Recensione CRKT Thero, l’elegante dinosauro da tasca

Il CRKT Thero (Mod. 6290) si chiama così in onore ai teropodi dai quali il designer T. J. Schwartz ha preso ispirazione per la forma, qua sotto lo vedete insieme ad un NTH Scorpene

IMG_5995.jpeg


A dispetto delle dimensioni dei celebri dinosauri lui è modesto, come serve a me: lama da 78mm con 10cm da chiuso (107mm, per la precisione) e 18,5 aperto (185,7mm) per un peso di 88 grammi

IMG_5997.jpeg


La lama è in 8Cr14MoV “Modified Sheepsfoot” con trattamento black oxide.

Particolarissima l’impugnatura, in GRN con vezzosi inserti di fibra di carbonio che si affacciano, lucidi e scattanti al virar d’ogni angolo di luce, dagli incavi che sfilano verso la coda a disegnare come una scheletratura del menzionato sauro selvaggio

IMG_5998.jpeg


A completare la dotazione estetica il perno di chiusura iniettato di rosso come fosse un occhietto iracondo, dai, particolare simpatico

IMG_5996.jpeg


Come simpatici sono la lavorazione sul profilo della lama (utilissima se dovete fare tipo il battuto per il soffritto)…

IMG_6000.jpeg


…e la clip, essenziale e solida

IMG_5999.jpeg


Si apre con flip posteriore fluido e con un “clack” preciso e croccante, gradevole da ascoltare.
La lama resta in posizione solida, senza giochi e l’affilatura di fabbrica era ottima.

Il sistema di blocco è liner lock, che apprezzo, in linea di massima, perché trovo più comodo da chiudere con una mano(na) e perché lascia esteticamente più lineare l’impugnatura

IMG_6004.jpeg


Viene da oriente ma, per fare rima, non me ne frega niente, oppure, anche se è orientale, poco me ne cale :D
L’avrete già notato con il topic sui Pietrified Fish…

Direi che non ho altro da aggiungere, se non che design, dimensioni, particolari costruttivi e qualità percepita me lo fanno giudicare un buon coltello.

Ah!
Stavo per dimenticare la prova sul campo: potrebbe stare nel taschino dei jeans ma preciso preciso, occhio a che tipo di pedalata avete quando siete in bici che potrebbe essere percepibile; nello zaino quasi non si sente.

È aggressivo? Un pochino, ma direi che gli aspetti di design, tecnici e tecnologici lo facciano percepire più come strumento da lavoro che da sgozzo, dunque direi non dovreste aver grossi problemi nemmeno alla prova di pelare una pesca dinanzi ai colleghi ;)

IMG_6003.jpeg
 
Il CRKT Thero (Mod. 6290) si chiama così in onore ai teropodi dai quali il designer T. J. Schwartz ha preso ispirazione per la forma, qua sotto lo vedete insieme ad un NTH Scorpene

Vedi l'allegato 252508

A dispetto delle dimensioni dei celebri dinosauri lui è modesto, come serve a me: lama da 78mm con 10cm da chiuso (107mm, per la precisione) e 18,5 aperto (185,7mm) per un peso di 88 grammi

Vedi l'allegato 252510

La lama è in 8Cr14MoV “Modified Sheepsfoot” con trattamento black oxide.

Particolarissima l’impugnatura, in GRN con vezzosi inserti di fibra di carbonio che si affacciano, lucidi e scattanti al virar d’ogni angolo di luce, dagli incavi che sfilano verso la coda a disegnare come una scheletratura del menzionato sauro selvaggio

Vedi l'allegato 252512

A completare la dotazione estetica il perno di chiusura iniettato di rosso come fosse un occhietto iracondo, dai, particolare simpatico

Vedi l'allegato 252511

Come simpatici sono la lavorazione sul profilo della lama (utilissima se dovete fare tipo il battuto per il soffritto)…

Vedi l'allegato 252513

…e la clip, essenziale e solida

Vedi l'allegato 252515

Si apre con flip posteriore fluido e con un “clack” preciso e croccante, gradevole da ascoltare.
La lama resta in posizione solida, senza giochi e l’affilatura di fabbrica era ottima.

