A proposito, ho scordato di dirvi che schrade, assieme al nuovo coltello, mi ha inviato anche un cappellino!
Dopo questa "avventura", in mano mi resta un coltello più costoso e migliore di quello pagato, 3 fire steel e tre pietre per affilare (ogni coltello ne ha uno), tre foderi con tasca frontale, e due coltelli rotti alla quale potrei asportare le guancette per riutilizzarle...
Direi che alla fine, a parte un pó di delusione, mi è andata bene.
Cosa ho imparato da questa cosa?
Pensavo a come potesse esserci tanta differenza di prezzo su alcuni coltelli economici rispetto a quelli costosi; a parte le evidenti differenze di materiali, ho imparato a mie spese che l'uniformità del prodotto si paga cara. Controlli qualità, test, macchinari e sistemi di produzione per dare un prodotto senza difetti si pagano, altrimenti si sceglie di pagare di meno, col rischio di ricevere un prodotto difettoso.
Come può un azienda che punta ad offrire un prodotto economico compensare i possibili difetti presenti su alcuni suoi prodotti? Con la serietà e disponibilità mostrata da schrade, ovviamente!
Vi ricordo che è successa una cosa simile ad un mio amico con un coltello fox pagato circa 160 euro, ha dovuto sudare 7 camicie per riuscire a farselo sostituire...