E' anche vero che non è carbonioso, quindi meno soggetto ad usura e a ossidazione.


Concordo in tutto!
Ti ci vuole un coltello a lama fissa, i pieghevoli non sono robusti quanto quelli fissi, se poi ti serve per un uso misto escursionistico..
Quelli a scatto non sono utili in escursione..

Mio consiglio: Esee 4 o 5.
Pratico il 4, massiccissimo il 5.
Ottime qualità e prezzi non esorbitanti.
Anche un Gerber LMF II, più economico e comunque ottimo attrezzo.
Anche Bark River o Fallkiven F1, sempreverdi!

Eh no, mi serve pieghevole per una semplice questione: deve andare in tasca.
 
Ultima modifica:
Ho visto una review.
Ottima la lama, bellissimo il sistema di grip sull'impugnatura.
Quello che non mi piace è il sistema di rilascio della lama: sinceramente mi sembra poco sicuro e, da quello che ho potuto vedere, si rischia di attivarlo involontariamente...e una lama del genere sulle dita non perdona.
Se non sbaglio nel primo modello quel sistema non c'è, visto che tu hai quello sai dirmi se c'è tanta differenza tra le due lame? Il materiale è diverso, mi pare.



il mio è in acciaio cpm-s30v , quello che ti ho postato è carpenter cts-xhp.
le differenze tra i 2 , per quello che ho letto su internet , riguardano più che altro l'ossidazione , tra i 2 è meglio il 2°.
il blocco pare che sia sicuro , non è la prima volta che spyderco lo utilizza sulle lame (mi pare ci fosse il dodo una volta); comunque neanche a me ispira grande fiducia :biggrin:
coltelli simili come forma e "consistenza" sono , sempre spyderco , il tenacious e il resilience

Passione per i Coltelli

Passione per i Coltelli

questi però hanno la lama più soggetta ad ossidazione , oltre che essere meno prestante rispetto alle altre 2 (poi .. io ho il tenacious , lo uso sempre per andare a pescare , mai avuto problemi). però hanno il pregio che come sicura hanno la liner lock , li apri e li richiudi con una mano sola.

se invece il problema è quello del porto in tasca valuta che per certe escursioni io mi porto nella tasca anteriore dei jeans un esee3; la coda del manico mi esce di un cm dalla tasca ma non dà alcun fastidio.
 
Potresti usare le clip del fodero in Kydex dell'Esee 4, si fissa alla cintura o ai pantaloni..

Purtroppo non posso, nell'equipaggiamento di cui dovrà far parte questo coltello la cinta è praticamente tutta occupata.

il mio è in acciaio cpm-s30v , quello che ti ho postato è carpenter cts-xhp.
le differenze tra i 2 , per quello che ho letto su internet , riguardano più che altro l'ossidazione , tra i 2 è meglio il 2°.
il blocco pare che sia sicuro , non è la prima volta che spyderco lo utilizza sulle lame (mi pare ci fosse il dodo una volta); comunque neanche a me ispira grande fiducia :biggrin:

Infatti credo che rimango sull'American Lawman, anche perchè per quello che dovrò farci ha tutte le caratteristiche che mi servono e il costo è del tutto ragionevole.

coltelli simili come forma e "consistenza" sono , sempre spyderco , il tenacious e il resilience

Passione per i Coltelli

Passione per i Coltelli

questi però hanno la lama più soggetta ad ossidazione , oltre che essere meno prestante rispetto alle altre 2 (poi .. io ho il tenacious , lo uso sempre per andare a pescare , mai avuto problemi). però hanno il pregio che come sicura hanno la liner lock , li apri e li richiudi con una mano sola.

La resistenza all'acqua è essenziale, quindi li scarto a prescindere senza neanche vederli :p mi capiterà sicuramente di usare il coltello sotto la pioggia, visto che a me piace uscire con qualsiasi condizione atmosferica.

se invece il problema è quello del porto in tasca valuta che per certe escursioni io mi porto nella tasca anteriore dei jeans un esee3; la coda del manico mi esce di un cm dalla tasca ma non dà alcun fastidio.

Il fatto è che nella stessa tasca non ci starebbe solo il pugnale, ma anche altro, quindi rischierei di avere un fastidio continuo sulla gamba. Più il pugnale è "piccolo" quando è inutilizzato, meglio è. Ecco perchè ne voglio uno a serramanico :)

Spyderco Paramilitary, una bomba.

