discussione per eventi meteo estremi?

Quì poco meno di un anno fà ha fatto la grandinata più forte e grossa che si sia mai registrata, ovviamente intendendo quà da noi. 15 minuti di grandinata che ha distrutto centinaia di tetti/tegole/piode/parabrezza/veicoli in generale. I paesini e non solo sono ancora pieni di impalcature ed operai al lavoro sui tetti. In pratica finita un'abitazione smontano e rimontano in quella di fianco ;)

Una tarda serata diversa dal solito, interessante, che mostra quanto la natura sia fantastica, potente, forte. Il veicolo non é il mio, mentre l'altra foto non mostra un ruscello ingrossato ma la stradina di fronte a casa ;) NB: tutto in meno di 15 minuti. Poi ore, fino a tarda notte, a sistemare quà e là e nel mentre liberare i tombini che si erano chiusi dalla quantità di ghiaccio accumulata. Oltre a tutto quello che é sceso dalla montagna, vivendoci contro, che ha accumulato terra, pietre, rami, allagando parecchie zone ed infangandole con decine di centimetri di spessore.

Ma d'altra parte sono dinamiche mettono alla prova le persone, mettono alla prova tutte quelle cose di cui per esempio si parla su forum come questi. Vien fuori il carattere, l'affidabilità, l'attendibilità, ecc. Quindi nel negativo, difficile, scomodo, c'é sempre il lato positivo.


IMG_9441.JPG
tt.JPG
 
Ultima modifica:
non occorre scomodare il solito riscaldamento globale per certificare l'ovvio.

Ne avevo già parlato una volta ,quando ero alto 1 metro mio zio mario aveva fatto un video (all'epoca si usava un enorme cinepresa con la pellicola da 16mm) sul terrazzone della casa di Paesana con alle spalle il monte bracco.

Un temporale stava facendo pulizia e tra UN LAMPO e il successivo avevi una decina di secondi.

Quando ho trovato la gatta cotonina (4 anni fa,forse 5?) avevo fatto un altro filmato nel quale sulla stessa montagna un temporale stava scaricando l'impossibile e i lampi erano vicinissimi tra loro.

Mi aveva poi colpito un video che mi avevano fatto vedere di un tizio che aveva comprato ovviamente a rate un suvvone (era un Q7 o un Q8) e in una grandinata bestiale a torino era stato bombardato e dall'interno sembrava di essere in un conflitto a fuoco.

SEMBRA ho detto sembra che queste grandinate eccezionali colpiscano principalmente le grandi città. sarà per motivi di karma visto che nella sola torino (e paesini limitrofi) ogni mattina (lavorativa) si accendono UN MILIONE di motori a combustibile per portare la gente al lavoro ,a scuola,raccogliere la spazzatura e via così.
 
allagamenti ad Asti
441319224_957303909218382_1178637687655845650_n.jpg


Lombardia e Veneto
https://www.arpalombardia.it/agenda...e-prossime-ore-previste-nuove-precipitazioni/


Dopo la Lombardia e Milano allagate, e la massima allerta per la furia di Lambro e Seveso, anche la Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo stato di allarme "rosso" per criticità idrogeologica e idraulica su gran parte del territorio regionale, valido dalle ore 12.00 di oggi alle 14.00 di domani. Per quanto riguarda la criticità idraulica l'allarme rosso riguarda i bacini dell'Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Basso Brenta-Bacchiglione, e il preallarme arancione il bacino del Livenza, Lemene e Tagliamento; stato di attenzione giallo sul resto dei bacini, eccetto l'alto Piave (verde). Per quanto riguarda la criticità idrogeologica, lo stato di allarme rosso è nei bacini del Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige; del Basso Brenta-Bacchiglione; del Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna; lo stato di preallarme arancione in tutto il resto dei bacini regionali. L'allerta idrogeologica per temporali in tutti i bacini idrografici del Veneto è massima, ad eccezione dell'alto Piave bellunese. E' molto difficile la circolazione del traffico, con diversi tratti di strada e sottopassi allagati. I vigili del fuoco hanno ricevuto centinaia di richieste di aiuto, e da ieri sera sono già intervenuti in 250 situazioni di criticità.

https://www.repubblica.it/cronaca/2..._milano_veneto_lombardia_oggi_news-422979064/



Maltempo nel Vicentino, due ponti crollati a Malo
https://video.repubblica.it/cronaca...ollati-a-malo-immagini-da-drone/469542/470496
 
tra ieri e l'altro ieri ne ho viste di tutti i colori, inclusa gente che si e' trovata carpe in giardino o siluri nel vigneto

WhatsApp Image 2024-05-16 at 14.35.24.jpeg


ho accompagnato mio fratello a salzano, e in piu' di un momento mi sono chiesto perche' non ci fossi andato in barca...
 
su torino....chissà magari la terra si è stufata che al mattino si mettano in moto un milione di motori a combustibile solo per portare la gente a scuola o al lavoro?. Vediamo cosa succede su milano.
Mi raccomando,tutte le app devono stressare con "emergenza,emergenza",anche se poi non cade una sola goccia di acqua.

Certo,fa pensare il fatto che si veda in quel modo visto che non mi ricordo negli anni 70 o 80 che fosse così
 
La terra penso si sia stufata e basta, non fà distinzione tra un contesto e l'altro, di preferenze, convenienze, tra un auto, moto, furgone, o mille,...Giustamente. Che sia a Torino o nel paesino di turno é la stessa medesima "solfa".