Il sistema di blocco è liner lock, che apprezzo, in linea di massima, perché trovo più comodo da chiudere con una mano(na) e perché lascia esteticamente più lineare l’impugnatura

Vedi l'allegato 252516

Viene da oriente ma, per fare rima, non me ne frega niente, oppure, anche se è orientale, poco me ne cale :D
L’avrete già notato con il topic sui Pietrified Fish…

Direi che non ho altro da aggiungere, se non che design, dimensioni, particolari costruttivi e qualità percepita me lo fanno giudicare un buon coltello.

Ah!
Stavo per dimenticare la prova sul campo: potrebbe stare nel taschino dei jeans ma preciso preciso, occhio a che tipo di pedalata avete quando siete in bici che potrebbe essere percepibile; nello zaino quasi non si sente.

È aggressivo? Un pochino, ma direi che gli aspetti di design, tecnici e tecnologici lo facciano percepire più come strumento da lavoro che da sgozzo, dunque direi non dovreste aver grossi problemi nemmeno alla prova di pelare una pesca dinanzi ai colleghi ;)

Vedi l'allegato 252517
Linea aggressiva, come deve essere un Tactical, bene come EDC o Outdoor, meno per la mela con gli amici o al ristorante(un regionale italiano è più elegante). Personalmente non subisco il fascino dei coltelli tattici. Ci manca anche quella e sono fuori di casa... :)
 
“M’innamoravo di tutto” scriveva De André, comunque, ohibò, ne convengo, è adatto ad una mela in ufficio (si può essere pratici e informali) ma fuori luogo al ristorante o in contesti più eleganti.

Sai che uno strumento per quell’uso mi manca?
L’Arint ha il tono ma non le dimensioni (nemmeno l’Easy, lo Space forse a pelo), ho una pattada che però è ancora più aggressiva e una Penso si chiami “cacciatora” di Ausonia ma è d’epoca e non ci starei con lo stile.

Mi devo organizzare?
Anche i Pietrified Fish che ho scelto sarebbero troppi estrosi, dunque se avete dei sapidi consigli… diamo un taglio a questa spiacevole mancanza ;)
 
“M’innamoravo di tutto” scriveva De André, comunque, ohibò, ne convengo, è adatto ad una mela in ufficio (si può essere pratici e informali) ma fuori luogo al ristorante o in contesti più eleganti.

Sai che uno strumento per quell’uso mi manca?
L’Arint ha il tono ma non le dimensioni (nemmeno l’Easy, lo Space forse a pelo), ho una pattada che però è ancora più aggressiva e una Penso si chiami “cacciatora” di Ausonia ma è d’epoca e non ci starei con lo stile.

Mi devo organizzare?
Anche i Pietrified Fish che ho scelto sarebbero troppi estrosi, dunque se avete dei sapidi consigli… diamo un taglio a questa spiacevole mancanza ;)
Ciao, con un opinel non sbagli mai.
Se vuoi restare in terra sarda, la mozzetta è la meno aggressiva che c'è, e secondo me è pratica ed elegante.
Se no, stando negli industriali italiani, la lionsteel ne fa di molto discreti e molto belli.
Grazie per la recensione del crkt, non è il mio genere di coltello, ma è un marchio che spesso consiglio a chi cerca un buon rapporto qualità prezzo.
 
“M’innamoravo di tutto” scriveva De André, comunque, ohibò, ne convengo, è adatto ad una mela in ufficio (si può essere pratici e informali) ma fuori luogo al ristorante o in contesti più eleganti.

Sai che uno strumento per quell’uso mi manca?
L’Arint ha il tono ma non le dimensioni (nemmeno l’Easy, lo Space forse a pelo), ho una pattada che però è ancora più aggressiva e una Penso si chiami “cacciatora” di Ausonia ma è d’epoca e non ci starei con lo stile.

Mi devo organizzare?
Anche i Pietrified Fish che ho scelto sarebbero troppi estrosi, dunque se avete dei sapidi consigli… diamo un taglio a questa spiacevole mancanza ;)
Ciao DaniLao, ah brutta storia innamorarsi...ti suggerisco anche un po' di Mogol...
--- ---

Comunque lo Scorpe'ne é bellissimo. Nicola.
 
