Consiglio prima tenda

Ciao, vi chiedo un consiglio relativamente all’acquisto della mia prima tenda da 2 persone. L’uso che vorrei farne è prevalentemente per escursioni da aprile a ottobre sia in zone di montagna fino a 2500mt, sia in zone sabbiose vicino al mare. Ho per il momento visto qualcosa della Naturehike più che altro per una questione di budget, essendo la prima tenda, ma non mi sono fatto un idea precisa sulle caratteristiche a me necessarie. Ovviamente dovendo portarla nello zaino la leggerezza è sicuramente una qualità che mi piacerebbe avere, per tutto il resto rimango in attesa dei vostri consigli in merito!
 
zone di montagna fino a 2500mt, sia in zone sabbiose vicino al mare
Sono due posti con esigenze abbastanza diverse, ma immagino che, almeno per quanto riguarda la montagna, tu non vada a cacciarti in posti complicati, anche perchè se è la tua prima tenda e quindi dovrai fare un po' di esperienze.
A mio modesto parere potresti cercare modelli con le seguenti caratteristiche:
- doppio telo (no monotelo!);
- doppio ingresso;
- meglio con camera realizzata in misto tessuto - zanzariera, piuttosto che completamente in zanzariera (quest'ultima in caso di vento potrebbe farti entrare in camera forti spifferi o anche sabbia);
- camera larga 120 cm o più e lunga 210 o più.
- quanto al peso, dipende un po' da quanto sei allenato e da quanto sviluppo e dislivello fai con le tue escursioni: fra i 2 e i 3 kg è ottimo, oltre i 3,5 non andrei.
- se il catino ha un tessuto con D inferiore a 40 usa sempre un c.d. groundsheet.
 
Sono due posti con esigenze abbastanza diverse, ma immagino che, almeno per quanto riguarda la montagna, tu non vada a cacciarti in posti complicati, anche perchè se è la tua prima tenda e quindi dovrai fare un po' di esperienze.
A mio modesto parere potresti cercare modelli con le seguenti caratteristiche:
- doppio telo (no monotelo!);
- doppio ingresso;
- meglio con camera realizzata in misto tessuto - zanzariera, piuttosto che completamente in zanzariera (quest'ultima in caso di vento potrebbe farti entrare in camera forti spifferi o anche sabbia);
- camera larga 120 cm o più e lunga 210 o più.
- quanto al peso, dipende un po' da quanto sei allenato e da quanto sviluppo e dislivello fai con le tue escursioni: fra i 2 e i 3 kg è ottimo, oltre i 3,5 non andrei.
- se il catino ha un tessuto con D inferiore a 40 usa sempre un c.d. groundsheet.
Grazie per il consiglio! Vedendo un attimo quello che scrivi, mi pare che un modello come la Naturehike StarRiver possa essere in linea no? E oltre a questa che alternative ci possono essere di similari?
 
Io non sono un estimatore di Naturehike e simili, per varie ragioni.
Ad esempio la star river - se non ricordo male - manca di prese di aria e quindi ha una ventilazione molto carente, quindi significa maggior condensa; inoltre ha la fascia in tessuto solo sulla parte bassa delle pareti, mentre sopra la testa ha solo la zanzariera, quindi la condensa ti cade addosso. Forse lasciando un po' aperte le porte migliora?

Io ti consiglierei di spendere qualcosa in più:
- con circa 235 euro hai la Ferrino Force 2 (ottimo prezzo!!!) https://www.alltricks.it/F-260476-c...nwLCqoq0Ahn986NkShJDQ3pzByMZKDwBoCGSkQAvD_BwE
- con circa 280 euro hai la MSR Elixir 2
 
Le ho viste entrambe, effettivamente sembrano essere dei bei prodotti. Se dovessi comprarla tu, verso quale delle due saresti maggiormente orientato?
--- ---

Altrimenti mi incuriosiva anche la Ferrino Blow 2, ha delle pecche rispetto alle altre due citate?
 
Ultima modifica:
Non conosco le tende della Ferrino ma ho da diverso tempo una Naturehike Cloud up 1 di cui sono soddisfatto (mi ha accompagnato in cinque alte vie).
 
Io non sono un estimatore di Naturehike e simili, per varie ragioni.
Ad esempio la star river - se non ricordo male - manca di prese di aria e quindi ha una ventilazione molto carente, quindi significa maggior condensa; inoltre ha la fascia in tessuto solo sulla parte bassa delle pareti, mentre sopra la testa ha solo la zanzariera, quindi la condensa ti cade addosso. Forse lasciando un po' aperte le porte migliora?

