DMAX Metal detective

Ribadisco "peccato" perché poteva essere interessante, anzi lo è sicuramente (natura ..... oggetti militari ..... storia ..... che vuoi di più ? ;)), ovviamente con tutte le "tare" dello spettacolo ma dev'essere un piacere non un dovere ...... se a voi piace ....... meglio :biggrin:

Ciao :si:, Gianluca

L'ho già detto, un programma non può piacere a tutti.

Sono legittime le tue critiche ma quando dici: << "peccato" perché poteva essere interessante>> hai omesso "per me" perchè magari per molti altri fruitori è interessante così com'è e magari non lo sarebbe alla tua maniera :biggrin:

Allora ti dico: fatti un format come vuoi e fai il regista, e vediamo che ascolti fai :p

Prossimamente su DMAX un nuovo programma: Metalznnglc detector :rofl:

Si scherza, neh! ;)
 
Sono legittime le tue critiche ma quando dici: << "peccato" perché poteva essere interessante>> hai omesso "per me" perchè magari per molti altri fruitori è interessante così com'è e magari non lo sarebbe alla tua maniera :biggrin:
Bhè ...... il "per me" lo consideravo ovvio ;) tant'è che proseguo con "se a voi piace ..... meglio" :p
Allora ti dico: fatti un format come vuoi e fai il regista, e vediamo che ascolti fai :p

Prossimamente su DMAX un nuovo programma: Metalznnglc detector :rofl:
Se il metaldetector può rintracciare TARTUFI ..... anche domani :p :lol: :rofl:

Ciao :si:, Gianluca
 
Ah sì? hHa un rifugio? Quale?
Comunque, sugli oggetti esposti, c'è da dire che le leggi sui ritrovamenti e sul divieto di scavo sono molto recenti, come anche l'istituzione del patentino per la ricerca in alcune regioni.
Dal 1919 ad oggi case, alberghi, ristoranti e rifugi di montagna (o zone limitrofe a luoghi di interesse bellico) mostrano oggetti recuperati sui vari fronti perchè un tempo (diciamo prima del 1970, circa) era assolutamente libera la raccolta di reperti bellici, per cui è ovvio che ci sono migliaia di persone che sul camino hanno di tutto.
Questo non è il thread apposito, ma ho già postato altrove i riferimenti normativi.
Pensate che oggi è persino vietato scavare, ovvero rimuovere il cotico erboso, per cui se il MD suona, l'oggetto si può toccare solo se è a vista, non lo si può estrarre dal terreno, e comunque sempre nel rispetto della norma che gli oggetti più vecchi di 50 anni sono patrimonio dello Stato (come già detto) e devono essere segnalati e consegnati entro 24 ore alle Autorità competenti.
--- ---

Appunto (pignolo) sulla puntata di ieri: giusto per corretta cultura dell'andar per montagne, non mi è piaciuto il fatto che, nella manovra di discesa in corda doppia, non ha adottato nessuna sicurezza (nello specifico il freno con nodo Machard) per un'eventuale caduta.
E' vero che è sceso per 12 metri circa, ma ha usato un otto, che notoriamente è uno dei discensori più veloci e inarrestabile in caso la mano che tiene la corda perda la presa.
Qualcuno dirà che neppure la SWAT usa il Machard, se no che senso avrebbe ridurre la velocità di discesa? OK, ho già detto che è un appunto pignolo :rofl: ?

Rifugio grippo alpini Vesio ...avresti il filmato di Gibba che si cala in doppia senza machard ? O la ountata e il minuto del video ?
 
Rifugio grippo alpini Vesio ...avresti il filmato di Gibba che si cala in doppia senza machard ? O la ountata e il minuto del video ?
La puntata è la sceonda della seconda serie, qullea andata in onda giovedì 20 maggio, argomento: l'assalto a Monte La Defensa, Appennini Centrali. La calata la fa nei primi minuti, per arrivare sul greto del fiume da dove poi, nella storia, parte l'attacco dei Diavoli Neri.
Mi dispiace ma non sono così tecnologico da saper registrare mentre guardo, probabilmente sarà disponibile da qualche parte online...
 
Sono tornato ieri da due giorni di riprese insieme a loro
Domani sulla nostra pagina Fb postero qualcosa e qualche foto
Bhè che dire, Gibba cmq è un grande e la troupe eccezionale, è stata una esperienza fantastica
 
mica tanto economica....
223061
 
@GiulioSherpa ..... si trova anche a 12€ ..... a cui aggiungere le spese di spedizione.

Ciao :si:, Gianluca
Beh, come puoi capire, non è che ho perso la mattinata per cercare la più economica :p , ero in fila in Cancelleria e ho preso la prima offerta (tra l'altro per il solito noto logaritmo di Zuckerberg ovviamente mi è uscita quella del Faraoni, quello che gestisce il gruppo FB che seguo di più).
 
Ieri nel intervallo pubblicitario della puntata ho visto l'annuncio di una nuova serie :" Bushman Giuseppe" che è uno youtuber che seguo. Potrebbe essere divertente,magari lo fanno un pò troppo tardi ma va bene lo stesso. Trovate il tutto ovviamente su Youtube come Wildeness Calling, forse già lo conoscete.
 
Alto Basso