Consiglio prima tenda

Ciao a tutti, riporto a galla uno dei temi che ho visto è stato discusso e ridiscusso.
Per questa estate ho in programma il mio primo trekking di più giorni, in particolare il Sentiero delle Orobie, 7/8 giorni fuori con numerosi rifugi lungo tutto il trekking.
Vorrei però cercare di appoggiarmi il meno possibile ai rifugi e fare anche la mia prima esperienza di campeggio; sto quindi cercando una tenda adatta a questo utilizzo per altezze intorno ai 2000m nel periodo di fine luglio/agosto (unico periodo senza sessioni di esami). Ovviamente prima di buttarmi in questo trekking, una volta presa la tenda farei delle uscite per vedere quanto mi piace e fare un po' di esperienza.
E ora arriva il problema del prezzo, da studente non lavoratore e che si deve comprare praticamente tutto l'equipaggiamento, il mio budget non è molto alto e le mie alternative erano quindi:
-Tenda base 2 posti della Quechua a 27.99 euro, così come partenza;
-Tenda 2 posti Forclaz, a cui hanno aumentato il prezzo a 99.99;
-Ferrino Sling 2 posti in offerta a circa 130 euro;
-Salewa Micra 2 posti a 145 euro.
La micra la considero un po' come al limite del budget.
Cosa mi consigliereste?
E sotto i 40 euro che tappetino mi consigliate per questo trekking? Ho già preso un sacco a pelo 0-5° C.
Grazie in anticipo
 
Ciao, per prime esperienze e budget limitato le soluzioni sono sempre le solite due: Dechatlon o mercato dell'usato. Dechatlon è la via più comoda, ti ci fai un giro e compri tutto quello che ti serve. Sul mercato dell'usato invece, con pazienza e fortuna, puoi trovare equipaggiamento qualitativamente superiore rispetto alle alternative del Deca ad un prezzo ragionevole.
 
Ciao, per prime esperienze e budget limitato le soluzioni sono sempre le solite due: Dechatlon o mercato dell'usato. Dechatlon è la via più comoda, ti ci fai un giro e compri tutto quello che ti serve. Sul mercato dell'usato invece, con pazienza e fortuna, puoi trovare equipaggiamento qualitativamente superiore rispetto alle alternative del Deca ad un prezzo ragionevole.
Grazie per il consiglio, in parte lo sto già seguendo, infatti lo zaino ed il sacco a pelo li ho presi usati, solo che per la tenda non saprei quanto fidarmi. Per questo chiedevo se per l'inizio la tenda base del Deca fosse accettabile o se, vista l'uscita di più giorni in programma, dovessi puntare subito su un livello maggiore.
 
Tenda 2 posti Forclaz, a cui hanno aumentato il prezzo a 99.99;
prenderei questa
sotto i 40 euro che tappetino mi consigliate per questo trekking?
Un tappetino in schiuma: sono leggeri ed indistruttibili, anche se ingombranti, però sono anche economici.
Guarda questo https://www.decathlon.it/p/materassino-schiuma-mt500-pieghevole/_/R-p-306340?mc=8543045 misura 195x55x2 cm, pesa 480g, R 2,2
oppure questo https://www.sportler.com/it/p/kaikkialla-kalmo-materassino-pieghevole-10777370?filterFarbe=Red misura 183x51x2 cm, pesa 345g, R 2,5 (è leggermente più corto e pesa un pochino meno, mentre il Rv è sostanzialmente uguale). Non lo prenderei se però sei più alto di 180 cm.
Infine questo: https://www.robens.de/en-gb/shop-1/outdoor-sleeping-gear/mats/zigzag-slumber-pro misura 192 x 60 x 2.8 cm (quindi dei tre è quello più comodo, perchè più largo e soprattutto di maggior spessore), R 2,4 (visto lo spessore, è quello con il R realisticamente migliore), però il peso sale a 620g (per forza, visto che è più largo e più spesso).
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

prenderei questa

Un tappetino in schiuma: sono leggeri ed indistruttibili, anche se ingombranti, però sono anche economici.
Guarda questo https://www.decathlon.it/p/materassino-schiuma-mt500-pieghevole/_/R-p-306340?mc=8543045 misura 195x55x2 cm, pesa 480g, R 2,2
oppure questo https://www.sportler.com/it/p/kaikkialla-kalmo-materassino-pieghevole-10777370?filterFarbe=Red misura 183x51x2 cm, pesa 345g, R 2,5 (è leggermente più corto e pesa un pochino meno, mentre il Rv è sostanzialmente uguale). Non lo prenderei se però sei più alto di 180 cm.
Infine questo: https://www.robens.de/en-gb/shop-1/outdoor-sleeping-gear/mats/zigzag-slumber-pro misura 192 x 60 x 2.8 cm (quindi dei tre è quello più comodo, perchè più largo e soprattutto di maggior spessore), R 2,4 (visto lo spessore, è quello con il R realisticamente migliore), però il peso sale a 620g (per forza, visto che è più largo e più spesso).
Sulla tenda continuo a cambiare idea, vedrò se trovo qualche occasione. Per esempio il prezzo della Micra sta scendendo piano piano.
Per i tappetini sto cercando di concludere per prendere un Nordisk Grip 3.8 usato, solo che non trovo molte recensioni in giro, qualcuno ha mai provato un materassino sagomato in quel modo? Anche perché lo prenderei sotto misura (sono 1.94 m, ma non ho problemi a lasciare i piedi fuori). Altrimenti molto probabilmente seguirò il tuo consiglio e andrò di tappetino in schiuma.
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Alto Basso