cordino

avete presente quei cordini che si trovano nei negozi di fai da te che sono spessi sulle 3/4 millimetri e costano veramente poco da me costano 40 centesimi al metro,volevo sapere secondo voi quanto potrebbe reggere?non dico da usare come corda per calarsi,ma secondo voi si può usare per esempio per calare oggetti del tipo uno zaino pieno.se voi avete già avuto l'opportunità di usarlo che impressione vi ha fatto?grazie in anticipo.
 
Se guardi sulla matassina dei vari cordini o sull'etichetta, dovrebbe esserci la tenuta dei cordini (1daN = 1Kg; 1N = 1Hg).

Ovviamente la tenuta è riferita al carico statico senza strappi e senza sfregamenti ma comunque uno zaino lo reggono senza problemi (se lo reggono le tue spalle, un cordino da 3 mm lo regge tranquillamente ;), il 2 mm non ci giurerei) .... il problema è che sono cordini che si seccano facilmente e velocemente: in breve tempo a me uno ha iniziato a "sbriciolarmisi" tra le mani (e lì non mi pronuncio sulla tenuta)..

Personalmente e possibilmente consiglio di rivolgersi ad un negozio di escursionismo/alpinismo: per quel poco che lo paghi in più hai una qualità infinitamente superiore.
 
S

Speleoalp

Guest
Dipende in che senso... io uso spesso un cordino di poliestere. 100 mt per 4mm.
Adesso non ricordo benissimo.... mi sembra che tiene staticamente sui 100kg.

Ma anche se fosse di meno, dipende da quanto pesa lo zaino e dall'importanza che riveste in quel momento.
Sicuramente se una perdita causerebbe un grave problema logistico.... oppure potrebbe arrivare in testa a qualcuno.... ci penserei.

Ma altrimenti in situazioni controllabili, vanno benissimo.

Per quanto riguarda il mio modo di vedere e fare.
Però rpeciso una cosa... io sono uno che non usa o fà le cose perché viene scritto sulle etichette... ma dopo prove ed esperienze. Quindi okkio... non per tutti è così.
È una cosa personale
 
Io in una situazione d'emergenza con uno di quei cordini mi sono calato e, a parte che mi stava segando l'inguine, ha fatto il suo lavoro. Quello che ho io, preso da Briko ha una portata da etichetta di 100 Kg.
 
S

Speleoalp

Guest
piccolo OT: ma per fare i prusik che cordini si usano? quelli in kevlar?

Io fino a qualche anno fa usavo solamente cordini fatti identici alla corda principale. Ma di spessore minore.
Siccome avevo l'obbligo di usarne da 8mm mi ero fatto la scorta di quelli. Ma altrimenti uso quelli da 6-7 mm stesso materiale. Nylon.

Il Kevlar resiste bene alle temperature, ma è fragile negli spigoli e zone taglienti.

Il Deenema è ottimo se lo usi al di fuori delle calate, siccome non sopporta le temperature.
 
S

Speleoalp

Guest
Perché in colonna vi era nella regolamentazione che i cordini per quel tipo di "mestiere" non dovevano essere sotto gli 8mm ;))
 
Alto Basso