Si il ragionamento non fa una piega, e grazie per la conferma sulle zip (alcune recensioni, poche in verità, dicono il contrario). Stavo confrontando i 1650/1700gr della Ultra contro i 2100/2200gr della Mongar che ho letto in giro, mentre tu dici 1800... ma senza il fondo, giusto? Io li considero insieme perchè do per scontato che un fondo 20D sia alquanto delicato. Sbaglio?
Considera che la mongar è più corta della Cloud up. Vedi in base a quanto sei alto altrimenti considera anche la naturehike Star River tra le cinesiBuongiorno a tutti. Avrei bisogno di un consiglio più che altro per compensare la mia mancanza di conoscenza in fatto di tende autoportanti. Ho una Coleman Cobra 3 posti che utilizzo quando sono in 2 in moto in modo da avere spazio anche per dell'attrezzatura. La tenda in questione da chiusa è ok sia per dimensioni che peso per questo utilizzo, ma ho intenzione di usare una tenda anche quando faccio trekking e in questo caso peso e dimensioni da chiusa sono veramente troppo, avendo anche troppo spazio. Nel mio pensare sono arrivato a valutare le trekking pole tent come la cinese Lanshan, ma poi ho pensato che quelle volte che sarò solo in moto una tenda più piccola potrebbe essere utile ed una trekking pole tent non è una scelta adatta, mentre una autoportante mi farebbe assai comodo per vari motivi in quel caso e non sarebbe poi malaccio per il trekking se non troppo pesante.
Detto ciò, vorrei capire cosa offre il mercato... per un utilizzo di questo tipo la tenda dovrebbe (credo) quindi essere:
- 2 posti per usarla da solo in moto con bagagli o in due durante un trekking con zaini
- non troppo pesante (per l'uso con zaino principalmente)
- non troppo voluminosa da chiusa, per quanto possibile (per non occupare troppo spazio in moto e poter essere legata sotto lo zaino da trekking)
- autoportante (per avere un tipo di tenda diverso dall'altro e la possibilità di spostarla una volta montata con facilità)
- un costo accettabile, per quanto possibile
- ...e se posso proprio rompere le scatole mi piacerebbe che avesse almeno la possibilità di essere montata a partire dal telo esterno a differenza della maggior parte delle tende che ho avuto modo di vedere online, che in caso di pioggia non sono immediatamente al riparo...
Non credo sia difficilissimo trovare una tenda fattibile per la maggior parte dei punti, mentre il costo ed il fatto del telo esterno saranno i maggiori limiti immagino.
Vi ringrazio tantissimo e spero di avervi detto le cose principali.![]()
Hai due tende uguali, entrambe con cabina interna completamente fatta di zanzariera che ti protegge poco dal vento.Le controllo e ricontrollo ma non vedo nessun motivo apparente di questo peso se non il fatto che anche la blu sia una 20D. Io non sento differenza tra le due, le due aste rigide delle prese d'aria mi sembra abbiano lo stesso peso e le corde sono più o meno identiche. L'unica differenza tra le due è che la 20D ha entrambi i lati della zip cuciti con una copertura di tessuto aggiuntiva, mentre la 15D (o presunta tale) da entrambe le entrate presenta invece le zip con un solo lato cucito così, dal lato interno (cosa che avrei pensato all'inverso, ma non sono esperto in materia). Il telo 20D sembra leggermente meglio curato, forse anche materiali leggermente migliori e più morbidi, anche se l'altro non ha nessun problema evidente. Sospetto (avendo acquistato la 20D da Amazon) che i cinesi abbiano due produzioni con un controllo qualità differente, uno per Aliexpress ed uno per i rivenditori occidentali come Amazon ma è solo una mia congettura.
Facendola breve visto che mi sono dilungato anche troppo, sono indeciso. Alla fine mi sarebbe piaciuto avere entrambi i colori e non essendo acquistabile il telo blu 15D a parte l'unica strada era comprare la 15D intera, rimandare indietro la 20D ad Amazon ed aggiungere in un secondo momento un telo grigio 20D acquistandolo da Naturehike direttamente. Trovo il blu decisamente più "stealth", il che mi intriga, ma il mancato guadagno di peso (50 grammi in totale) unito ad una cura leggermente migliore della tenda 20D mi danno qualche dubbio. Se ci mettiamo sopra il fatto che per qualsiasi problema in un caso ho dietro Amazon (credo) per 2 anni mentre dall'altro Aliexpress o Naturehike mi mette ulteriore dubbio. Voi cosa fareste?
Qui un dettaglio di ciò che intendo al riguardo delle cuciture:
Vedi l'allegato 225274 Vedi l'allegato 225275
Qui invece alcune foto di confronto dei tessuti e delle nastrature:
Vedi l'allegato 225276 Vedi l'allegato 225277
la differenza tra la tua e la sua è di 60g, l' avevo scritto sopra, te lo riscrivo meglio qui sotto:
Ferrajean la sua cabina interna+telo esterno (compreso sacchetto) pesa 1026g.
Tu la tua cabina interna+telo esterno (compreso sacchetto) pesa 620+465= 1085 g
Esatto, ma pensavo fosse scontato che avevo reso le cose alla pari. Facendo così io supero i 2 kg. Come sopra, posso ripesare.inoltre Ferrajean l' ha pesata tutta ma con solo 6 picchetti e gli da 1905 g
1 picchetto pesa 10g, l' ha pesata con 6 picchetti 60g, la 15D ha 12 picchetti 120g giusto?
Confermo che nella 15D ho trovato 12 picchetti ma nella 20D ce n'erano 10 (non 8), non so perchè.(così solo a titolo informativo la 20 d ha solo 8 picchetti, sebbene abbia 12 ancoraggi come la 15D)
Be dai a te è andata meglio, nella mia 20D ce n' erano solo 8Confermo che nella 15D ho trovato 12 picchetti ma nella 20D ce n'erano 10 (non 8), non so perchè.
Be a questo punto rendi quella che ti ha deluso, la 15D di Aliexpress. Per quanto riguardano le spese di reso sono a tuo carico sia la 15D acquistata su Aliexpress che la 20D acquistata su Amazon.