Ciao a tutti cari amici,
Ho realizzato su richiesta di un amico del forum un coltello in D2 di ispirazione fallkniven (il terzo che faccio). Lunghezza totale 26,5 cm per 14 cm di lama spessore 5 mm. Manicatura in cuoio con inserti colorati. Il fodero in cuoio in tinta con il manico.
![]()
curiosità...per un lavoro del genere su che cifre ci aggiriamo? Per avere un idea
mi interessava solo un ordine di grandezza così per curiosità. Volevo capire se potesse essere una cosa sensata per me. Se già mi si dice che il prezzo minimo di un coltello artigianale è, non so, 400 euro già so che non mi interessa. Mi interessava solo sapere da che prezzo si parte per un coltello artigianale che è sicuramente una figata mostruosa ma che di fatto userei forse 3 volte all annoContatta direttamente Riccardo Caregnato, chi meglio di lui può dirtelo? www.riccardocaregnato.it
mi interessava solo un ordine di grandezza così per curiosità. Volevo capire se potesse essere una cosa sensata per me. Se già mi si dice che il prezzo minimo di un coltello artigianale è, non so, 400 euro già so che non mi interessa. Mi interessava solo sapere da che prezzo si parte per un coltello artigianale che è sicuramente una figata mostruosa ma che di fatto userei forse 3 volte all anno![]()
ah ah non mi tentare. Ho smesso di giocare coi coltelli 20 anni fa ma adesso mi ritrovo molto tempo libero a disposizione e la coglioneria di gioventù sta risorgendoPrimo: perchè lo useresti solo 3 volte l'anno? Non è detto che lo devi usare solo in escursione, io alcuni artigianali li uso anche a casa (poi scusa, fai solo 3 escursioni all'anno?).
Secondo: ok 3 volte all'anno, ma hai pensato per quanti anni?![]()
per coglioneria intendo fare la punta a qualsiasi cosa di legno abbia a tiro, scortecciare rami per nessun motivo, lanciare coltelli contro tronchi vari età età etc...ah ah non mi tentare. Ho smesso di giocare coi coltelli 20 anni fa ma adesso mi ritrovo molto tempo libero a disposizione e la coglioneria di gioventù sta risorgendo![]()
Fatti coraggio, a me la coglioneria di gioventù non è mai passataah ah non mi tentare. Ho smesso di giocare coi coltelli 20 anni fa ma adesso mi ritrovo molto tempo libero a disposizione e la coglioneria di gioventù sta risorgendo![]()
Bene, quindi lanci anche i coltelli?per coglioneria intendo fare la punta a qualsiasi cosa di legno abbia a tiro, scortecciare rami per nessun motivo, lanciare coltelli contro tronchi vari età età etc...
ah ah lancio di tutto. Una volta mio fratello comprò a bordo strada una valigetta piena di coltelli per la cucina...tutta la valigetta 10 euro ma ci abbiamo lanciato per giorni e giorni finché tutti i coltelli sono caduti in pezziFatti coraggio, a me la coglioneria di gioventù non è mai passata
Bene, quindi lanci anche i coltelli?
Hai appositi coltelli da lancio? (io si)
finalmente un indicazione ! interessante credevo si partisse da di più. Vale la pena investigare.GrazieHo letto su fb 240