Escursioni, camping e sicurezza.

Ci sono stati nel tempo diversi epiloghi tragici riguardanti escursionisti e campeggiatori trovati assassinati apparentemente senza motivo. Dai casi famosi avvenuti in toscana a numerosi episodi meno noti ed avvenuti in tutta italia (un tale è stato trovato assassinato da una scacciacani modificata, due ragazze vittime di un tentativo di stupro in montagna, una uccisa l'altra scappata, e molti altri casi tutti trattati dalla trasmissione 'chi l'ha visto')
Visto anche il notevole incremento di immigrati irregolari che lavorano in zone boschive e di montagna e con precedenti esperienze di vita non sempre esemplari dovute a paesi di origine implicati in guerre decennali.
Volevo una vostra opinione in merito, come affrontate tale problema e se avete cercato dei sistemi di difesa personale o di prevenzione.

Ciao
 
il sistema è presto detto: in guardia, sempre.
daltronde non credo sia una novità: quando uno cammina in determinati posti ci sono vipere, cinghiali e altri animali potenzialmente pericolosi.
poi, andare sempre in gruppi di 3 o 4 persone.
....e alla fine, per chi ha la possibilità legale di portarselo...un coltello è sempre un ottimo mezzo dissuasivo.
bye!
 
Grazie Federico, oggi ho fatto spesa dai cinesi al clitunno, ho preso una pila a dinamo, di quelle che le scuoti e si ricaricano, poi una bussola classica e una radiolina per le notizie
Il tutto a 12 euro. Sto facendo uno zaino da sopravvivenza.
 
io penso che un buon coltello, magari fisso, sia sempre il caso di avercelo appresso...

io nelle mie escursioni ho sempre il fedele: Fallkniven - S1 Black, regolarmente quando sei in escursione basta che il coltello non habbia doppio filo...

e poi mai da soli...

e poi come dice federico in guardia sempre!!!
 
nighthawk rulez!!!
sempre al seguito in escursione, miglior coltello da combattimento in circolazione fino a pochi anni fa, sopravanzato solo dal col moskin

questo per la cronaca...lama brunita antiriflesso, doppio filo (utile sia per tagliare corde fini sia grosse grazie alla seghettatura, sia a tagliare piccoli tronchi o arbusti) manico termofuso alla lama, fodero in cordura. Un gioiello! e per chi fosse interessato :poke: il filo seghettato in caso di scontro permette di rendere molto difficile la sutura! ;)

in piu osno apprendista istruttore di street fighting quindi qualche cazzotto lo so dare! :poke:
 
ma il doppio filo è considerato arma....

ci vuole la licenza per portarselo appresso....

cmq anche questo è una gran "giocattolo" ;)
 
io penso che i frequentatori di questo forum che amano la vita all'aria aperta... un minimo di esperienza con le "lame" debbano averla...

se poi hanno pure la passione....

io ho un piccolo sogno nel cassetto... una bella lama!
 
ragazzi...ricordiamoci che TUTTE LE LAME SONO CONSIDERATE ARMI ed in quanto tali necessitano del relativo porto d'armi.

che tu abbia un fucile o una lama...non interessa a nessuno,...se ve li portate dietro siete comunque in fallo....
di fatto io mi porto dietro un piccolo coltellino svizzero...e....ehm....una roncola (che alla fine da quasi tutti non viene neanche considerata arma...e poi se vi fermano potete sempre dire che vi serve per farvi strada fra gli alberi intricati.... una volta mi è successo e non mi hanno fatto nulla...invece col coltello....lasciamo perdere va...brutta esperienza...bruttissima!!!)
 
Non mi è mai c apitato che mi facessero storie per i coltelli che ho dietro qunado esco...

tranne una volta un carabiniere a Bibione... era notte fonda avevo il mio fido victorinox nel marsupio, eravamo seduti su una panchina a chiacchierare, si avvicina la pattuglia scende dalla macchina ci chiede i documenti e ci controllano i marsupi....
Trovano il coltellino e volevano portarmelo via perchè dicevano che ci tagliavo il fumo....
Ma dico io su che supposizione poi...
Dopo un piccolo battibecco me lo sono tenuto, ma scusa sono in campeggio, con quel coltellino ci faccio di tutto, apro lattine, apro bottiglie, talgio cordini ecc... ma ne il mio coltellino ne io sappiamo come è fatto il fumo...