Ultima modifica:
modalita' pesaculo e offtopic on: anche gli uccelli sono teropodi. anzi, il teropode nonche' quindi il dinosauro piu' piccolo conosciuto e' il colibri' :p

detto questo: si, mi ricorda vagamente la scatola cranica di un qualche bestiolo simile

il_fullxfull.3128754337_8gxn.jpg
 
Allora, rifacciamoci da una parte e dunque dal ringraziarvi per l’attenzione dedicata a questa recensione.

Poi, voglio chiedere perdono a tutti i teropodi che ci leggono, non era mia intenzione offendervi, il qui pro quo deriva dalla mia ignoranza biologica :p

Un grazie anche da parte dello Scorpene (accento azzeccato, bravo!) e da parte mia per il bell’accompagnamento musicale: è proprio vero come a confrontarsi con Gentiluomini di multiforme ingegno non ci sia che da guadagnarci.

Venendo a noi:
Provengo da forum fotografici e di orologeria, dove si dice che se non ci sono foto l’oggetto non esiste. E che, siete timidi?
Le infatuazioni passano per percorsi neurali seduttivi complessi, una marca o un modello son troppo poco! ;)

Una mozzetta, un minimo di puntetta a tavola potrebbe far comodo e se discreta e/o artigianale non costa un bel po? Comunque ci do un occhio.
Anche il LionSteel, ho paura… a che modelli pensavi e intorno a che fasce di prezzo, di vil denaro, si casca?

Mi godo il fuori topic, che tanto l’ho generato io, da opener sciagurato.

Bon, se qualcuno avesse commenti in topic, riguardo il Thero, non si senta marginalizzato :D

È un bel coltello, risponde a molte necessità, è maneggevole, leggero e ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, insomma io lo consiglierei (anche se, si sa, tutte le relazioni, anche le migliori, possono cambiare connotazione se mi presentate qualcuno che mi faccia scattare la scintilla)
 
Ultima modifica:
Ciao, si, sono andato dal più economico: l'opinel, per poi passare alla fascia media e al costoso.
Una mozzetta onesta la trovi tra i 50 e 100 Euro, come quelle di Pusceddu per esempio, poi puoi anche contattarlo se vuoi qualcosa di diverso, lui è molto alla mano:

https://www.arburesa.it/prodotto/co...ne-corno-montone-legno-di-ulivo-lama-inox-10/

https://www.arburesa.it/prodotto/co...one-corno-montone-legno-di-ulivo-lama-inox-9/

In cucina e a tavola secondo me la punta ti mancherà meno di quello che credi, e ti divertirai ad affettare tutto l'affettabile. Per il resto hai la pattadesa.

Mentre con Lionsteel il prezzo sale ad almeno 150 o giù di li, coltelli molto belli, ma che a volte, proprio per questo si rischia di usarli meno:

https://www.lionsteel.it/it/allproducts/_/tradition_by_lionsteel?ffa_222=1

A me piace molto il barlow per esempio.
Scusa se non ti metto le foto, ma sono di fretta!
 
Ciao Dani, grazie anche a te per come ti poni. Più che farti un'elenco di quali lame da segnalarti per caratteristiche tecniche, come hai richiesto, ti metto 4 foto(con un paio di fissi) di quello che ho in casa e che abitualmente è tra le prime scelte in ambito "ristorante o cena tra amici". Faccio una piccola premessa, qui entriamo nel campo degli accessori personali che ogniuno di noi interpreta a suo modo, come si trattasse di un orologio, un accendino, un portafogli, una pipa, ecc... Il concetto di elegante o di bello rimane sempre soggettivo, ma contiene parametri o indicatori che sono largamente condivisi. Una donna può essere elegante e bella sia in jeans che in abito da gala per fare un'esempio. Ultima cosa, se guardi gli ultimi Boker postati da Rocky, puoi farti un'idea di quando "indicatori e parametri vengono largamente condivisi". Nicola.
 

