Con questo stai sicuro che puoi menargli sopra con la mazzetta!!!Sentite un po' adesso mi avete stancato..
Io il coltello da batonig me lo sono fatto fare con gli attributi giusti.
Questo non si rompe, 5160 fucinato con spessori sfacciati...
Dopo però non venite a farmi discorsi da "femminucce" che è brutto, sporco e scomodo.
Vedi l'allegato 269035
Roger?
Ciao Paolo, la penso come te, ho avuto occasione quando ho acquistato questo di vedere e maneggiare pure M3 e ti dico che è un altro gioiello. Nel complesso ho scelto M5 ma ho maneggiato M3, B41, M2M, T6 e T5. Tutti pezzi superlativi. Per i miei usi vanno bene solo M3 e M2M, che però già inizia ad essere poccolo, T6 e T5 per chi preferisce coltelli più grandi, ho scelto M5 perché è quello che secondo me fa bene tutto quel che mi serve senza sacrificare nulla, ma con M3 è stata dura. Alla fine ho preso M5 perché è più comodo in mano e la lama meno alta e non interamente flat mi ha convinto di più perché ci ho visto più usi comcreti rispetto a M3 che mi ènsembrato piu dedicato al taglio e basta. Per quanto riguarda il fodero a me quegli anelli sono sembrati più un impiccio che altro. Questo fodero non è il massimo te lo devo dire, questo coltello meritava di meglio. A questo punto meglio il fodero in pelle o il kydex, ma anche quello di kydex che vendono loro non è che abbia un attacco tra i migliori, forse un teck lock sarebbe meglio a patto di trovarsi comodi a portarlo alto alto o al massimo orizzontale. La cordura quando riinfoderi non è immediata, inciampa al sistema di blocco del manico e quando si riinfila dentro è un attimo a beccare il taschino... A breve prendo il fodero in pelle che tra la loro offerta mi sembra il più pratico.Premetto che non esiste una lama disegnata da Molletta che non trovi bellissima e forse l’M5 (per me) è dal punto di vista forme e proporzioni il top. Ho una curiosità da chiedere, nel fodero in cordura gli “anelli rettangoli” alle estremità hanno una funzione specifica?