Ehmmm...ecco, questo costa un pò troppo! xD
 
OM5004M.jpg

Omer coltello minilaser.
E' da pesca (per cui la resistenza all' acqua non dovrebbe essere un problema...), e se il nastro è in velcro e non in gomma, puoi anche metterlo ad una caviglia. La custodia è a scatto ma certo se rotoli giù per una valle...
lama 8cm se poi pensavi alla difesa personale va bene (soprattutto si nasconde benissimo), e non dovrebbe essere illegale. Comunque la difesa personale durante una escursione, nonostante sia un tema che vedo talora trattato, mi pare un tema improbabile e sulla base del quale non si dovrebbe acquistare un coltello, se non hai dimestichezza con il combattimento all' arma bianca (e io non la ho davvero) non credo proprio che sia una buona idea imbarcarsi in un confronto del genere, meglio lasciarsi rapinare, senza parlare dei problemi cui si va incontro in caso di eccesso di legittima difesa. Per questo dicevo alla caviglia - dovresti immaginare qualche sbandato che nella tenda ti salta addosso (a te o alla tua compagna o a entrambi, e casi sopradici in cronaca si son visti) e cerca di immobilizzarti al suolo (gamba sx non la dx). Al di là di una ipotesi del genere io il coltello a fini di difesa personale non lo tirerei fuori proprio.
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma chi ha parlato di difesa?

Ho detto che ne ho già uno che userei soprattutto per cacciare, e SE SERVISSE per difesa.

Quello che devo acquistare e per cui ho chiesto consigli è per tutto ciò che riguarda il "fai da te" durante le escursioni.

Comunque scarto il tuo coltello perchè ribadisco che cerco qualcosa a serramanico.
 
Ragazzi ma chi ha parlato di difesa?

Ho detto che ne ho già uno che userei soprattutto per cacciare, e SE SERVISSE per difesa.

be appunto dicevo.
A scatto però occhio perchè son coltelli da caccia, armi a tutti gli effetti.
Per me un coltello in escursione ha solo scopi minimalistici, o per segare un po' di legna piccola. Anche perchè a caccia con il coltello che ci fai? La preda non la uccidi con quello, a meno che tu non voglia scuoiarla!
 
Ragazzi però leggete tutti i post prima di rispondere, su...ho detto che NON LO VOGLIO A SCATTO. Ho cambiato addirittura il mio primo post per evitare di tornare sullo stesso argomento, che non mi va di certo di intraprendere adesso.

E poi, a prescindere dal fatto che ho detto (e ripetuto più volte) che il coltello che cerco non è per cacciare ma per tutt'altro, ho già un coltello per la caccia, e ti posso assicurare che di modi per cacciare col coltello ce ne sono, o quantomeno per uccidere le prede.
Da ragazzino non facevo altro. E risparmiatevi le ramanzine, per favore...avevo 14-15 anni quando lo facevo :)
Ma (e poi finisco) non ho aperto questa discussione per parlare dei coltelli che ho e di come li uso, ma di un NUOVO coltello che vorrei comprare con delle determinate caratteristiche.
 
Non essere permaloso dai, figurati se qualcuno qui fa ramanzine o men che meno mette in dubbio la tua abilità di cacciatore. Nel tuo post originale dicevi:

"A serramanico con blocco, con possibilità di apertura con una sola mano"

siccome a serramanico sono armi (diversamente dal che con una mano sola non li apri) è giusto sottolineare la cosa. Poi tu menzionavi anche la difesa e la "resistenza all' acqua", ho dato un mio contributo con una mia proposta (coltello subacque quindi resistente all' acqua, che va bene anche per difesa, e che è abbastanza piccolo da essere maneggiabile con una sola mano -lo reclamizzano proprio per questo- avendo anche un fodero rigido), proposta che poi è pienamente nel tuo diritto ritenere non idonea, mica mi offendo! Cercavo solo di aiutarti nella tua ricerca.

Poi io purtroppo di caccia non mi intendo, per cui le esigenze specifiche che hai tu quando vai a caccia le puoi conoscere davvero bene solo te. Per me un coltello in escursione come ti dicevo serve solo ad affettare la groviera e al massimo a seghettare qualche ramoscello per un focherello.
Non avendo la minima idea di come si possa uccidere un animale con un pugnale (io faccio fatica anche solo ad acchiappare il mio gatto per accarezzarlo, figurati te...) ho presentato una mia proposta. Mi scuso se ti è parsa così inopportuna, d'altra parte leggendo il tuo post originale non mi pareva del tutto fuori tema ma magari ho frainteso io nel qual caso mi scuso se per un qualche motivo l'hai presa a male - no problem e certamente non era mia intenzione.
 
Ultima modifica:
Volendo spendere poco (20 euro), in acciaio 440c, ci sono i cinesi.

Io ho il navy k631 comprato su exuct.com, assomiglia al spyderco byrd cara (altra valida alternativa), e lo trovo assolutamente valido.
 
..... siccome a serramanico sono armi .....
Veramente ;) i coltelli a serramanico NON sono necessariamente armi poichè un coltello a serramanico è semplicemente un coltello con lama pieghevole, sono considerate ARMI i coltelli serramanico A SCATTO ma, ad esempio, un semplice opinel è un coltello serramanico con blocco della lama non è un arma propria. :D

Ciao, Gianluca
 
Alto Basso