Per il resto le condizioni climatiche sono in ogni caso interessanti da studiare, ammirare, conoscere, vivere, ecc Fanno parte della terra su cui viviamo ;) Fanno parte della vita e come per tutto "enfatizzare" é esclusivo dell'essere umano,...
 
Noi lo scorso anno al rientro dalle vacanze alle Canarie abbiamo avuto un problema con un signore piuttosto anziano che ha avuto un ictus piuttosto forte, proprio nel posto vicino al nostro, circa a metà volo. Sugli aerei, sensazione personale, é uno dei contesti più complicati in cui avere certi problemi. Risorse limitate, spazi stretti, un sacco di gente che fà confusione, ecc...
 
Grandinate estese in tutto il Piemonte/Liguria/Lombardia ecc

436262136_856266643210201_676829408646679793_n.jpg

--- ---

va che foto
443713328_962683008680472_2559493834141449327_n.jpg

--- ---

A Santena fatto scorta
442414312_778536821056767_5904455113835502826_n.jpg


stavo pensando che visto il periodo magari mi porto il caschetto da alpinismo anche per fare le passeggiate :biggrin:
--- ---

10cm di grandine anche oggi a Torino

444192586_857543499749182_4204306999834083300_n.jpg


444151687_857595856410613_1350969527461075499_n.jpg
 
Ultima modifica:
Non vorrei gridare "al lupo, al lupo", ma da domenica pomeriggio al nord e centro Italia si balla: il potenziale è enorme per gradienti di temperatura e per apporto umido dall' oceano.

Temporali con cadenza giornaliera, mi aspetto almeno molti danni da grandine.

Con lo scioglimento della neve mi aspetto anche molti danni lungo i fiumi.
 
Quì poco meno di un anno fà ha fatto la grandinata più forte e grossa che si sia mai registrata, ovviamente intendendo quà da noi. 15 minuti di grandinata che ha distrutto centinaia di tetti/tegole/piode/parabrezza/veicoli in generale. I paesini e non solo sono ancora pieni di impalcature ed operai al lavoro sui tetti. In pratica finita un'abitazione smontano e rimontano in quella di fianco ;)

Una tarda serata diversa dal solito, interessante, che mostra quanto la natura sia fantastica, potente, forte. Il veicolo non é il mio, mentre l'altra foto non mostra un ruscello ingrossato ma la stradina di fronte a casa ;) NB: tutto in meno di 15 minuti. Poi ore, fino a tarda notte, a sistemare quà e là e nel mentre liberare i tombini che si erano chiusi dalla quantità di ghiaccio accumulata. Oltre a tutto quello che é sceso dalla montagna, vivendoci contro, che ha accumulato terra, pietre, rami, allagando parecchie zone ed infangandole con decine di centimetri di spessore.

Ma d'altra parte sono dinamiche mettono alla prova le persone, mettono alla prova tutte quelle cose di cui per esempio si parla su forum come questi. Vien fuori il carattere, l'affidabilità, l'attendibilità, ecc. Quindi nel negativo, difficile, scomodo, c'é sempre il lato positivo.


Vedi l'allegato 257979 Vedi l'allegato 257980
Ferrarese?
 
non so chi li paga questi menagrami del razzo.

Invece di guardarmi video da overdose stamattina sono andato al mercantico si saluzzo ZERO PIOGGIA (la montagna verso envie e oltre NON era bella però) ,poi alle 10 è saltato fuori il sole. capatina al lidl e poi a casa,srotolo il cavo,taglio un pò con la falciatrice. Quasi mezzogiorno DUE GOCCE giusto per fare interrompere e ricordare alle divinità in cielo il mio pensiero.

Poi oggi e adesso principalmente SOLE,si SOLE ed ecco il montebracco con un minimo di tonalità si SOLE.

E adesso prendo la moto e vado di nuovo a vedere in zona chi c'è.

ultimissime,si è rannuvolato tutto DI COLPO.

Ero a envie a un certo punto ha sgocciolato ,poi vengo indietro a occa poche gocce a casa mia zero.
Adesso piove.

Le nuvole stanno di fatto coprendo il monte bracco.

Nelle foto 2 ore prima e dopo

Ore 18,15 il temporalone si sta spostando verso cavour dove lampeggia e rumoreggia. Qui di fatto non piove più.
Il pluviometro a cariola segna un quarto di riempimento,solitamente con pioggia normale si fa in mezza giornata.
 

Allegati

  • DSC_0000127.jpg
    DSC_0000127.jpg
    103 KB · Visite: 59
  • DSC_0000128.jpg
    DSC_0000128.jpg
    102,4 KB · Visite: 66
  • DSC_0000129.jpg
    DSC_0000129.jpg
    113,8 KB · Visite: 55
  • DSC_0000130.jpg
    DSC_0000130.jpg
    42,5 KB · Visite: 64
Ultima modifica:
Non vorrei gridare "al lupo, al lupo", ma da domenica pomeriggio al nord e centro Italia si balla: il potenziale è enorme per gradienti di temperatura e per apporto umido dall' oceano.

Temporali con cadenza giornaliera, mi aspetto almeno molti danni da grandine.

Con lo scioglimento della neve mi aspetto anche molti danni lungo i fiumi.
Mi sa che hai ragione.
Per i danni lungo i fiumi sono stati fatti parecchi lavori, forse più sui torrenti e canali, ma cmq sono un pelo più tranquillo.
Quest'anno per l'agricoltura è un disastro, se si mette anche a macinare la roba sarà il terzo anno che non si combina una mazza!
 
Alto Basso