Dormire in tenda con minime di 8 9 gradi senza sacco a pelo si può fare?

Ciao a tutti è da quando sono ragazzino che non dormo in tenda, questo fine settimana volevo provare a tornarci, con mia moglie e mio figlio di 7 anni, abbiamo una tenda x 4 persone estiva decathlon con camera, e dei materassini, la mia domanda è questa, per provare solo 2 notti è necessario comprare dei sacchi a pelo? o possono bastare delle coperte tipo piumoni invernali? chiedo questo perchè la temperatura non sarà ancora estiva, saremo in un campeggio in montagna con temperatura notturna minima di 8 9 gradi. Non vorrei rovinare la vacanza a mia moglie e mio figlio facendoli dormire al freddo. Volevo aspettare a comprare dei sacchi a pelo per vedere se può piacere a loro stare in tenda, altre volte eravamo stati in campeggi al mare in bungalow o roulotte.
Se fosse proprio necessario il sacco a pelo per queste temperature può andare bene uno della decathlon con temperatura 10 gradi?
grazie
 
Ultima modifica:
Noi per le ferie facciamo campeggio stanziale in montagna. per comodità non ci prendiamo dietro i sacchi a pelo ma lenzuola e piumone, senza soffrire il freddo. Ovviamente è una soluzione molto più ingombrante del sacco a pelo.

Con un sacco da 10° bisogna coprirsi bene per reggere quelle temperature.

tieni poi presente che sul freddo molto lo fa il materassino che usi per isolarti dal terreno: se hai un materasso ad aria valuta di metterci sotto dei materassi in schiuma (quelli arrotolati), meglio se argentati. Il materasso ad aria isola pochissimo dal terreno
 
Noi per le ferie facciamo campeggio stanziale in montagna. per comodità non ci prendiamo dietro i sacchi a pelo ma lenzuola e piumone, senza soffrire il freddo. Ovviamente è una soluzione molto più ingombrante del sacco a pelo.

Con un sacco da 10° bisogna coprirsi bene per reggere quelle temperature.

tieni poi presente che sul freddo molto lo fa il materassino che usi per isolarti dal terreno: se hai un materasso ad aria valuta di metterci sotto dei materassi in schiuma (quelli arrotolati), meglio se argentati. Il materasso ad aria isola pochissimo dal terreno

Ti ringrazio molto, ho appena guardato il meteo, adesso danno minime di 8 9 gradi di notte.
quindi secondo te tra piumone e sacco da 10° è la stessa cosa? inutile spendere adesso soldi per 3 sacchi a pelo da 10? Quanti gradi avevi la notte nel tuo campeggio?

Si il materasso è ad aria, materassi in schiuma ne ho diversi, non argentati.
 
abbiamo dormito dai 3 agli 8 gradi, campeggi in Dolomiti.
Non ho detto che sia la stessa cosa! Col piumone stai più caldo, anche solo per il fatto che ci si scalda a vicenda sotto la stessa coperta. Se non hai problemi di ingombro potrebbe essere una buona soluzione, ma con il sacco a pelo cambia molto. io comunque un sacco da 10°C non lo userei in montagna, preferirei uno da 5°C o ancora meglio uno da 0°C. Una notte passata col freddo addosso è il modo migliore per odiare la tenda!

i materassi in schiuma prenditeli dietro e per sicurezza usa anche una metallina tra fondo della tenda e materassi, ovviamente con la parte argentata verso l'alto.
 
Si non ho problemi di ingombro, arriviamo direttamente in macchina al campeggio, quindi con piumone è fattibile dormire fino a 5 gradi diciamo, naturalmente vestiti bene di notte. Potrei anche portare 2 piumoni e metterne uno sotto e uno sopra.

Avevo chiesto se quello da 10° era meglio del piumone perchè ho visto che costa 20 euro sul sito decathlon, fino quella cifra potevo arrivare, gli altri da 5 o 0 costano troppo per una prova in tenda.
 
Se fai car-camping e quindi non fai trekking con gli zaini a spalle pieni della roba per la notte non hai bisogno di sacchi a pelo.

Ti ringrazio, con piumone fino a che temperatura riesci a dormire bene? portare 2 piumoni è ancora meglio? uno sotto uno sopra.

Avevo il dubbio se scaldasse di più il piumone o un sacco a pelo 10° per questo ho aperto la discussione.
 
no no per la prova non ne vale la pena, anche solo per il fatto che rischi di buttar via dei soldi se dovesse andare male.
Se il campeggio prende, a poco a poco ti equipaggerai con materiale idoneo.
 