Allegati

  • IMG_20230416_102209.jpg
    IMG_20230416_102209.jpg
    364,6 KB · Visite: 44
  • IMG_20230807_091657_edit_2705732016935567.jpg
    IMG_20230807_091657_edit_2705732016935567.jpg
    205,3 KB · Visite: 51
  • IMG_20230822_193328_edit_226896162851836.jpg
    IMG_20230822_193328_edit_226896162851836.jpg
    92,4 KB · Visite: 43
  • IMG_20230930_085730_edit_1994350846725892.jpg
    IMG_20230930_085730_edit_1994350846725892.jpg
    194,2 KB · Visite: 46
  • IMG_20231018_091133_edit_1994035811424378.jpg
    IMG_20231018_091133_edit_1994035811424378.jpg
    122,3 KB · Visite: 43
  • IMG_20231018_091055_edit_1993249469511477.jpg
    IMG_20231018_091055_edit_1993249469511477.jpg
    89,6 KB · Visite: 46
  • IMG_20231018_103029_edit_1993563229225491.jpg
    IMG_20231018_103029_edit_1993563229225491.jpg
    138 KB · Visite: 42
  • IMG_20231018_103100_edit_1993531169314038.jpg
    IMG_20231018_103100_edit_1993531169314038.jpg
    111,2 KB · Visite: 41
  • IMG_20231018_091015_edit_1993277638673452.jpg
    IMG_20231018_091015_edit_1993277638673452.jpg
    105,4 KB · Visite: 43
  • IMG_20231018_104600_edit_1993968545098346.jpg
    IMG_20231018_104600_edit_1993968545098346.jpg
    141,6 KB · Visite: 47
Non me ne vogliate ma visto che si parla di tavola ...... cosa immaginereste come coltelli da bistecca ?

Parliamo di coltelli da casa non da usare per mangiare con la regina, pardon, il re d'inghilterra, nulla di esteticamente magnifico ma tanta praticità e con un occhio anche alla pulizia degli stessi (fisso ?).

Ciao :si:, Gianluca
 
Questo mette in soggezione sia la Regina che la Bistecca Gianluca.... Col dorso ci spacchi le costole. :) "Naso di Toro" 125x22x6mm. Romboid 0°
 

Allegati

  • IMG_20230828_180117_edit_26101112380391.jpg
    IMG_20230828_180117_edit_26101112380391.jpg
    225,8 KB · Visite: 41
  • IMG_20230409_204506.jpg
    IMG_20230409_204506.jpg
    365,3 KB · Visite: 45
  • IMG_20230828_180812.jpg
    IMG_20230828_180812.jpg
    133,1 KB · Visite: 41
Non me ne vogliate ma visto che si parla di tavola ...... cosa immaginereste come coltelli da bistecca ?

Parliamo di coltelli da casa non da usare per mangiare con la regina, pardon, il re d'inghilterra, nulla di esteticamente magnifico ma tanta praticità e con un occhio anche alla pulizia degli stessi (fisso ?).

Ciao :si:, Gianluca
Uno o in set?
 
Questo mette in soggezione sia la Regina che la Bistecca Gianluca.... Col dorso ci spacchi le costole. :) "Naso di Toro" 125x22x6mm. Romboid 0°
Molto bello :si: ...... ma qualcosina di meno, come dire, possente ? Io la carne, come le costine o le bistecche, la mangio a bestia già morta e cotta :biggrin::lol:

Però è molto bello come coltello, impegnativo il manico.

Ciao :si:, Gianluca
 
Molto bello, l'hai fatto tu?
Grazie, si in un momento di una pazzia...
--- ---

Molto bello :si: ...... ma qualcosina di meno, come dire, possente ? Io la carne, come le costine o le bistecche, la mangio a bestia già morta e cotta :biggrin::lol:

Però è molto bello come coltello, impegnativo il manico.

Ciao :si:, Gianluca
Ah scusa, per me era discreto... Dunque vediamo, parlavi di un set? No è proprio da 6, ma se per caso ne arrivano tre volte tanti....Nicola.
 

Allegati

  • IMG_20231018_192948_edit_2007674123994172.jpg
    IMG_20231018_192948_edit_2007674123994172.jpg
    259,9 KB · Visite: 38
Alto Basso