Consiglio primo acquisto Sacco a Pelo

Ciao a tutti,
devo acquistare il mio primo sacco a pelo, per fare uscite in tenda e o bivacchi, lo utilizzerei da marzo-aprile fino a ottobre in appennino quindi 1000-1500m.
Cercando in rete ho trovato un po di informazioni m purtroppo poche recensioni e test sul campo...
avrei visto un paio di sacchi a pelo che potrebbero fare al caso mio, ovvero
- FORCLAZ TREK 500 5° con temperatura confort 5° limite 0°, poca spesa tanta resa 59€ al decathlon
- FERRINO LIGHTECH 800 Duvet temp. confort 3° limite -2° costo sui 160€ (ho letto qualcuno l'ha trovato a 136 ma non ho capito dove)

come liner ho un Forclaz Trek 700 Air, lo so non è un gran che ma pesa poco (R=1,6)

grazie a chi mi saprà aiutare in questa scelta.
Ultima cosa, come ci si sta in questi sacchi a pelo?cioè io mi giro e mi muovo spesso la notte, non vorrei fare la fine di una sardina :D

Nicola
 
Ultima modifica:
Per il periodo e per le quote da te indicate il forclaz è perfetto...se poi hai dietro anche il liner dovresti andare sicuro
 
Ciao a tutti,
devo acquistare il mio primo sacco a pelo, per fare uscite in tenda e o bivacchi, lo utilizzerei da marzo-aprile fino a ottobre in appennino quindi 1000-1500m.
Cercando in rete ho trovato un po di informazioni m purtroppo poche recensioni e test sul campo...
avrei visto un paio di sacchi a pelo che potrebbero fare al caso mio, ovvero
- FORCLAZ TREK 500 5° con temperatura confort 5° limite 0°, poca spesa tanta resa 59€ al decathlon
- FERRINO LIGHTECH 800 Duvet temp. confort 3° limite -2° costo sui 160€ (ho letto qualcuno l'ha trovato a 136 ma non ho capito dove)

come liner ho un Forclaz Trek 700 Air, lo so non è un gran che ma pesa poco (R=1,6)

grazie a chi mi saprà aiutare in questa scelta.
Ultima cosa, come ci si sta in questi sacchi a pelo?cioè io mi giro e mi muovo spesso la notte, non vorrei fare la fine di una sardina :D

Nicola
io o il lightec duvet 1200
Secondo me è un discorso anche di peso. L'800 pesa 760 grammi e un ingombro davvero minimo. Con la piuma bisogna stare molto attenti a non bagnarlo.
Il forcolaz non credo sia in piuma.
 
si, in effetti l'800 pesa 300g in meno, questo però non so se giustifica i 100€ in più che dovrei spendere....
Per l'umidità non ho idea di quale scelta fare, l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è che leggendo vari forum, ho capito che la temperatura confort termico bisogna prenderla un po con le pinze e calcolare qualche grado in più (come temperatura minima di utilizzo)
Diciamo che come approccio potrei anche spendere 100-120€ ma vorrei un sacco che non mi faccia sentire l'esigenza di cambiarlo dopo qualche uscita.....
grazie ancora a chi mi sa rispondere
 
si, in effetti l'800 pesa 300g in meno, questo però non so se giustifica i 100€ in più che dovrei spendere....
Per l'umidità non ho idea di quale scelta fare, l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è che leggendo vari forum, ho capito che la temperatura confort termico bisogna prenderla un po con le pinze e calcolare qualche grado in più (come temperatura minima di utilizzo)
Diciamo che come approccio potrei anche spendere 100-120€ ma vorrei un sacco che non mi faccia sentire l'esigenza di cambiarlo dopo qualche uscita.....
grazie ancora a chi mi sa rispondere
si, guarda sempre la temperatura di confort (mai le temperature limiti)e calcola poi se sei freddoloso o no.
Considera che a 1000-1500 metri in appennino a marzo-aprile o a ottobre può essere freddo
Io infatti ho il 1200 specie per l'inverno (anche se a 2400 m sulle dolomiti ad agosto sono stato benissimo con il 1200 perchè cerano 0 gradi) ma per l'estate anche per ridurre peso ed ingombri perchè faccio trekking pesanti prenderò anche l'800
 
Ciao a tutti,
devo acquistare il mio primo sacco a pelo, per fare uscite in tenda e o bivacchi, lo utilizzerei da marzo-aprile fino a ottobre in appennino quindi 1000-1500m.
Cercando in rete ho trovato un po di informazioni m purtroppo poche recensioni e test sul campo...
avrei visto un paio di sacchi a pelo che potrebbero fare al caso mio, ovvero
- FORCLAZ TREK 500 5° con temperatura confort 5° limite 0°, poca spesa tanta resa 59€ al decathlon
- FERRINO LIGHTECH 800 Duvet temp. confort 3° limite -2° costo sui 160€ (ho letto qualcuno l'ha trovato a 136 ma non ho capito dove)

come liner ho un Forclaz Trek 700 Air, lo so non è un gran che ma pesa poco (R=1,6)

grazie a chi mi saprà aiutare in questa scelta.
Ultima cosa, come ci si sta in questi sacchi a pelo?cioè io mi giro e mi muovo spesso la notte, non vorrei fare la fine di una sardina :D

Nicola
Buona Domenica Nicola
se intendi risparmiare un po di soldi, e caricarti di più peso, la scelta credo migliore sia il sacco a pelo sintetico, militare Mil 5, è più leggero ed economico del sacco Deca. Se invece opti per un peso minore e più costoso c'è il sacco in piuma. e nel periodo di utilizzo che hai indicato il Ferrino Lightec 800 va bene; è ovvio che poi ci sono tante marche con diversi distinguo, ma sarà un passo successivo dovendo prima optare per il piuma.
 
Diciamo che come limite di peso vorrei stare al massimo su 1,2kg, oltre preferirei non andare, anche come prezzo per una qualità maggiore potrei arrivare anche a 150€
Del forclaz mi piace il fatto che si può aprire da entrambe le parti e potrei utilizzarlo come coperta in estate...il ferrino non so se ha questa possibilità..
Altre marche?che mi consigliate?
 
Diciamo che come limite di peso vorrei stare al massimo su 1,2kg, oltre preferirei non andare, anche come prezzo per una qualità maggiore potrei arrivare anche a 150€
Del forclaz mi piace il fatto che si può aprire da entrambe le parti e potrei utilizzarlo come coperta in estate...il ferrino non so se ha questa possibilità..
Altre marche?che mi consigliate?
Ferrino ha questa possibilità. In più puoi aprire il fondo per tenere i piedi fuori se fa caldo
 
Ragazzi, alla fine dopo tante ricerche ho preso il Forclaz Trek 500 5°.
Ho preso una taglia in più in modo che se mi giro la notte non mi sento in un sarcofago, lo so che non potrà fare miracoli, ma alla fine 1150gr di peso per un 5° confort non penso sia male, soprattutto per il prezzo 59€!
Lo utilizzerei con materassino e immagino che già a 10° sia il suo limite, ma al massimo pensavo che per quelle 5-6 volte che uscirò mi vestirò x bene prima di coricarmi....

Qualcuno che ce l'ha può darmi dei riscontri?
Grazie!
 
Alto Basso