tra le varie categorie di survivalist io credo di collocarmi in quella denominata "non si sa mai".
è forse per questo che, non contento delle molteplici matasse di paracord, insicuro della tenuta in caso di "strane" circostanze ho comprato una matassa da 100m di cavo d'acciaio da 2,5mm.
cosa di debba/possa fare è una cosa che rimando alle vostre meningi![Felice :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
restava però una via di mezzo e così in un rapus di "malu cuffari" e cioè momento di attività il cui scopo o attesa non sono necessariamente luminosi mi sono informato puntando così verso il dyneema.
è bastato allora andare verso uno dei tanti negosi di pesca subacquea (che non mancano a Palermo) e decidere la la versione da 1-1,5 e 2mm per una bobina da 50m.
il saggio dice in medio stat virtus e così ho optato per la versione da 1,5mm che si è comunque rivelata tosta come la pietra.
ovviamente resistentissimo all'acqua, più che mai salata, questo cordino viene usato come congiunzione alle estremità degli elastici degli arbalete, proprio dove si incocca il punto di scatto. in pratica grande resistenza all'usura ed alla trazione in acqua salata. credo che, se desideriate strangolare un cinghiale, il fallimento dell'operazione sarà dovuto a mille ragioni fuorchè il cordino...
è forse per questo che, non contento delle molteplici matasse di paracord, insicuro della tenuta in caso di "strane" circostanze ho comprato una matassa da 100m di cavo d'acciaio da 2,5mm.
cosa di debba/possa fare è una cosa che rimando alle vostre meningi
restava però una via di mezzo e così in un rapus di "malu cuffari" e cioè momento di attività il cui scopo o attesa non sono necessariamente luminosi mi sono informato puntando così verso il dyneema.
è bastato allora andare verso uno dei tanti negosi di pesca subacquea (che non mancano a Palermo) e decidere la la versione da 1-1,5 e 2mm per una bobina da 50m.
il saggio dice in medio stat virtus e così ho optato per la versione da 1,5mm che si è comunque rivelata tosta come la pietra.
ovviamente resistentissimo all'acqua, più che mai salata, questo cordino viene usato come congiunzione alle estremità degli elastici degli arbalete, proprio dove si incocca il punto di scatto. in pratica grande resistenza all'usura ed alla trazione in acqua salata. credo che, se desideriate strangolare un cinghiale, il fallimento dell'operazione sarà dovuto a mille ragioni fuorchè il cordino...