Eclissi di Luna del 15 giugno

la totale anch'io non l'ho vista..ora sta uscendo dal cono d'ombra e si è vista una mezzoretta..ma con intervalli di nuvoloni.. :( uffi..
 
Io stavo con un paio di amici sulle colline attorno al lago di Martignano. Fino alle 10 circa non si è visto nulla per le nuvole, ma poi sono riuscito a vederla bene. Spero che delle foto che ho fatto ne sia riuscita bene almeno una.
 
dal terminillo si è vista una favola senza una nuvola ! certo è stato un viaggetto da anguillara al terminillo ma sono contento di aver fatto un bel po di foto
 
Ecco qua un "paio di lune rosse" dalle campagne del mio paese

5837476550_37d79a870b_b.jpg


5837465764_641e5bcd08_b.jpg


:)
 
Belle! Mi sapresti dire TUTTE le impostazioni della macchina, lunghezza focale compresa?
Allora,

1: è un crop. Focale 55mm, f/5,7 - iso400 - 5sec

2: 55mm, f/5,7 - iso400 - 15sec

Per catturare la luna in maniera nitida è fondamentale avere un tempo di scatto il più basso possibile. Nella prima, che sapevo già di ritagliare, ho tentato una ripresa di 5 secondi. Se avessi avuto una fotocamera migliore avrei alzato di molto gli iso per scattare ancora più velocemente.

La seconda, che non avevo intenzione di ritagliare, doveva essere una media tra la nitidezza della luna e l'illuminazione del terreno contenendo il rumore. iso400 e 15secondi si sono rivelati un buon compromesso anche se in una stampa grande formato la luna si vedrebbe poco nitida.

;)
 
Cari ragazzi che fregatura!!!
Ho messo il post per ricordare a tutti che c'era l'eclissi di luna e .... IO NON HO POTUTO VEDERLA

Ho guardato a lungo, mi sono anche arrampicato sul tetto di casa (per fortuna non mi ha visto nessuno) ma nulla, nada!!!

Sigh

POSTATE FOTO!!!!
 
Allora,

1: è un crop. Focale 55mm, f/5,7 - iso400 - 5sec

2: 55mm, f/5,7 - iso400 - 15sec

Per catturare la luna in maniera nitida è fondamentale avere un tempo di scatto il più basso possibile. Nella prima, che sapevo già di ritagliare, ho tentato una ripresa di 5 secondi. Se avessi avuto una fotocamera migliore avrei alzato di molto gli iso per scattare ancora più velocemente.

La seconda, che non avevo intenzione di ritagliare, doveva essere una media tra la nitidezza della luna e l'illuminazione del terreno contenendo il rumore. iso400 e 15secondi si sono rivelati un buon compromesso anche se in una stampa grande formato la luna si vedrebbe poco nitida.

;)

Grazie mille.
Io non sono riuscito ad ottenere uno scatto soddisfacente. Usavo il 300 (ovviamente con cavalletto), ma -complici le nuvole- per fare una foto alla luna esposta in maniera decente dovevo usare molti iso e tempi mediamente lunghi (3 secondi circa), ma la luna mi è venuta sempre mossa. Vedo se riesco a sistemare qualcosa col PC.
 
complimenti Giovanni belle foto io ieri sera con cavalletto e fotocamera compatta sono riuscito a fare un po di foto. aena posso ne metto un paio cosi' mi dite cosa ne pensate..
 
Alto Basso