@salvoalu, all'interno dell'azienda ovviamente non hai bisogno di nulla se non dell'autorizzazione da parte del datore di lavoro, autorizzazione che immagino sia implicita

.
L'eventuale "appunto" che si potrebbe fare è durante il tragitto da casa al lavoro
ma se lo scopo è quello di avere una "multitools" sul lavoro, per cui non per andare a fare la spesa al supermercato

, basta che l'attrezzo, perchè fino a quando non la usi per scannare un cristiano è un attrezzo, non un'arma impropria, ma un attrezzo, diventa arma impropria quando la usi come tale (come ad esempio una bottiglia rotta), è sufficiente che tu non c'è l'abbia in "porto" ma in "trasporto" ...... ovvero ...... in condizione di "porto" è quando tu hai piena, o facile, disponibilità dell'attrezzo in questione,
alla cintura dei pantaloni è un porto, la condizione di "trasporto" è quando non ne hai piena disponibilità ovvero quando per arrivare a prenderlo tu debba "sudartelo"

, se hai un marsupio e la multitools è sul fondo, dentro la sua custodia, magari incartata (sì lo sò sembra una 'inchiata ma può fare la differenza ..... legalmente parlando) allora il problema non si pone poichè tu stai "trasportando" un attrezzo sul tuo posto di lavoro il che è sempre possibile, se durante il tragitto usi l'autovettura e la pinza multitools è nel bagagliaio è un "trasporto",
se è nel vano porta oggetti ed ha una lama è un "porto" e, nel caso di controlli particolarmente "fiscali" puoi essere denunciato (già capitato), se la pinza è nel marsupio ed il marsupio lo metti nel bagagliaio ...... è meglio, se lo lasci nel sedile di fianco ..... bhè potrebbe essere un problema in caso di controllo.
Ciao

, Gianluca
PS.:..... non sono un avvocato, nè un togato, non prendere le mie parole come "oro colato", io sono solo un nickname in un forum, il (_!_) in questione è il tuo non il mio in caso di contestazione, ergo potrei sparare cazzate per cui prendi le mie parole come uno "spunto" per informarti meglio sull'argomento

..... se vuoi più notizie in merito prova a guardare questo sito
www.earmi.it, è generico e riguarda maggiormente il mondo delle armi "vere" però ci sono molti richiami anche ai coltelli, il sito è gestito da un personaggio "noto", non cambia il concetto di fondo, il (_!_) è sempre il tuo, ma almeno "lui" ci mette la faccia in quello che dice