Escursione Eremo di Poggio Conte e Cascata Strozzavolpe

### Guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###
1) Seleziona il prefisso adeguato alla discussione che vuoi iniziare:
  • Informazione: per chiedere informazioni o inviare segnalazioni su luoghi ed itinerari
  • Proposta: per proporre escursioni ed eventi
  • Tutti gli altri prefissi: per raccontare l'attività che hai praticato
2) Utilizza la struttura sottostante (Dati e Descrizione) se vuoi raccontare o proporre una escursione di qualsiasi disciplina specificando il maggior numero di dati che conosci ed eliminando le voci che non conosci.
3) Seleziona un parco se la discussione è inerente al territorio di un parco tra quelli riportati nella lista sottostante.

### Fine della guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###


Dati


Data: 06/02/2022
Regione e provincia: Lazio - Ischia di castro (VT)
Località di partenza: Strada provinciale 109 - Poggio Conte
Località di arrivo: Cascata Strozzavolpe
Tempo di percorrenza:....dipende se qualcuno ti rincorre o no
Chilometri: 10
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: nessuna difficoltà, poco dislivello
Periodo consigliato: tutto l'anno, ma non so se in estate piena la Cascata sia attiva
Segnaletica: quasi assente, senza "quasi"
Dislivello in salita: 2-300 m
Dislivello in discesa: idem
Quota massima: boh, poca roba
Accesso stradale: da una curva della SP 109
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]


Descrizione

Magari mi sbaglio, ma non ho trovato traccia di questo bel giro su Avventurosamente. Comunque si tratta di farsi una rilassante passeggiata in un ambiente piacevole, tra sentieri, boscaglia, spesso costeggiando il fiume, passando su ponticelli in legno quasi appoggiati a terra, un giro all'Eremo di Poggio Conte e si chiude alla bella e scenografica Cascata Strozzavolpe...di quelle che ci puoi andare dietro, anche se poi ti piove in testa. Gps direi consigliato, perchè il percorso non è segnato...e nel bosco si gira a vuoto. Poi certo, per i fautori di mappina e bussola tutto si può fare, basta organizzarsi. Comunque, io ho fatto il giro con mio figlio, lunga sosta nei pressi della cascata..per cucinarci qualcosa di caldo (anche se la giornata era calda)...ahimè non col fornello di @paiolo perchè ancora mi devo organizzare (ma me lo ero portato dietro per sicurezza). Traccia https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/2022-02-06-16-51-58-94891174
 

Allegati

  • IMG_20220206_110000.jpg
    IMG_20220206_110000.jpg
    183 KB · Visite: 232
  • IMG_20220206_113530.jpg
    IMG_20220206_113530.jpg
    321,6 KB · Visite: 216
  • IMG_20220206_113652.jpg
    IMG_20220206_113652.jpg
    542,2 KB · Visite: 165
  • IMG_20220206_113943.jpg
    IMG_20220206_113943.jpg
    535,9 KB · Visite: 176
  • IMG_20220206_114056.jpg
    IMG_20220206_114056.jpg
    561,2 KB · Visite: 166
  • IMG_20220206_114351.jpg
    IMG_20220206_114351.jpg
    674,6 KB · Visite: 162
  • IMG_20220206_114944.jpg
    IMG_20220206_114944.jpg
    674,2 KB · Visite: 163
  • IMG_20220206_115055.jpg
    IMG_20220206_115055.jpg
    648,2 KB · Visite: 150
  • IMG_20220206_115542.jpg
    IMG_20220206_115542.jpg
    361,4 KB · Visite: 173
  • IMG_20220206_115722.jpg
    IMG_20220206_115722.jpg
    438,8 KB · Visite: 165
  • IMG_20220206_120031.jpg
    IMG_20220206_120031.jpg
    435,3 KB · Visite: 180
  • IMG_20220206_120827.jpg
    IMG_20220206_120827.jpg
    546,7 KB · Visite: 172
  • IMG_20220206_121754.jpg
    IMG_20220206_121754.jpg
    494,5 KB · Visite: 175
  • IMG_20220206_125731.jpg
    IMG_20220206_125731.jpg
    244,1 KB · Visite: 156
  • IMG_20220206_130611.jpg
    IMG_20220206_130611.jpg
    609,1 KB · Visite: 166
  • IMG_20220206_130644.jpg
    IMG_20220206_130644.jpg
    548,6 KB · Visite: 202
  • IMG_20220206_131019.jpg
    IMG_20220206_131019.jpg
    493,5 KB · Visite: 170
  • IMG_20220206_131023.jpg
    IMG_20220206_131023.jpg
    599,3 KB · Visite: 193
  • IMG_20220206_131115.jpg
    IMG_20220206_131115.jpg
    271,3 KB · Visite: 213
  • IMG_20220206_131215.jpg
    IMG_20220206_131215.jpg
    420 KB · Visite: 169
  • IMG_20220206_131346.jpg
    IMG_20220206_131346.jpg
    604,8 KB · Visite: 197
  • IMG_20220206_132021.jpg
    IMG_20220206_132021.jpg
    537,8 KB · Visite: 177
  • IMG_20220206_133028.jpg
    IMG_20220206_133028.jpg
    501,6 KB · Visite: 162
  • IMG_20220206_134152.jpg
    IMG_20220206_134152.jpg
    296,1 KB · Visite: 159
  • IMG_20220206_143424.jpg
    IMG_20220206_143424.jpg
    539,6 KB · Visite: 157
  • IMG_20220206_152741.jpg
    IMG_20220206_152741.jpg
    490,6 KB · Visite: 163
  • IMG_20220206_152803.jpg
    IMG_20220206_152803.jpg
    469,9 KB · Visite: 154
  • IMG_20220206_155010.jpg
    IMG_20220206_155010.jpg
    457 KB · Visite: 160
  • IMG_20220206_160600.jpg
    IMG_20220206_160600.jpg
    476,7 KB · Visite: 153
  • IMG_20220206_161322.jpg
    IMG_20220206_161322.jpg
    415,2 KB · Visite: 148
  • IMG_20220206_161351.jpg
    IMG_20220206_161351.jpg
    439,6 KB · Visite: 173
  • IMG_20220206_161430.jpg
    IMG_20220206_161430.jpg
    236,5 KB · Visite: 162
  • IMG_20220206_161526.jpg
    IMG_20220206_161526.jpg
    462 KB · Visite: 161
  • IMG_20220206_161712.jpg
    IMG_20220206_161712.jpg
    392,8 KB · Visite: 200
Bellissima escursione. Non ci sono mai stato ma ho sempre sentito parlare bene. Poi le tue foto parlano da sole.
Pensavo che la cascata fosse in secca, dopo questo periodo tremendo... invece!
 
Grazie per la condivisione, oltretutto la zona tra il lago di Bolsena ed il mare è poco conosciuta e frequentata e e quindi poco (per nulla?) presente sul forum.

Belle foto, bella escursione!
 
Alto Basso