Ho bisogno di un consiglio riguardo la scelta di uno zaino da trekking intorno ai 50 litri da acquistare su Amazon in quanto posseggo un buono e posso raggiungere una spesa di circa 100 euro. Intendo utilizzarlo d'estate per uscite di più giorni in rifugi anche a 2000m, ma in generale tutto l'anno per uscite giornaliere (non ritengo improbabile che possa fare una notte in rifugio questo inverno). Insomma mi serve uno zaino comodo per tutto l'anno, mi rendo conto che il massimo dell'ottimizzazione sarebbe averne diversi per scopi diversi, ma tant'è.
Venendo al dunque sono piuttosto orientato sul Ferrino Finisterre da 48l, lo schienale tensionato mi sembra eccezionale, come l'imbottitura di spallacci e cintura lombare. Inoltre penso di non sbagliarmi nel riporre quasi cieca fiducia per la qualità dei prodotti Ferrino.
Non mi convince però il peso di 1.8 kg. Inoltre non avendolo provato (e non avendo modo di farlo purtroppo) non mi rendo conto di come questo tipo di schienale possa inficiare su carichi da 10-12 kg.
La seconda opzione sarebbe il Salewa Cammino 50+10 litri. Che pesa 1.6k, ha schienale regolabile e cappuccio removibile per ridurre peso ed ingombro, ottimo per uscite giornaliere dove basta meno spazio. Manca però di tasche esterne e sulla cintura lombare, e rispetto al Ferrino sembra avere meno possibilità di utilizzare cinghie per fissare qualcosa all'esterno. Soprattutto lo schienale rigido sembra poco traspirante e forse meno comodo.
La differenza alla fine è solo di 200 grammi quindi probabilmente mi sto semplicemente costruendo castelli per aria.
Ripeto che mio malgrado non ho modo di provare questi zaini di persona, perciò mi affido a chi ha potuto farlo, o chi in generale mi possa orientare nella scelta tra questi due tipi di schienali.
Venendo al dunque sono piuttosto orientato sul Ferrino Finisterre da 48l, lo schienale tensionato mi sembra eccezionale, come l'imbottitura di spallacci e cintura lombare. Inoltre penso di non sbagliarmi nel riporre quasi cieca fiducia per la qualità dei prodotti Ferrino.
Non mi convince però il peso di 1.8 kg. Inoltre non avendolo provato (e non avendo modo di farlo purtroppo) non mi rendo conto di come questo tipo di schienale possa inficiare su carichi da 10-12 kg.
La seconda opzione sarebbe il Salewa Cammino 50+10 litri. Che pesa 1.6k, ha schienale regolabile e cappuccio removibile per ridurre peso ed ingombro, ottimo per uscite giornaliere dove basta meno spazio. Manca però di tasche esterne e sulla cintura lombare, e rispetto al Ferrino sembra avere meno possibilità di utilizzare cinghie per fissare qualcosa all'esterno. Soprattutto lo schienale rigido sembra poco traspirante e forse meno comodo.
La differenza alla fine è solo di 200 grammi quindi probabilmente mi sto semplicemente costruendo castelli per aria.
Ripeto che mio malgrado non ho modo di provare questi zaini di persona, perciò mi affido a chi ha potuto farlo, o chi in generale mi possa orientare nella scelta tra questi due tipi di schienali.