Io ti consiglierei di spendere qualcosa in più:
- con circa 235 euro hai la Ferrino Force 2 (ottimo prezzo!!!) https://www.alltricks.it/F-260476-c...nwLCqoq0Ahn986NkShJDQ3pzByMZKDwBoCGSkQAvD_BwE
- con circa 280 euro hai la MSR Elixir 2
La force a quel prezzo è presa strabene, visto che sei esperto in Ferrino, ma che differenza c'è con la Rift 2 (che a me piace molto) che di listino costa un centino in meno?

Ritornando alla richiesta dell'amico, in casa NAturehike io terrei in considerazione la Mogar recensita qui sul forum
https://www.avventurosamente.it/xf/threads/naturehike-mongar-2.55538/
 
E la MT900 della Decathlon qualcuno l'ha provata? Mi sembra veramente un prodotto ben studiato ma non ho trovato nessuna recensione precisa
 
E la MT900 della Decathlon qualcuno l'ha provata? Mi sembra veramente un prodotto ben studiato ma non ho trovato nessuna recensione precisa
a me è sempre piaciuta tantissimo soprattutto per gli absidi col pavimento

A mio avviso oggi come oggi con gli sconti che si trovano è un pò overprezzata soprattutto considerando che non è proprio recente, qualcuno ne rilevava un pò troppa condensa, altri no ma il fattore condensa dipende da mille fattori
 
Sono abbastanza convinto che la scelta ricadrà tra Decathlon MT900 (250 euro), Ferrino Force 2 (235 euro) e Ferrino Nemesi 2 Pro (215 euro).
In merito a queste ultime due tende vorrei capire da @Herr le differenze sostanziali tra una e l'altra, mi sembrano entrambe di ottima qualità e se posso risparmiare qualche etto lo faccio volentieri valutando la Nemesi rispetto alla Force, ma sicuramente il parere di chi è più esperto è necessario :)
 
E la MT900 della Decathlon qualcuno l'ha provata? Mi sembra veramente un prodotto ben studiato ma non ho trovato nessuna recensione precisa

sto vendendo il modello trek900 su subito. E' praticamente identica salvo la zona piedi piu' stretta di pochi cm. Doppio telo sotto i due kg, absidi per entrambi gli ingressi e volume contenuto per una autoportante veramente valida. Pagrala 250€ però puo' risultare eccessivo.
 
che differenza c'è con la Rift 2 (che a me piace molto) che di listino costa un centino in meno?
I vantaggi della Force sono:
per struttura, la Rift ha paleria interna a 2 archi completi più astina sul colmo, mentre la Force ha paleria esterna a 3 archi completi, quindi più robusta; per quanto riguarda i teli, la Rift ha il tetto e soprattutto il catino con valori di impermeabilità ben inferiori rispetto alla Force; la camera ha le pareti quasi integralmente in zanzariera sulla Rift, mentre sulla Force ci sono delle fasce in tessuto e quindi protegge meglio dal vento.
La Rift ha due vantaggi: la camera leggermente più grande ed un peso inferiore.
Io sceglierei la Force.

Le ho viste entrambe, effettivamente sembrano essere dei bei prodotti. Se dovessi comprarla tu, verso quale delle due saresti maggiormente orientato?
Non saprei e dipende un po' dall'uso che ne fai. La msr ha dalla sua la comodità di dimensioni bme più ampie, sia nella camera, sia nelle belle absidi.

la Ferrino Blow 2, ha delle pecche rispetto alle altre due citate?
a me non piace prima di tutto la struttura (molto verticale, offre più resistenza al vento) e la forma dei teli (quella mezzaluna alta del sovratelo favorisce condensa sul telo interno).
la MT900 della Decathlon qualcuno l'ha proprovata
mai provata, solo vista montata in negozio.
Non è male, può entrare nella rosa di scelta con Ferrino Force e MSR Elixir. Ha una camera un poco più corta della Force (205 cm) e una paleria più semplice, però di diametro leggermente maggiore (9 mm) delle altre, quindi compensa abbastanza con questo la minor estensione.
I valori di impermeabilita sono molto inferiori a Ferrino e simili a Msr.
Dato il prezzo simile, salvo offerte incredibili, però, io resterei su Force o Elixir
 
