Dormire al fresco d'estate

Così ci sono entrambi :D

Queste notti sto continuando a testare l'amaca in giardino (attendiamo il weekend per vedere se regge col tarp all'acqua), ma nonostante sia all'aperto, regolare la temperatura in quel bozzolo sintetico non è facile.

Il problema è restare un minimo coperti per isolarsi dall'umido, ma al contempo freschi.

Sotto di me attualmente sto usando un therm-a-rest z-lite sol dal lato alluminato (forse dovrei girarlo) insaccato dentro il sacco-lenzuolo di cotone.

Mi occorre dunque qualcosa di fresco sopra.

Ho provato a dormire con la maglietta da trekking ma fa caldo, anche se c'è da dire che quella notte per coprirmi avevo il sacco a pelo, che tenevo a mo' di coperta solo sopra al torace, ma faceva caldo addosso solo a toccarlo.

Poi mi è venuta l'idea di un pigiama-tuta lungo di cotone. Avrebbe i suoi vantaggi, fa da lenzuolo ma è più pratico, inoltre ti consente di non dormire con vestiti che potrebbero anche essere molto infangati, o comunque sporchi se è un campeggio più lungo.

Così ho provato provvisoriamente con una specie di t-shirt a manica lunga, sotto pantaloncini corti running, tutto cotone, mutande sintetiche trekking e calzettoni trekking.
Nella notte mi sono coperto sulle gambe con la felpa sintetica trekking e sul torace con un piumino in primaloft aperto.

Sono stato bene (27° esterni) ma sulla schiena ho notato la maglia umida (appena appena), problema inesistente col sintetico traspirante. Probabilmente girando il materassino dal lato non alluminato dovrei stare meno caldo sotto.
Per far capire il disagio, appena mi rilasso la temperatura corporea va bene, ma al minimo spostamento nell'amaca mi trovo a grondare di sudore...

Che ne dite dell'idea del pigiama-tuta (per intendersi uno puro cotone con polsini e elastici in vita e caviglie)?

Qualcuno ha altri suggerimenti?

ciao,
jack.
 
Qui c'è un po' di roba utile, magari la sai già ma non si sa mai...

Il problema principale è la maledetta umidità, contro quella ci si può fare poco...

Di che materiale è l'amaca?
Hai provato a dormire senza il term-a-rest? (il materassino potrebbe risultare più comodo, ma anche trattenere calore e umidità).
 
L'amaca di rete però è scomoda da matti secondo me, e presenta una serie di svantaggi notevoli; anche se è vero che permette una maggior ventilazione.
Però sei meno protetto dagli insetti, rischi di svegliarti la mattina insaccato come un salame e di solito sono pure più piccole rispetto a quelle in nylon.

Per me l'amaca di rete è il male :D .
 
pur abitando in sicilia non mi è mai capitato di patire il caldo dormendo in amaca.
ovviamente si parla di escursioni, e quindi di notti nei boschi o comunque in luoghi estremamente bucolici. lì la notte la temperatura tende a calare e generalmente ventila anche leggermente. così è sempre finito che mi sono addormentato vestito e poi coperto durante la notte con il sacco a mò di plaid (ovviamente tarp sulla testa).
in tenda il discorso è diverso. o trovi la direzione dominante del venticello notturno e pianti la tenda in modo che questo la attraversi per lungo tenendo le falde aperte oppure rischi di fare la sauna.
 
Sicuramente dormendo nel bosco o comunque fuori dall'afa di bologna le cose cambiano, in effetti campeggiando in tenda non mi è mai capitato di patire caldo, ma l'amaca per me è un oggetto nuovo... In effetti non ho neanche mai campeggiato in città ahahah

L'amaca a rete la escludo per che la zanzariera per me è irrinunciabile.
 
Alto Basso