Consiglio zaino trekking e vie ferrate

Ciao,

vorrei chiedervi un consiglio per uno zaino che utilizzerei per trekking di 1 giorno (occasionalmente 2, senza tenda) e per vie ferrate, in periodo estivo. Niente arrampicata, niente sci-alpinismo.

Posseggo già uno zaino da 22 litri.
Siccome sto iniziando a utilizzare i bastoncini da trekking, vorrei poterli fissare comodamente allo zaino.

Sono indeciso tra questi tre:
- Deuter ACT Trail 32
- Deuter Guide 35+
- LoweAlpine Mountain Attack 35:45

Ho visto che gli ultimi due hanno la "cintura" che si toglie, in modo da non intralciare quando si indossa l'imbracatura. Secondo voi questo è un aspetto decisivo per la scelta? Io non faccio nè farò arrampicata, però faccio le ferrate e l'imbracatura la indosso per le ferrate.

Che ne pensate? Qualunque vostra opinione e consiglio sono ben accetti :)

Grazie e ciao.
 
Ultima modifica:
son tutti e tre ottimi zaini , non riesco a capire cosa intendi con supporti ai fianchi che si tolgono , io indosso spesso l' imbragatura ma non ho mai avuto problemi con lo zaino ...
 
son tutti e tre ottimi zaini , non riesco a capire cosa intendi con supporti ai fianchi che si tolgono , io indosso spesso l' imbragatura ma non ho mai avuto problemi con lo zaino ...

Scusami mi sono espresso male. Mi riferivo alla "cintura" dello zaino, che nel Guide e nel Lowe si può togliere in modo da non averla sovrapposta all'imbrago.
Lo zaino che usi tu ha la cintura che si toglie?
 
no no la cintura non si toglie ,ma da un po di esperienza che ho , non ha mai dato problemi di alcuna sorta , vorrei capire , la togli metti l' imbrago e la rimetti o ti faresti la ferrata senza cintura dello zaino ? no perche se e' cosi secondo me , ho si fraintende cosa c'e' scritto , o non ha senso , dato che certe ferrate o vie , ci vogliono diverse ore , mi piacerebbe sapere se devi fare il tutto senza il supporto lombare , magari con uno zaino da diversi kg , che ti sballonzola dato che non e' legato in vita
 
no no la cintura non si toglie ,ma da un po di esperienza che ho , non ha mai dato problemi di alcuna sorta , vorrei capire , la togli metti l' imbrago e la rimetti o ti faresti la ferrata senza cintura dello zaino ? no perche se e' cosi secondo me , ho si fraintende cosa c'e' scritto , o non ha senso , dato che certe ferrate o vie , ci vogliono diverse ore , mi piacerebbe sapere se devi fare il tutto senza il supporto lombare , magari con uno zaino da diversi kg , che ti sballonzola dato che non e' legato in vita

Sia sul Guide sia sul Lowe le parti imbottite della cintura (le "alette" laterali imbottite) si possono togliere, e rimarrebbe soltanto la cinta di fettuccia (senza imbottitura) con cui legare lo zaino al bacino per evitare che traballi (nella descrizione del Guide c'è scritto che, volendo, si può togliere anche la fettuccia - cosa che comunque non farei).
Quindi immagino che dovendo fare una ferrata, partirei con lo zaino già senza le alette (oppure le toglierei prima di indossare l'imbragatura), e mi farei la ferrata con lo zaino legato in vita con la sola fettuccia (senza le alette imbottite).
Così ho capito dalle descrizioni, spero di non essermi capito da solo :)
 
Sia sul Guide sia sul Lowe le parti imbottite della cintura (le "alette" laterali imbottite) si possono togliere, e rimarrebbe soltanto la cinta di fettuccia (senza imbottitura) con cui legare lo zaino al bacino per evitare che traballi (nella descrizione del Guide c'è scritto che, volendo, si può togliere anche la fettuccia - cosa che comunque non farei).
Quindi immagino che dovendo fare una ferrata, partirei con lo zaino già senza le alette (oppure le toglierei prima di indossare l'imbragatura), e mi farei la ferrata con lo zaino legato in vita con la sola fettuccia (senza le alette imbottite).
Così ho capito dalle descrizioni, spero di non essermi capito da solo :)

cosi gia' ha un senso , anche se il peso dello zaino , gravi sul bacino senza le imbottiture mi fa rabbrividire :)
 
ho visto il video del lowe , si e' amovibile l imbottitura , la giri e ha uno scomparto dove ripiegarla , a me non ha mai dato fastidio , guardando il video un paio di volte mi sembra che usi lo zaino con la lombare un po troppo bassa , almeno secondo me , o io la uso piu alta ... domani son su una via e alla sera ti dico ;)
 
