Consiglio zaino per viaggio di più anni

Salve a tutti ragazzi mi chiamo Antonio e vi scrivo alla ricerca di consigli. A dicembre partirò per l'Australia dove starò per circa un anno facendo una esperienza di viaggio-lavoro. Alla fine di questo periodo partirò per l'Asia per un imprecisata durata. Ho intenzione di girare un po tutto il sud est asiatico e l'asia in generale.
Avevo pensato di acquistare uno zaino grande sui 60-70 litri (da lasciare nelle guesthouse, ostelli etc) e uno zaino più piccolo 20-15 litri da portare a spasso.
Lo zaino grande lo utilizzerò anche per i trekking un po lunghi come l'Annapurna.
Inoltre non ho intenzione di portare sacchi a pelo, ma devo ancora decidere se portare la tenda (camp sl 1).
Sono alto 1,70 e peso sui 58 59, magro insomma...
Avevo pensato al deuter aircontact 65-15 ma a quanto pare è molto pesante.
Non ho nessun limite di budget e vorrei prendere il prodotto più adatto alle mie esigenze sia per quanto riguarda lo zaino piccolo che quello grande.

Grazie per l'attenzione.
 
Se stai in giro anni,incontrerai vari inverni,perché partire senza sacco a pelo ? io uno anche leggero e molto compressibile me lo porterei. Senza contare che di notte può far fresco anche nelle altre stagioni,poi se dormi in ostelli magari poco puliti almeno stai dentro a qualcosa di pulito.
 
Cmq per gli zaini ti consiglio di usare la funzione cerca ( in alto a destra),di post uguali al tuo ultimamente qui ne ho visti parecchi e non mi sembra che tu abbia esigenze diverse.
 
Stare via molto tempo non significa uno zaino enorme, altrimenti per un viaggio come il tuo ci vorrebbe un "1000 litri"...

La differenza la fanno i diversi climi che incontri.
Puoi anche (anzi dovresti) avere pochi capi di abbigliamento, che laverai durante il viaggio e sostituirai se necessario, ma se affronti temperature che vanno anche solo dagli zero ai trenta gradi (e non è chissà quale sbalzo...) dovresti avere vestiti che vanno dalle magliette ad una giacca pesante.
Puoi anche valutare che non ha senso portare sempre tutto con te. Tipo che alla fine di un inverno vendi la giacca pesante che ricomprerai all'inizio della stagione fredda successiva.
Che senso ha portarsi in spalla tutti i giorni in estate cose che usi solo in inverno?

La tenda senza sacco a pelo è quasi inutile. Il contrario no.
Purtroppo anche il sacco a pelo è stagionale. Nel senso che uno non va bene per ogni clima.

Tornando allo zaino, prima di decidere il litraggio metterei "tutto" su un tavolo per capire quanta roba realmente ti porti dietro e quale capienza ti serve.
Per quanto riguarda lo zaino principale andrei sulle marche note per fare prodotti seri e robusti come Deuter, Berghaus, Osprey ed altre.
Invece per lo zaino da città, prenderei max 10-15 litri molto poco "strutturato" in modo che si possa piegare ed entrare nello zaino grande.
 
Vi ringrazio sinceramente a tutti per i consigli...
Sono attualmente indeciso tra osprey atmos 65 e deuter aircontact 65+10 lite.
 
Salve a tutti ragazzi mi chiamo Antonio e vi scrivo alla ricerca di consigli. A dicembre partirò per l'Australia dove starò per circa un anno facendo una esperienza di viaggio-lavoro. Alla fine di questo periodo partirò per l'Asia per un imprecisata durata. Ho intenzione di girare un po tutto il sud est asiatico e l'asia in generale.
Avevo pensato di acquistare uno zaino grande sui 60-70 litri (da lasciare nelle guesthouse, ostelli etc) e uno zaino più piccolo 20-15 litri da portare a spasso.
Lo zaino grande lo utilizzerò anche per i trekking un po lunghi come l'Annapurna.
Inoltre non ho intenzione di portare sacchi a pelo, ma devo ancora decidere se portare la tenda (camp sl 1).
Sono alto 1,70 e peso sui 58 59, magro insomma...
Avevo pensato al deuter aircontact 65-15 ma a quanto pare è molto pesante.
Non ho nessun limite di budget e vorrei prendere il prodotto più adatto alle mie esigenze sia per quanto riguarda lo zaino piccolo che quello grande.

Grazie per l'attenzione.
ti consiglio Osprey aether 70. A seconda dello schienale puoi scegliere la misura giusta (S,M, L, XL)
 
Salve a tutti ragazzi mi chiamo Antonio e vi scrivo alla ricerca di consigli. A dicembre partirò per l'Australia dove starò per circa un anno facendo una esperienza di viaggio-lavoro. Alla fine di questo periodo partirò per l'Asia per un imprecisata durata. Ho intenzione di girare un po tutto il sud est asiatico e l'asia in generale.
Avevo pensato di acquistare uno zaino grande sui 60-70 litri (da lasciare nelle guesthouse, ostelli etc) e uno zaino più piccolo 20-15 litri da portare a spasso.
Lo zaino grande lo utilizzerò anche per i trekking un po lunghi come l'Annapurna.
Inoltre non ho intenzione di portare sacchi a pelo, ma devo ancora decidere se portare la tenda (camp sl 1).
Sono alto 1,70 e peso sui 58 59, magro insomma...
Avevo pensato al deuter aircontact 65-15 ma a quanto pare è molto pesante.
Non ho nessun limite di budget e vorrei prendere il prodotto più adatto alle mie esigenze sia per quanto riguarda lo zaino piccolo che quello grande.

Grazie per l'attenzione.
ho l'aircontact pro versione di 3 anni fa. Ottimo, razionale, sulla schiena non lo senti ma pesa
 
Alto Basso