Ti ringrazio, con piumone fino a che temperatura riesci a dormire bene? portare 2 piumoni è ancora meglio? uno sotto uno sopra.

Avevo il dubbio se scaldasse di più il piumone o un sacco a pelo 10° per questo ho aperto la discussione.
Beh dipende dal piumone... fai conto che nei bivacchi d'alta quota, anche nelle camere invernali dei rifugi, al massimo trovi delle coperte normalissime.
Nel dubbio porta tutto, tanto a quanto ho capito non sei da solo e non mi aspetto che avanzi granchè.
 
Beh dipende dal piumone... fai conto che nei bivacchi d'alta quota, anche nelle camere invernali dei rifugi, al massimo trovi delle coperte normalissime.
Nel dubbio porta tutto, tanto a quanto ho capito non sei da solo e non mi aspetto che avanzi granchè.

Con 8 9 gradi di minima notturna vado tranquillo secondo te? comunque porto 2 piumoni più 1 coperta di quelle pesanti.
--- ---

no no per la prova non ne vale la pena, anche solo per il fatto che rischi di buttar via dei soldi se dovesse andare male.
Se il campeggio prende, a poco a poco ti equipaggerai con materiale idoneo.

Si è la stessa cosa che ho pensato io, se poi piace a mia moglie e mio figlio in base a nuove escursioni e posti da vedere compreremo materiale idoneo, volevo solo essere certo che con 8 9 gradi di minima non avrò problemi di freddo, soprattutto mio figlio di 7 anni.
Mi sembra di aver capito che sono temperature accettabili per non avere problemi. Grazie
 
Riguardo al piumone da mettere sotto, stai attento perché schiacciandolo col peso del corpo isola molto meno. Giustamente ti consigliano materassini da mettere sotto
 
Riguardo al piumone da mettere sotto, stai attento perché schiacciandolo col peso del corpo isola molto meno. Giustamente ti consigliano materassini da mettere sotto

In aggiunta ai materassini intendevo, se è inutile sotto posso metterne 2 sopra. grazie
--- ---

Comunque la mia paura era solo dovuta al fatto che se prendono freddo poi magari hanno un brutto ricordo dell'esperienza, e non ci vogliono più tornare.
 
Ultima modifica:
non avevo letto del piumone da mettere sotto.. confermo che quello non serve a nulla! sotto ti serve l'isolamento dal suolo: spugna e materassino.
Non hai problemi di ingombri, hai la macchina e non lo zaino: non farti problemi e porta qualcosa in più. meglio averlo e non usarlo che averne necessità e non averlo.

Col piumone e un intimo termico (quello si che potresti valutare di comprarlo, tanto può sempre tornare utile) con quelle temperature non avrete freddo.
 
non avevo letto del piumone da mettere sotto.. confermo che quello non serve a nulla! sotto ti serve l'isolamento dal suolo: spugna e materassino.
Non hai problemi di ingombri, hai la macchina e non lo zaino: non farti problemi e porta qualcosa in più. meglio averlo e non usarlo che averne necessità e non averlo.

Col piumone e un intimo termico (quello si che potresti valutare di comprarlo, tanto può sempre tornare utile) con quelle temperature non avrete freddo.

Io intendevo mettere sotto a tutto il materassino, sopra il materasso aria, sopra al materasso un piumone, poi io vestito, e sopra un altro piumone.

p.s. Abbiamo qualcosa di termico preso per sciare e pensavo di portarlo.
 
Ciao a tutti,
questa discussione interessa molto anche me in quanto cerco da un paio di anni di risolvere il problema freddo un tenda. Domanda: ma con il piumone (invece che il sacco a pelo) non c'è il rischio di dormire a contatto con un materasso gelido? Io faccio campeggio stanziale in montagna, dormo su un materasso gonfiabile (quelli alti decathlon) e la notte la superficie del materasso si raffredda tantissimo (ovviamente con il sacco a pelo non me ne accorgo). Grazie!
 
Che materasso hai?
Se è uno di quelli gonfiabili, simile a quelli da spiaggia per capirci, non isola minimamente dal freddo del terreno e avresti indubbiamente freddo... anche con il sacco a pelo tra l'altro.
 
Astrolabio di Avventurosamente
Alto Basso