ho visto il video del lowe , si e' amovibile l imbottitura , la giri e ha uno scomparto dove ripiegarla , a me non ha mai dato fastidio , guardando il video un paio di volte mi sembra che usi lo zaino con la lombare un po troppo bassa , almeno secondo me , o io la uso piu alta ... domani son su una via e alla sera ti dico ;)

grazie, intanto buona strada ;)
 
ciao!
io ho un Deuter Guide 35+ ed è davvero un ottimo zaino!
per ferrate però utilizzo un banalissimo 20 litri delle decathlon che fa il suo sporco mestiere! :si:
 
ciao!
io ho un Deuter Guide 35+ ed è davvero un ottimo zaino!
per ferrate però utilizzo un banalissimo 20 litri delle decathlon che fa il suo sporco mestiere! :si:

Grazie per l'info! Curiosità, essendo uno zaino orientato anche allo sci-alpinismo, lo usi anche d'inverno con gli sci? Lo chiedo per capire per quali parametri lo hai scelto :)
 
Grazie per l'info! Curiosità, essendo uno zaino orientato anche allo sci-alpinismo, lo usi anche d'inverno con gli sci? Lo chiedo per capire per quali parametri lo hai scelto :)

purtroppo non faccio sci-alpinismo (per il momento :poke:) quindi non mi è capitato di usarlo per quello scopo...l'ho comunque usato in inverno per uscite escursionistiche/alpinistiche...

l'ho scelto come zaino "tuttofare" per uscite alpinistiche (cosa per cui è nato) ed escursioni anche di 2 giorni con notte in bivacco/rifugio...
devo dire che non mi ha deluso!

se vuoi qualche info in particolare chiedi pure! :si:
 
purtroppo non faccio sci-alpinismo (per il momento :poke:) quindi non mi è capitato di usarlo per quello scopo...l'ho comunque usato in inverno per uscite escursionistiche/alpinistiche...

l'ho scelto come zaino "tuttofare" per uscite alpinistiche (cosa per cui è nato) ed escursioni anche di 2 giorni con notte in bivacco/rifugio...
devo dire che non mi ha deluso!

se vuoi qualche info in particolare chiedi pure! :si:


Grazie! Ti chiedevo dello sci-alpinismo perchè il guide ha la fascia laterale per trattenere gli sci, che in effetti non utilizzerei. A me serve legare i bastoncini da trekking :p In relazione a ciò stavo valutando se preferire il Guide 35+ oppure l'ACT Trail 32.
 
Ultima modifica:
Grazie! Ti chiedevo dello sci-alpinismo perchè il guide ha la fascia laterale per trattenere gli sci, che in effetti non utilizzerei. A me serve legare i bastoncini da trekking :p In relazione a ciò stavo valutando se preferire il Guide 35+ oppure l'ACT Trail 32.

se può esserti utile ;)

P4280426.jpg

P4280427.jpg

non sono attacchi dedicati appositamente ai bastoncini (quelli anteriori sono porta-piccozza, quelli laterali sono porta-sci/cinghie di compressione) ma possono essere comunque utilizzati per lo scopo...
 
Ultima modifica:
Il LoweAlpine Mountain Attack 35:45 mi pare davvero molto interessante, con soluzioni ingegnose, ma ho un pregiudizio positivo per Deuter, perché dei numerosi zaini che abbiamo in casa due sono Deuter e sono i migliori, tra questi per l'uso specifico non c'è dubbio che suggerirei il Guide, non tanto per l'estraibilità della cintura che non mi pare utile (ho sempre arrampicato con zaini con cintura integrata e non mi sentirei a mio agio con uno zaino senza cintura) quanto per gli agganci esterni e per la maggiore solidità.

Una bellissima alternativa potrebbe anche essere l'Osprey Talon 33 o 44, veramente bellissimi, o il più specifico Osprey Variant 37, zaini che hanno in più rispetto al Deuter Guide 35+ la comodità del porta elemetto esterno, schienali forse ancora miliori ed efficaci soluzioni per portare accessori vari esterni. I Talon secondo me sono particolarmente belli e tra l'altro molto leggeri, benché resistenti; troverai solo giudizi positivi su internet di questi zaini.

In ogni caso sono tutti ottimi zaini quelli che stai valutando e la scelta tra questi ultimi è davvero dura; Osprey, Deuter e (in base ai commenti di altri) anche i Lowe sono tutti ottimi zaini, per livello di finiture e portabilità.

Una nota: non scriverei zaini per "trekking e vie ferrate" ma "hiking e vie ferrate", perché altrimenti induci a pensare a zaini per percorsi di diversi giorni.
 
Ultima modifica:
Di niente. Facci sapere che cosa avrai comprato, magari con una bella recensione, anche solo per soddisfare la ns. curiosità :)

ciao
Corrado
 
Bussola solare di Avventurosamente
Alto Basso