### Guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###
1) Seleziona il prefisso adeguato alla discussione che vuoi iniziare:
3) Seleziona un parco se la discussione è inerente al territorio di un parco tra quelli riportati nella lista sottostante.
### Fine della guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###
Dati
Data:
Regione e provincia:
Località di partenza:
Località di arrivo:
Tempo di percorrenza:
Chilometri:
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà:
Periodo consigliato:
Segnaletica:
Dislivello in salita:
Dislivello in discesa:
Quota massima:
Accesso stradale:
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]
la collina di Pentimele è interessata a lavori di risanamento e valorizzazione, si stanno tracciando dei sentieri per il trekking e delle piste x le bike
Descrizione
Scrivi qui la descrizione e le tue impressioni!
Lavori riqualificazione sito in fase di esecuzione.
I fortini Pentimele Reggio Calabria si trovano su due cime prospicienti di una collina e si traguardano fra di loro.
Identici nello sviluppo planimetrico, sono denominati “fortino Nord” o “Pizzi” e “fortino Sud” o “Pellizzeri”.
Rientrano infatti fra la tipologia architettonica definita a “ipogeo” in quanto erano scavati nella collina che li ospitava e non presentava un alzato fuori terra.
Questo offriva un notevole vantaggio strategico, così era possibile sfruttare la posizione geografica elevata per effettuare una vigilanza a ampio raggio sullo Stretto di Messina senza rendersi visibili da mare.
FORTINI PENTIMELE REGGIO CALABRIA
I fortini erano circondati da un fossato che rimane in parte tutt’oggi visibile insieme al ponte levatoio da cui si accedeva nella fortificazione.
1) Seleziona il prefisso adeguato alla discussione che vuoi iniziare:
- Informazione: per chiedere informazioni o inviare segnalazioni su luoghi ed itinerari
- Proposta: per proporre escursioni ed eventi
- Tutti gli altri prefissi: per raccontare l'attività che hai praticato
3) Seleziona un parco se la discussione è inerente al territorio di un parco tra quelli riportati nella lista sottostante.
### Fine della guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###
Dati
Data:
Regione e provincia:
Località di partenza:
Località di arrivo:
Tempo di percorrenza:
Chilometri:
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà:
Periodo consigliato:
Segnaletica:
Dislivello in salita:
Dislivello in discesa:
Quota massima:
Accesso stradale:
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]
la collina di Pentimele è interessata a lavori di risanamento e valorizzazione, si stanno tracciando dei sentieri per il trekking e delle piste x le bike


Descrizione

Scrivi qui la descrizione e le tue impressioni!

Lavori riqualificazione sito in fase di esecuzione.






I fortini Pentimele Reggio Calabria si trovano su due cime prospicienti di una collina e si traguardano fra di loro.
Identici nello sviluppo planimetrico, sono denominati “fortino Nord” o “Pizzi” e “fortino Sud” o “Pellizzeri”.
Rientrano infatti fra la tipologia architettonica definita a “ipogeo” in quanto erano scavati nella collina che li ospitava e non presentava un alzato fuori terra.
Questo offriva un notevole vantaggio strategico, così era possibile sfruttare la posizione geografica elevata per effettuare una vigilanza a ampio raggio sullo Stretto di Messina senza rendersi visibili da mare.
FORTINI PENTIMELE REGGIO CALABRIA
I fortini erano circondati da un fossato che rimane in parte tutt’oggi visibile insieme al ponte levatoio da cui si accedeva nella fortificazione.




