Ok che non si sà molto su questo virus ma non è che sia una novità di oggi. Credo che sia il virus più studiato del mondo, e se non lo è, a mio avviso, poco ci manca.
II periodo di incubazione nasce anche da dati statistici rilevati su un campione, inoltre i positivi accertati, ovvero che hanno avuto un tampone positivo, rimangono in quarantena sino a quando il tampone non è negativo per cui la durata della quarantena non è solo un mero atto burocratico. Discorso diverso, sembrerebbe, per quelle persone in quarantena che sono venute a contatto con positivi i quali, sembrerebbe, che anche se "contatti diretti" non subiscono il tampone e, in assenza di sintomatologia, la loro quarantena è, effettivamente, un atto burocratico (emblematico è il caso riportato dalle "iene" dove il convivente, positivo al tampone, non poteva muoversi mentre la "convivente" avrebbe potuto uscire, passato i canonici 14 giorni, senza che ci fosse un tampone a confermarlo). Però, visto che ci si lamenta di una mancanza di "fiducia" da parte degli enti, ci si lamenta di essere trattati come bambini, la quarantena, dei contatti diretti di cui si conosce, chiamiamolo così per comodità, l'untore (come nel caso delle iene) nulla vieta di adeguarsi.
Ciao
, Gianluca
II periodo di incubazione nasce anche da dati statistici rilevati su un campione, inoltre i positivi accertati, ovvero che hanno avuto un tampone positivo, rimangono in quarantena sino a quando il tampone non è negativo per cui la durata della quarantena non è solo un mero atto burocratico. Discorso diverso, sembrerebbe, per quelle persone in quarantena che sono venute a contatto con positivi i quali, sembrerebbe, che anche se "contatti diretti" non subiscono il tampone e, in assenza di sintomatologia, la loro quarantena è, effettivamente, un atto burocratico (emblematico è il caso riportato dalle "iene" dove il convivente, positivo al tampone, non poteva muoversi mentre la "convivente" avrebbe potuto uscire, passato i canonici 14 giorni, senza che ci fosse un tampone a confermarlo). Però, visto che ci si lamenta di una mancanza di "fiducia" da parte degli enti, ci si lamenta di essere trattati come bambini, la quarantena, dei contatti diretti di cui si conosce, chiamiamolo così per comodità, l'untore (come nel caso delle iene) nulla vieta di adeguarsi.
Ciao
