- Parchi dell'Umbria
-
- Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Salve a tutti,
Sono un neo-iscritto, riporto parte del mio post di saluto perchè aiuterà chi vorrà rispondere alla mia richiesta di informazioni.
E' da un pò (tanto) che sono lontano dalla montagna e dal trekking, ma confido che i miei 9 anni da boy scout aiutino a scrostare via un pò di ruggine.
Ho ripreso a fare piccole uscite di una giornata all'inizio di quest'anno (monte semprevisa, monterano e poco altro), tutte uscite di trekking fotografico.
Ho intenzione, questo weekend (1-2 settembre), di fare un uscita fotografica sul Vettore, partendo da forca di Presta e arrivando in cima al Vettore.
Vengo da Roma e penso di riuscire ad essere a Forca di Presta per le 10:00, pronto a partire.
Vorrei sapere più o meno quanto ci vuole per arrivare in cima considerando che:
L'idea è fare tutto in giornata e tornare quindi a Forca di Presta in serata, dove mi fermerò al rifugio a mangiare e dormire (l'alternativa è un campeggio, ma c'è il rischio di qualche pioggia, quindi per una notte forse evito e mi faccio coccolare dal rifugio
).
Qui ho un altro dubbio: potrei avere necessità di fare il sentiero al ritorno dopo il calare del sole (almeno in parte), ovviamente avrò una luce, ma accetto consigli e info in merito perchè non conosco il percorso e vorrei evitare di perdermi di notte.
La mattina dopo poi mi farei un giro nei dintorni per qualche scatto a Castelluccio e alla piana (anche se senza fiori è sempre bella) per poi ripartire a ora di pranzo per evitare il mega rientro di inizio settembre.
Ecco qua, questo è il mio piano per il weekend, che dite è fattibile? Consigli? Avvertimenti?
Grazie a tutti.
Sono un neo-iscritto, riporto parte del mio post di saluto perchè aiuterà chi vorrà rispondere alla mia richiesta di informazioni.
E' da un pò (tanto) che sono lontano dalla montagna e dal trekking, ma confido che i miei 9 anni da boy scout aiutino a scrostare via un pò di ruggine.
Ho ripreso a fare piccole uscite di una giornata all'inizio di quest'anno (monte semprevisa, monterano e poco altro), tutte uscite di trekking fotografico.
Ho intenzione, questo weekend (1-2 settembre), di fare un uscita fotografica sul Vettore, partendo da forca di Presta e arrivando in cima al Vettore.
Vengo da Roma e penso di riuscire ad essere a Forca di Presta per le 10:00, pronto a partire.
Vorrei sapere più o meno quanto ci vuole per arrivare in cima considerando che:
- Ho un buon passo, ma non sono allenatissimo
- Porterò 2l di acqua vista la poca disponibilità di fonti lungo il percorso
- Ho l'attrezzatura fotografica (reflex, obiettivi, treppiede): circa 7-8Kg
- Mi fermerò ogni tanto a fotografare
L'idea è fare tutto in giornata e tornare quindi a Forca di Presta in serata, dove mi fermerò al rifugio a mangiare e dormire (l'alternativa è un campeggio, ma c'è il rischio di qualche pioggia, quindi per una notte forse evito e mi faccio coccolare dal rifugio
Qui ho un altro dubbio: potrei avere necessità di fare il sentiero al ritorno dopo il calare del sole (almeno in parte), ovviamente avrò una luce, ma accetto consigli e info in merito perchè non conosco il percorso e vorrei evitare di perdermi di notte.
La mattina dopo poi mi farei un giro nei dintorni per qualche scatto a Castelluccio e alla piana (anche se senza fiori è sempre bella) per poi ripartire a ora di pranzo per evitare il mega rientro di inizio settembre.
Ecco qua, questo è il mio piano per il weekend, che dite è fattibile? Consigli? Avvertimenti?
Grazie a tutti.