I vantaggi della Force sono:
per struttura, la Rift ha paleria interna a 2 archi completi più astina sul colmo, mentre la Force ha paleria esterna a 3 archi completi, quindi più robusta; per quanto riguarda i teli, la Rift ha il tetto e soprattutto il catino con valori di impermeabilità ben inferiori rispetto alla Force; la camera ha le pareti quasi integralmente in zanzariera sulla Rift, mentre sulla Force ci sono delle fasce in tessuto e quindi protegge meglio dal vento.
La Rift ha due vantaggi: la camera leggermente più grande ed un peso inferiore.
Io sceglierei la Force.


Non saprei e dipende un po' dall'uso che ne fai. La msr ha dalla sua la comodità di dimensioni bme più ampie, sia nella camera, sia nelle belle absidi.


a me non piace prima di tutto la struttura (molto verticale, offre più resistenza al vento) e la forma dei teli (quella mezzaluna alta del sovratelo favorisce condensa sul telo interno).

mai provata, solo vista montata in negozio.
Non è male, può entrare nella rosa di scelta con Ferrino Force e MSR Elixir. Ha una camera un poco più corta della Force (205 cm) e una paleria più semplice, però di diametro leggermente maggiore (9 mm) delle altre, quindi compensa abbastanza con questo la minor estensione.
I valori di impermeabilita sono molto inferiori a Ferrino e simili a Msr.
Dato il prezzo simile, salvo offerte incredibili, però, io resterei su Force o Elixir
E invece della Nemesi 2 Pro cosa ne pensi? La vedo molto simile come abitabilità alla Force 2 e nonostante i materiali mi sembrino gli stessi pesa qualcosina in meno, ma sicuramente ci sono delle differenze che non colgo
 
E invece della Nemesi 2 Pro cosa ne pensi? La vedo molto simile come abitabilità alla Force 2 e nonostante i materiali mi sembrino gli stessi pesa qualcosina in meno, ma sicuramente ci sono delle differenze che non colgo
a me della Nemesi il sovratelo che fa quella curvatura eccessiva lasciando scoperta la base interna per diversi cm non mi piace assolutamente e fatico a capirne un eventuale vantaggio (se lo hanno fatto cosi ci sarà una ragione) se non un risicabile guadagno di peso e magari risparmio...
 
sto vendendo il modello trek900 su subito. E' praticamente identica salvo la zona piedi piu' stretta di pochi cm. Doppio telo sotto i due kg, absidi per entrambi gli ingressi e volume contenuto per una autoportante veramente valida. Pagrala 250€ però puo' risultare eccessivo.
È a due posti o a un posto?
Perché a uno potrebbe interessarmi
 
a me della Nemesi il sovratelo che fa quella curvatura eccessiva lasciando scoperta la base interna per diversi cm non mi piace assolutamente e fatico a capirne un eventuale vantaggio (se lo hanno fatto cosi ci sarà una ragione) se non un risicabile guadagno di peso e magari risparmio...
di fatto in quel punto viene esposta direttamente la parete della camera e, limitatamente a quella superficie, diventa una monotelo, con i relativi guai di formazione di condensa.
È una soluzche avevano già adottato alcuni marchi Usa.
Il vantaggio cercato - se ho ben inteso - è nella aerazione maggiore, tuttavia a me pare più una mossa di marketing, per apparire moderni e innovativi.
 
Invece non trovo nessuna informazione precisa riguardo alla Fjern Gokotta 2, qualcuno ce l’ha? Potrebbe essere adatta all’uso “promiscuo” che vorrei farne io?
 
Grazie per il consiglio! Vedendo un attimo quello che scrivi, mi pare che un modello come la Naturehike StarRiver possa essere in linea no? E oltre a questa che alternative ci possono essere di similari?
Io ho la star river e la ho presa con molte riserve. Un difetto che mi sento di segnalare e che la asta di colmo non ha punti alle estremità in cui inserire il paletto che è solo appoggiato in un punto di tessuto che è stato rinforzato quindi se c'è vento anche se finora non ho fatto il test mi sa che l asta di colmo si sposta. Poi dicono che è 4 stagioni. Io la trovo un po tanto leggera in tal senso...
Io preferisco a quel punto la ferrino blow 2 in tal senso però costa di più.
 
Ultima modifica:
Alto Basso