Salve a tutti
Sono nuovo del forum e frequento la montagna da diversi anni ormai ma ultimamente visti anche i cambiamenti climatici stavo pensando che farò sempre meno sentieri impegnativi ed esposti viste le temperature ridicole che si raggiungono in estate su certi sentieri d'alta quota (specialmente con quegli infami dei pini mughi), quindi andrei a fare più spesso sentieri meno esposti e meno impegnativi.
Per questo motivo volevo prendere un paio di scarpe basse da trekking da affiancare ai miei scarponi (CMP Thiamat 2.0 Mid) che siano più comodi, flessibili ma sempre performanti, tutti i dettagli li lascio di seguito.
Utilizzo: Trekking e Hiking su sentieri principalmente E (raramente qualche piccolissimo tratto EE o EEA)
Caratteristiche ricercate: impermeabili, comode, abbastanza flessibili, suola in Vibram o altre suole degne di nota
Attività praticata: Giornata piena e mezza giornata, tutte le stagioni eccetto l'inverno, terreno misto fra mulattiera, erboso, ghiaioso e roccioso, zaino solitamente non lo carico eccessivamente
Budget: entro i 150-200 € (meno sarebbe meglio ma online le offerte le trovi sempre)
Prodotti già individuati: Salewa Alp Trainer 2 GTX, Dolomite Croda Nera Tech GTX, Asolo Space GV e Nucleon GV. Ho guardato anche CMP ma non offre niente che mi ispiri granchè
Aggiungo che il mio numero di piede è un 45.5/46 e necessito che abbiano una tomaia larga quindi niente scarpe da avvicinamento e niente "La Sportiva" (la brutta esperienza con le TX4 mi è bastata per evitare questo marchio).
Ovviamente vedrò di andare in qualche negozio ben fornito per provare i modelli che mi consigliate e poi eventualmente prenderli online per risparmiare o prenderli "alla cieca" se non li trovo fisicamente da provare ed eventualmente fare il reso.
Sono nuovo del forum e frequento la montagna da diversi anni ormai ma ultimamente visti anche i cambiamenti climatici stavo pensando che farò sempre meno sentieri impegnativi ed esposti viste le temperature ridicole che si raggiungono in estate su certi sentieri d'alta quota (specialmente con quegli infami dei pini mughi), quindi andrei a fare più spesso sentieri meno esposti e meno impegnativi.
Per questo motivo volevo prendere un paio di scarpe basse da trekking da affiancare ai miei scarponi (CMP Thiamat 2.0 Mid) che siano più comodi, flessibili ma sempre performanti, tutti i dettagli li lascio di seguito.
Utilizzo: Trekking e Hiking su sentieri principalmente E (raramente qualche piccolissimo tratto EE o EEA)
Caratteristiche ricercate: impermeabili, comode, abbastanza flessibili, suola in Vibram o altre suole degne di nota
Attività praticata: Giornata piena e mezza giornata, tutte le stagioni eccetto l'inverno, terreno misto fra mulattiera, erboso, ghiaioso e roccioso, zaino solitamente non lo carico eccessivamente
Budget: entro i 150-200 € (meno sarebbe meglio ma online le offerte le trovi sempre)
Prodotti già individuati: Salewa Alp Trainer 2 GTX, Dolomite Croda Nera Tech GTX, Asolo Space GV e Nucleon GV. Ho guardato anche CMP ma non offre niente che mi ispiri granchè
Aggiungo che il mio numero di piede è un 45.5/46 e necessito che abbiano una tomaia larga quindi niente scarpe da avvicinamento e niente "La Sportiva" (la brutta esperienza con le TX4 mi è bastata per evitare questo marchio).
Ovviamente vedrò di andare in qualche negozio ben fornito per provare i modelli che mi consigliate e poi eventualmente prenderli online per risparmiare o prenderli "alla cieca" se non li trovo fisicamente da provare ed eventualmente fare il reso.