costruire le ciaspole !!

Buona sera a tutti!!!
Qualcuno ha idee/suggerimenti/progetti per costruire delle ciaspole per andare sulla neve??
Niente scalata la monte bianco :D è solo per provare a fare una passeggiata/piccole salite senza sprofondare nella neve ..
suggerimenti anche per migliorare l'unica idea/progetto che ora ho ..
http://www.uberpest.com/snowshoes (grazie a curlybill per avercelo dato!!)
 
Io me le ero fatte un 4 o 5 anni fà proprio partendo dal progetto linkato da Stefanobi (o comunque uno molto molto simile).
Mi ci ero anche messo d'impegno nella costruzione, col telo in pvc, dei tiranti con la fettuccia da tapparella ed una soletta in alluminio con delle viti autofilettanti a mò di ramponcini, ma alla prova pratica mi si sono spappolate dopo nemmeno 50 mt di camminata....
 
Costruirsi le ciaspole

Qualcuno ha mai provato a costruirsi le ciaspole usando dei rami flessibili o della legna in generale unitamente a cordini?
Naturalmente in una situazione di avvenuta esigenva, o solo per piacere di costruirsele sul posto con materiale di fortuna.
Mi alletta l'idea....
Avete foto o progetti?
Se mi capiterà l'occasione, provvederò a documentare e pubblicare...
 
non l'avevo mai vista sta discussione! :D
diverse volte avrei voluto farle (anche senza la neve....lo so non è la stessa cosa ma che posso farci???) ma poi la cosa è sempre passata in secondo piano =/

Se cerchi su google o qualunque altro motore di ricerca "survival snowshoe" ne trovi diversi di "modelli".
 
questa era proprio la mia idea:)


 

Allegati

  • survival-snowshoe-352.jpg
    survival-snowshoe-352.jpg
    13,4 KB · Visite: 4.035
Ultima modifica:
non l'avevo mai vista sta discussione! :D
diverse volte avrei voluto farle (anche senza la neve....lo so non è la stessa cosa ma che posso farci???) ma poi la cosa è sempre passata in secondo piano =/

Se cerchi su google o qualunque altro motore di ricerca "survival snowshoe" ne trovi diversi di "modelli".

Grazie per la dritta..

Mi sa che in questi giorni farò una uscita solo per costruire quelle ciaspole, ne devo approfittare perchè in questi giorni in quota ha nevicato:)
 
un mio amico vorrebbe provare a costruirne un paio in vetroresina, prediponendo prima una forma in gesso (che è il suo mestiere....poichè fa forme per colare l'argilla). Gli dirò di affrettarsi e collaudare l'opera!!
 
questa era proprio la mia idea:)


Qualcosa del genere si trova sui manuali del Trapper ed è previsto nei corsi di sopravvivenza delle FF.AA. Data la difficoltà di piegare un ramo in questo modo io farei così, usando per legare le fascette in plastica che non devono mancare nell'equipaggiamento:
 

Allegati

  • Immagine.JPG
    Immagine.JPG
    7 KB · Visite: 3.275
vero vero...però se si fanno dei "solchi" per incastrare i legni tra loro e poi si legano insieme con delle legature quadre secondo me potrebbe reggere bene...
 
ah beh se ci si mettono pure 4 viti e un pò di colla bicomponente non la smonti nemmeno a martellate :lol:

bisogna sempre vedere cosa si ha a disposizione. La versione con il ramo piegato credo che sia quella che ti permette di poterla costruire con il minur uso di materiale "esterno".

Se non ricordo male, sul manuale del trapper c'è il modello di una signora racchetta da neve. Sarebbe da costruirla e poi appenderla al muro (e magari la spacci per un pezzo di una certa età) :p
 
beh ovvio che più cose hai e meglio è...:D
però penso che un cordino e un coltellino se lo portino dietro più o meno tutti...era giusto un'idea per ovviare alle difficoltà di piegare un ramo in quel modo...
 
Alto Basso