E loro sostenevano che ci tagliavo il fumo... Probabilemtne avevano voglia di rompere le @@@@@@@
 
Il porto di coltello a quanto mi risulta non esiste, c'è il porto di pistola, fucile e bastone animato anche se quest'ultimo non credo qualcuno l'abbia fatto negli ultimi cento anni.
Il coltello è arma impropria, come un'ascia, un coltello da cucina ecc.
Serve il porto d'armi (uso caccia, difesa personale o sportivo) per acquistare un pugnale a doppio filo oppure un coltello a scatto) però anche con il porto d'armi non mi risulta possa essere portato appresso, solo acquistato e detenuto.
Invece per tutti gli altri coltelli ci dev'essere il 'giustificato motivo' come ho detto in altro post.
 
federico ha scritto:

Quello che lascia sconcertati come commenta lo scrittore è il giudizio della cassazione riguardante i coltelli a lama bloccabile in apertura considerati armi proprie.
C'è da dire però che la faccenda non è molto chiara anche perchè se vengono considerati armi proprie non possono essere acquistati senza porto d'armi, non mi risulta però che venga applicata questa norma all'atto della vendita. inoltre a quanto ne so la cassazione non ha la facoltà di creare nuove leggi ma di applicarle, quindi il giudizio espresso dovrebbe aver valore solo nella questione processuale in oggetto.
Lascio il dubbio in sospeso sui coltelli a serramanico con lama bloccabile, anche se i conti non tornano perchè non risulta che vengano definite armi proprie anche i coltelli a lama fissa con un solo filo e la cosa sarebbe quasi un controsenso. o_O
Grazie per la segnalazione, con le nostre leggi bisogna avere mille occhi. ;)
 
il problema principale è il fatto che in italia le leggi si INTERPETANO, quindi non puoi veramente stare in regola perchè la cosa è SOGGETTIVA del giudice o del coglionotto in divisa che incontri per strada.
comunque mi documenterò meglio, di fatto quando si esce la necessità di una buona lama è evidente e volendo stare in regola (quindi non portandosela) molte volte mi son trovato in situazioni proprio scomode...
 
Io ho a che fare con armi proprie, pistole, fucili ecc.
La legge anche in questo caso può essere fraintesa dal pubblico ufficiale o dal giudice di turno, come trasportare un'arma, l'uso dell'arma per difesa personale, la custodia... tutte materie di discussione frequente nei forum.
Addirittura alcune leggi vengono interpretate in base allo scalpore destato da un'azione criminosa e dalle reazioni indotte dai mass media.
Ecco che il gioieliere spara al malvivente e di rimando vengono inaspriti i controlli nei confronti dei possessori di armi, il pazzoide spara dalla finestra e ad un numero imprecisato di titolari di porto d'armi viene abolito il permesso.
La legge italiana è così, forse un po' troppo condizionabile.
E' bene stare attenti, non mi meraviglierei se un giorno mi ritrovassi a discutere sulla legittimità del porto della mia accetta multifunzione con un solerte tutore dell'ordine... magari si potrebbe inventare che con tale strumento atto ad offendere potrei disboscare illegalmente la valnerina. :D
 
ciao ka bar!
volevo chiederti due cose: la prima se hai qualche foto della tua accetta multi uso, perche siccome nel mercato ne esistono di svariate misure e con diverse funzioni, sarei curioso di vederla.
la seconda cosa, è dettata da una mia deduzione, non so se giusta o sbagliata. Siccome lavori con armi ecc, ho pensato lavorassi in qualche armeria o simile, e volevo chiederti se riuscivi a procurarmi un karambit e uno di quei coltelli a forma di asso di picche, che si tengono con il pugno chiuso e spuntano dall'incavo fra medio e anulare...insomma, non so se hai capito, spero di si! ;)
 
In questo momento non ho foto e credo anche non sia più prodotta, ma ti posso suggerire le accette della fox (www.foxcutlery.com) e della olivetto (www.olivetto.com).
la fox ne ha una bipenne ed una da lancio con manico in faggio molto bella.

Sul sito della olivetto ne ho viste due, una da campeggio ed una simile ad un tomahawk con impugnatura un po' accroccata (ci hanno messo l'impugnatura delle copie camillus) ma credo nel complesso decisamente efficace. I prezzi purtroppo potrebbero essere più bassi...
Altro bel prodotto sono le asce della viper:

Forse un pelo troppo 'vistosa'... :)

Comunque c'è un vasto assortimento in giro di prodotti made in china a prezzi bassissimi.
Qualcosa trovi su Big Hunter, quel catalogo che pubblicizzano alla tele e acquistabile in edicola, io ho quello della stagione passata e ci sono sia accette di vario tipo che il coltello push dagger che cerchi, purtroppo quest'ultimo in versione lama asimmetrica, credo per motivi legali. ha la lama di 7 cm circa, non bellissimo ma a soli €4,30.
Nel catalogo ci sono altre robine cinesi economicissime e molti prodotti marcati virginia. i prezzi sono bassi, peccato l'obbligo di fare ordini da almeno 55 euro.
Il tel. per gli ordini è 0572/43542 io però fin'ora non ci ho comprato niente e non posso garantire sulla qualità e la serietà dell'azienda.

Ciao ;)
 
Alto Basso