Comunque dimenticavo,... non impazzire nel cercare di prendere roba velocemente per l'uscita, prima di tutto perché se vuoi posso prestarti qualcosa, se sei curioso, per valutare,... così non fai spese in fretta e furia. Ma in ogni caso vedrai che anche senza alcun attrezzo si può realizzare tutto quel che serve per vivere in naturaDopo poche uscite mi sono infatti accorto che per l'interazione con la legna mi è molto più comoda l'accetta (non faccio poi chissà quali lavori di fino..).
Classico esempio di domanda poco sensata per inesperienza.
Quello di cui mi sono accorto, e che mi aveva anticipato anche TiWoodvivor, è la mancanza anche di un piccolo segaccio. Provo a resistere alla tentazione ma temo che dovrò provvedere..
Ne ho uno anche io, l'unico problema è la difficoltà (per non dire impossibilità) di riaffilarlo ma questo vale per tutti i segacci, seghe e seghetti.Io non mi separo più dal mio Silky F180, ormai fa parte del mio braccio, ma si sa, i bushcrafters devono sempre placare la loro inveterata sete di costruire qualcosa...
Hai provato a farti dei cunei?@TiWoodvivor , aspettavo proprio la nostra uscita del 18 per provarlo e capire.
@Abbo1993, mi è capitato di portarmi un po' di legna sul monte (Monte Bar) ben oltre il limite del bosco. Avendo un piccolissimo fornello/stufa tipo ikea hobo stove, per fare la legna a dimensione giusta per poterla alimentare e al contempo riscaldarsi qualcosa da mangiare nel pentolino ho pensato che mi avrebbe potuto fare comodo. Dopo il taglio longitudinale avrei voluto tagliare i vari legnetti almeno a metà o in 3 parti e ho pensato.. "Certo se ora avessi il seghetto..". Ovviamente poi mi sono arrangiato e ho tagliato e mangiato lo stesso, però la comodità è un'altra cosa![]()
No..Intendi Cunei da inserire nel taglio spaccature per allargare la legna?Hai provato a farti dei cunei?
Tende, vestiti, scarponcini e zaini di qualità non sono mai soldi buttati, specialmente questi ultimi, mi è capitato di rompere lo zaino durante un'escursione, un'esperienza che non auguro a nessuno.Assolutamente.. Infatti lunedi verrò col mio sacco temperatura comfort 10gradi! Se di "comfort" si potrà parlare.. Ahaha
Per ora, a parte il tuo coltello, un'accetta da 5franchi e qualche cosina di sicurezza che volevo avere avendo iniziato ad andare in montagna da solo (coperta di emergenza, fischietto, un po' di corda) ho dato nuova vita ad attrezzatura di recupero da cose che avevo in casa.
Poi vabbè, ho fatto la follia della micra 2 ma a 140 euro mi sembrava ben comprata e mi servirà anche per i viaggi in bici.
Si quelli, non ho capito quanto sono grandi i tronchetti ma dei cunei intagliati su misura dovrebbero comunque fare il loro dovere...Ok, hai fatto bene a dirmelo:
Sicuramente un segaccio,
No..Intendi Cunei da inserire nel taglio spaccature per allargare la legna?
Ok, hai fatto bene a dirmelo:
Sicuramente un segaccio
Dei piccoli cunei potrebbero fare al caso tuo, io nei microfornelletti a legna ci mettevo dei rametti piccoli che spezzavo a mano.Piuttosto piccoli, per ora nelle uscite che ho fatto raccoglieva nodi da tronchi di pino o abete, buon trade off e non ho mai fatto fuochi "da campo" ma solo quel poco per scaldare del cibo quindi poca legna e tronchetti piccoli