Dove e come tenete la vostra attrezzatura

Si parla tanto di attrezzatura per escursionismo, trekking, bikepacking, scalata eccetera, ma mi pare di non aver mai visto né il posto e neppure il modo in cui riponiamo i nostri preziosi accessori per queste attività. Propongo di inserire in questa discussione delle foto, dei suggerimenti o degli stratagemmi che ognuno di noi usa per riporre e conservare al meglio ciò che ci serve per la nostra passione.

Io conservo la maggior parte delle cose in un sottotetto, all'interno di contenitori Ikea e di varie scatole in cartone etichettate. Nelle cassettiere di recupero ci sono vecchi capi di abbigliamento ed attrezzatura varia, perlopiù vecchia e che uso sporadicamente. I sacchi a pelo sono contenuti nelle loro sacche di stoccaggio, mentre gli zaini sono appesi alle pareti ed alle travi con dei chiodi. Gli scarponi e le calzature le tengo nelle loro scatole "incastrate" tra trave portante ed il tetto.
 

Allegati

  • PXL_20250601_164211970.jpg
    PXL_20250601_164211970.jpg
    177,3 KB · Visite: 46
  • PXL_20250601_164320066.NIGHT.jpg
    PXL_20250601_164320066.NIGHT.jpg
    181,4 KB · Visite: 53
  • PXL_20250601_164401097.NIGHT.jpg
    PXL_20250601_164401097.NIGHT.jpg
    201,1 KB · Visite: 48
  • PXL_20250601_164507101.NIGHT.jpg
    PXL_20250601_164507101.NIGHT.jpg
    225,9 KB · Visite: 48
  • PXL_20250601_164539565.jpg
    PXL_20250601_164539565.jpg
    176,5 KB · Visite: 47
Si parla tanto di attrezzatura per escursionismo, trekking, bikepacking, scalata eccetera, ma mi pare di non aver mai visto né il posto e neppure il modo in cui riponiamo i nostri preziosi accessori per queste attività. Propongo di inserire in questa discussione delle foto, dei suggerimenti o degli stratagemmi che ognuno di noi usa per riporre e conservare al meglio ciò che ci serve per la nostra passione.

Io conservo la maggior parte delle cose in un sottotetto, all'interno di contenitori Ikea e di varie scatole in cartone etichettate. Nelle cassettiere di recupero ci sono vecchi capi di abbigliamento ed attrezzatura varia, perlopiù vecchia e che uso sporadicamente. I sacchi a pelo sono contenuti nelle loro sacche di stoccaggio, mentre gli zaini sono appesi alle pareti ed alle travi con dei chiodi. Gli scarponi e le calzature le tengo nelle loro scatole "incastrate" tra trave portante ed il tetto.

Se prometti di non svenire, ti faccio vedere come la tengo io... :poke:
 
simile, ma avendo poca roba sta in un armadio, un paio di ante con scatole ikea, un altra anta i sacchi nelle sacche di conservazione, domani se riesco faccio foto
 
allo stato brado, ovunque e nel modo piu' delirante possibile.

e niente, guardo le tue foto e mi viene da piangere, io sono un barbaro in balia dell'adhd :cry:
Volevo scrivere le stesse cose ieri sera.
Ma poi ho pensato, aspetta domani.
Sai che figura di m.... se poi sono l'unico che ce l'ha sparpagliati ovunque?!
Comunque io passo, mi ci vorrebbe un album fotografico per catalogare tutte. :no::gover:
 
Vedere, vedere!
L'hai voluto tu... :p

Nel ripostiglio, zaini vecchi e nuovi sulle sedie pieghevoli da giardino in legno. Dentro lo zaino Millet ci sono arrotolati i due sacchi a pelo in sintetico: quello leggero e quello pesante.
Il medio, in cotone e piuma, sta aperto fuori dalla sua sacca di compressione in un armadio nella camera da letto
IMG_20250604_151059_836.jpg


Bastoncini e, nella busta di tela gialla annodata, un sacchetto con tutto lo stovigliame, borracce ecc.
Sotto c'è la scatola con dentro gli scarponi Trezeta e le ghette.
Poi si vede anche il fornellino a gas della LIDL (Crivit), recente acquisto che non ho ancora usato.
Sparsi, si intravedono alcuni coltelli...
IMG_20250604_151134_685.jpg


In un altro ripiano tarp e amaca
IMG_20250604_151147_349.jpg


L'abbigliamento è sparso negli armadi e cassetti della camera da letto, comunque abbastanza facilmente reperibili.
 
Facendo hiking ed uscendo poco o nulla d' inverno non ho così tante cose.

Abbigliamento:

- cose appese su stampella: 2 ante di armadio a muro (vano largo 100cm alto 130) + 1 anta stesse dimensioni in altro armadio
- 1/3 delle due ante superiori (a ripiani) stesso armadio di cui sopra per maglie guanti ecc
- 2 cassetti comò (approx 90cm larghi 22cm alti) per biancheria calze, ecc
- zaino, ciaspole, scarponi (2 paia), scarpe (2 paia), bastoncini nordic walk nel ripostiglio; idem imbracatura e caschetto
- bastoncini (2 paia) nel cofano dell' auto

Naturalmente le cose veramente usate sono molto meno, molti doppioni sono "di scorta" o per uscite ripetute, quando tra una uscita e l'altra non puoi fare il bucato.

(residui attività sci nordico dismessa in vari posti ma credo che quanto non uso più non conti)
 
Alto Basso