Da cuscinetto a coltello secondo atto

Buongiorno a tutti !
Volevo proporvi il risultato della mia ultima fatica....un coltello realizzato con lo stesso acciaio del mio precedente.
Ho forgiato da un pezzo di cuscinetto di un camion una barra piatta e poi da questa ho ricavato per asportazione il coltello. La forma é piuttosto comune e non ci sono particolari estetici stravolgenti .
Il coltello é lungo in totale 25,5 cm ed ha una lama di 12,5 cm con spessore di 5mm. Ho lasciato il piatto di lama grezzo come è uscito dalla forgiatura, mentre il resto è lucido.
Sul dorso sono presenti delle tacche per migliorarne il grip,specialmente con i guanti. Il manico é in legno di robinia non stabilizzata con spaziatori gialli,che si accordano con i tubetti ed il pin in ottone.
Aggiunte foto con fodero ...semplice-semplice. ..
 

Allegati

  • IMG-20230430-WA0011.jpg
    IMG-20230430-WA0011.jpg
    379,5 KB · Visite: 97
  • IMG-20230430-WA0007.jpg
    IMG-20230430-WA0007.jpg
    391,3 KB · Visite: 102
  • IMG-20230430-WA0012.jpg
    IMG-20230430-WA0012.jpg
    457,9 KB · Visite: 99
  • IMG-20230430-WA0000.jpg
    IMG-20230430-WA0000.jpg
    147 KB · Visite: 99
  • IMG-20230430-WA0003.jpg
    IMG-20230430-WA0003.jpg
    271,2 KB · Visite: 95
  • IMG-20230430-WA0009.jpg
    IMG-20230430-WA0009.jpg
    423,3 KB · Visite: 96
  • IMG-20230508-WA0004.jpg
    IMG-20230508-WA0004.jpg
    252 KB · Visite: 42
  • IMG-20230508-WA0003.jpg
    IMG-20230508-WA0003.jpg
    190,8 KB · Visite: 37
  • IMG-20230508-WA0002.jpg
    IMG-20230508-WA0002.jpg
    368,2 KB · Visite: 40
Ultima modifica:
Lo trovo molto bello, ma quello che mi sconvolge e apprezzo è l’idea stessa di creare un coltello da soli.
Immagino tu faccia un lavoro che ha già a che fare con la lavorazione del metallo…
 
Grazie per ľapprezzamento !
É un hobby come un altro,anche se presuppone una certa manualità. ...
Per quanto riguarda la mia professione io faccio tutt'altro, infatti lavoro il vetro a Murano, ma questo ha sempre a che vedere con forni e materiale incandescente.
Lo trovo molto bello, ma quello che mi sconvolge e apprezzo è l’idea stessa di creare un coltello da soli.
Immagino tu faccia un lavoro che ha già a che fare con la lavorazione del metallo…
 
Ma la robinia non stabilizzata non rischia di crepare col tempo? Sono cresciuto tra i boschi di robinia e ricordo che dopo qualche tempo i vari tronchetti si crepavano con facilità, perdendo progressivamente umidità...
Per il resto, davvero un bel lavoro :si:
 
Ma la robinia non stabilizzata non rischia di crepare col tempo? Sono cresciuto tra i boschi di robinia e ricordo che dopo qualche tempo i vari tronchetti si crepavano con facilità, perdendo progressivamente umidità...
Per il resto, davvero un bel lavoro :si:
É stagionata per parecchi anni....ormai credo sia a posto....
Purtroppo anche il taglio di traverso (cross-cut)rappresenta una bella incognita,ma esteticamente vale il rischio.
 
E' veramente molto bello, non si direbbe neppure robinia (o acacia che dir si voglia)
Ti assicuro che è proprio robinia...proviene da un albero che hanno abbattuto dove lavoro io anni fa ! Purtroppo, a parte il pezzo che mi sono portato a casa , é finito tutto nel caminetto di qualcuno...:(:(:(
 
È davvero bello!!!
Una domanda: forse ho frainteso, ma li vendi?
Non hai frainteso. ...ogni tanto riesco a vendere un coltello....principalmente per finanziare ľacquisto di nuovi materiali ,non mi arricchisco con la vendita. Per questo coltello ho già ricevuto diverse richieste sui gruppi Facebook dei quali faccio parte,ma non ho ancora deciso se separarmene....
 
Buona domenica a tutti gli avventurosi !
Rendo disponibile per la vendita il coltello presentato in questo post....
Per chi fosse interessato é preferibile il contatto in privato.
 
Corso di Orientamento
Alto Basso