Dubbio sull'acquisto trekking pole tent

Ciao a tutti,
Dopo molteplici ricerche su quale tenda acquistare ho deciso che prenderó o una lanshan 1 o una x-mid 1p, per entrambe col doppio telo. Il mio dubbio su entrambe le tende è se scegliere il telo interno fatto totalmente a zanzariera o quello dichiarato 4 stagioni con telo bianco più una piccola parte a zanzariera. Sono indeciso per il fatto che temo con quello a zanzariera che se tira vento e fa freddo entri aria sotto dalla tenda e mi arrivi addosso, invece con quello bianco che in serate calde potrebbe non essere abbastanza ventilato o potrebbe fare condensa. Qualche consiglio al riguardo? L'utilizzo che ne faccio sarà in estate/autunno/primavera, tra i 0 e i 2000mt più o meno.

Inoltre già che ci sono, qualche consiglio su quale delle 2 scegliere?

Grazie mille per le risposte.
 
Ho una lanshan 1 doppio telo utilizzata in estate a quote prossime ma anche superiori a 2000m. Ti direi di prendere quella con l'interno in mesh, che secondo me è più versatile oltre che più leggera.

Regolando il paletto leggermente più basso mandi il telo esterno quasi a terra se necessiti di proteggerti di più dal vento. Sacco, materassino e abbigliamento commisurati alle temperature, che alla fine sono quelli che ti tengono caldo, più che la tenda.
 
Ok si penso che alla fine punterò sul mesh. Ora la questione è decidere quale delle 2 ma non ho idea di dove comprarle, qualche idea? Per la lanshan 1 l'ho vista solo su aliexpress non ci sono altri canali per acquistarla? Invece la x-mid solo dall'America?
 
Mesh per l'uso che ne fai. Fanno condensa in ogni caso, non dipende dal tessuto ma più da dove la metti e quanto vento/brezza c'è.

Io personalmente per il prezzo andrei sulla lanshan tra le due. Se proprio vuoi guarda la lunar solo (l'originale dalla quale la lanshan pro ha fatto la copia) che è monotelo ed in poliestere invece che nylon. La versione doppio telo si chiama Deschutes.

Da quel che so la Xmid costa tanto tra tasse e spedizione.
 
Mesh per l'uso che ne fai. Fanno condensa in ogni caso, non dipende dal tessuto ma più da dove la metti e quanto vento/brezza c'è.

Io personalmente per il prezzo andrei sulla lanshan tra le due. Se proprio vuoi guarda la lunar solo (l'originale dalla quale la lanshan pro ha fatto la copia) che è monotelo ed in poliestere invece che nylon. La versione doppio telo si chiama Deschutes.

Da quel che so la Xmid costa tanto tra tasse e spedizione.
Si infatti credo che la x-mid devo escluderla per il fatto che viene dall'America e costerebbe troppo, a meno che non trovassi un buon usato. Allora vada per lanshan 1 doppio telo (preferisco) con mesh.

Non sarebbe male trovarla a quel prezzo su Amazon come hanno scritto però se apro il link ci sta solo da 2 posti a 190 euro purtroppo.

Al momento stavo vedendo su aliexpress che cè una lanshan 1 a 106 euro però come produttore non ci sta 3f ul gear ma flame's creed cosa cambia, sarà comunque buona?
 
C'è anche la TPT Decathlon: dovrebbe chiamarsi "trekking tarp tent".
dicono che tutto considerato non sia male.
prova a dargli un occhio!
 
Si infatti credo che la x-mid devo escluderla per il fatto che viene dall'America e costerebbe troppo, a meno che non trovassi un buon usato. Allora vada per lanshan 1 doppio telo (preferisco) con mesh.


Non sarebbe male trovarla a quel prezzo su Amazon come hanno scritto però se apro il link ci sta solo da 2 posti a 190 euro purtroppo.

Al momento stavo vedendo su aliexpress che cè una lanshan 1 a 106 euro però come produttore non ci sta 3f ul gear ma flame's creed cosa cambia, sarà comunque buona?
3F ul of flame's creed sono la stessa cosa.
 
ciao Paolo, la sto puntando anche io da un pò, come ti trovi? Quando l'hai provata ci dai un feedback? grazie!
Ciao, ancora non l'ho provata per bene però l'altro giorno l'ho montata in giardino per vedere com'era e dopo poco ha iniziato a piovere e mi sono detto mo la lascio qui così vediamo come si comporta, dopo 20 minuti di pioggia e grandine devo dire che si è comportata bene per quanto riguarda il telo, però ci sono i 3 punti a metà altezza della tenda, dove ci sono le corde da picchettare, che non sono impermeabilizzati quindi hanno assorbito l'acqua e solo in quei tre punti mi ha gocciato all'interno sul Catino.

Io avevo capito che la versione non pro era tutta impermeabilizzata ma a quanto pare questi tre punti no, contattando il venditore mi ha detto solo che la tenda è impermeabile ma se la voglio più impermeabile ci devo pensare io...

A qualcuno è capitata la stessa cosa, come avete risolto?
 
Ok, solo che praticamente tutta questa fascetta nera in foto assorbe acqua e poi tramite le cuciture la trasferisce all'interno, mi chiedo se passando il silicone su tutta la fascetta va bene comunque oppure funziona solo sulle cuciture?

17138593972958006701065923847024.jpg


Altra domanda, consigli su dove acquistare il silicone adatto? Ho visto un prodotto che si chiama silnet tramite dei video di anni fa ma non lo riesco a trovare in giro tranne un sito che lo vende a a un botto.
 
mi chiedo se passando il silicone su tutta la fascetta va bene comunque oppure funziona solo sulle cuciture?
devi passare il sigillante sulle cuciture.
Di solito si trattano le cuciture sul lato interno del tetto.
Nel caso di presenza di fettucce cucite sul lato interno, volendo essere sicuro che queste non bevano dalla cucitura, potresti applicare il sigillante anche sul lato esterno delle cuciture.
 
U

Utente 31342

Guest
Devi montarla , tendila bene così le chiedo cuciture vanno in tensione, poi fai passare il silicone sulle cuciture.
Dove ci sono le fettucce io silicono ambo i lati.
 
Ah ok prendo questo allora

devi passare il sigillante sulle cuciture.
Di solito si trattano le cuciture sul lato interno del tetto.
Nel caso di presenza di fettucce cucite sul lato interno, volendo essere sicuro che queste non bevano dalla cucitura, potresti applicare il sigillante anche sul lato esterno delle cuciture.
Ok però l'unico problema è che la cucitura più chiara che si vede in foto è quella che passa da parte a parte e tiene insieme la fettuccia sul lato esterno e la fettuccia sul lato interno. Ho paura che anche passandoci sopra il silicone, sia lato interno che lato esterno, comunque passi acqua perché lo prende dalla fettuccia. Vabbè io provo così e vediamo come va. Comunque il silicone lo devo diluire con l'acquaraggia o lo passo così?
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Comunissimo silicone trasparente sciolto in white petrol.
Pennello. Il white petrol evapora e il silicone rimane li.

Ovviamente fatto con la tenda montata e in tensione per distendere bene il tessuto.
 
Alto Basso