Firesteel:quali vantaggi?

Bravi a tutti, effettivamente quello che ho io è proprio quello del link di climber.
Mi pareva infatti fosse magnesio, ma non avendo modo di controllare (la confezione non la ho più... lo ho comprato secoli fa) ho preferito non scrivere baggianate.

Ciao
Andrea
 
firesteel e cotone alla vaselina come esca!
un colpo e la fiamma è fatta. cosa pretendere di più?
rapido efficace ed economico.
 
Tengo nel mio kit dei fiammiferi, un accendino antivento, un firesteel e esca cotone/olio di vaselina. Se ciononostante non dovessi riuscire ad accendere un fuoco giuro che mi compro la playstation e abbandono l'escursionismo.
 
B

BilboBaggins85

Guest
Se ciononostante non dovessi riuscire ad accendere un fuoco giuro che mi compro la playstation e abbandono l'escursionismo.

:rofl:uhauhauahauahuahuahuahuah ;)

carrol probabilmente non sei un fumatore, e non hai mai scomodato tutti i santi perché ti è saltata rondella, molla e pietrina da un bic!! :-x ehehehehe
 
B

BilboBaggins85

Guest
Infatti avevo specificato accendino piezoelettrico, non a pietra focaia

ops.. sorry.. mi è sfuggito!! bhe però anche quelli ti si possono smontare in mano con molta, se non con piu facilità!! comunque un accendino è un attrezzo su cui non farei troppo affidamento.. troppe parti piccole difficili da sostituire...meglio i fiammiferi a sto punto.. (se parliamo di affidabilità, non di comodità ovviamente)
 
Ho appena provato la mia magica barretta....
Che dire, ok per le emergenze ma davvero come estrema ratio!
Il magnesio, almeno con il coltello schifoso con cui lo ho grattato (non vorrei rovinare inutilmente il filo di una bella lama) è davvero difficile da fare in polvere\briciole\striscioline e la scintilla che si ottiene con la parte "firesteel", forse a causa delle dimensioni della parte suddetta, non è molto grande e quindi fatica ad incendiare il mucchietto di magnesio (che a causa della fatica richiesta per grattugiare nella prove era giocoforza piccolo).
Dubito di usarlo mai a parte casi di vera emergenza (che è poi il motivo per cui l'ho comprato) preferendogli come detto in ordine accendino e fiammiferi antivento (che custodisco in una custodia impermeabile).
C'è però ovviamente da dire che la barretta funziona anche bagnata e che facendo (con tanta buona volontà) un bel mucchietto di polvere di magnesio l'effetto deve essere di rilievo anche in condizioni meteo avverse.

Il Permanent Match (quello segnalato da 0rulez) mi sembra interessante, incorpora un firesteel ma produce fiamma oltre che scintille, solo occorrerebbe provare a vedere se la fiamma regge il vento.

Ciao
Andrea
 
io non riesco a capire il perchè di tutti questi problemi con il firesteel.
il mio l'accendo con la chiavetta in dotazione, solidale allo strumento tramite laccetto. spara scintille che sembra un valentino rossi quando in curva con il motorino tocca con il cavalletto. usando il cotone e vaselina accende al primo colpo. insomma basta avere l'accortezza di portarsi l'esca giusta.
tra l'altro in un tread di questo forum non ricordo chi smontò un accendino bic (il fondo per l'esattezza) e lo riempì di esca tappandolo poi con del sughero. insomma piccolo e maneggevole. anche il portarullini però tanto schifo non fa...
 
Il Permanent Match (quello segnalato da 0rulez) mi sembra interessante, incorpora un firesteel ma produce fiamma oltre che scintille, solo occorrerebbe provare a vedere se la fiamma regge il vento.
penso che in casi estremi si possa usare anche il liquido infiammabile dentro.
 
Ciao a tutti.
Io comunque continuo a preferire il firestarter (o firesteel, chi mi speiega la differenza?), se non altro perche con questo sono sicuro dio non restare a terra.
Naturalmente mi porto dietro anche l'accendino, ma senza grande convinzione.
Ciao
Nino
 
I vantaggi te li hanno già illustrati egreggiamente e sono indubbi. Io, che non sono possessore di firesteel, voglio però dire la mia.
Il normale accendino è indubbiamente più comodo, veloce e mi è capitato solo un paio di volte di fare cilecca ma portandone dietro almeno un paio ho sempre risolto e penso risolverò sempre.
Naturalmente, penso ormai conosciate il mio pensiero, l'escursionismo, i boschi e la montagna non sono un lavoro ma il nostro hobby e in un hobby ci si diverte, quindi se si vuole utilizzare l'acciarino per accendere il fuoco ben venga. :D

Io ultimamente ho riscoperto lo zippo. Me ne hanno regalato uno ed ora lo porto sempre dietro. E' più scomodo di un normale bic ma volete mettere il fascino :D
 
Io ultimamente ho riscoperto lo zippo. Me ne hanno regalato uno ed ora lo porto sempre dietro. E' più scomodo di un normale bic ma volete mettere il fascino :D
spero non sia un Mazzi senò dispiace un po' usarlo tutti i giorni :D e poi l'odore della broda degli zippo è buonissima!
 
Scusate una domanda, perchè portarsi dietro la chiavetta in dotazione con il firestell (ok che occupa pochissimo spazio), quando si può usare il dorso del coltello (se non è teflonato)?

Ho letto da qualche parte qualcuno che diceva che si rovina la lama, però io l'ho fatto mille volte e non ha nemmeno un segno.... Che si sporchi la lama ok, ma basta una pulita con un panno bagnato....
 
Scusate una domanda, perchè portarsi dietro la chiavetta in dotazione con il firestell (ok che occupa pochissimo spazio), quando si può usare il dorso del coltello (se non è teflonato)?

Ho letto da qualche parte qualcuno che diceva che si rovina la lama, però io l'ho fatto mille volte e non ha nemmeno un segno.... Che si sporchi la lama ok, ma basta una pulita con un panno bagnato....
Forse perchè non tutti i coltelli (anzi, pochissimi a dir la verità) hanno lo spigolo del dorso abbastanza "appuntito" da funzionare bene con il firesteel. A tal proposito, ad esempio, un Opinel chiuso diventa eccezionale.
 
Beh in effetti è vero in pochi hanno lo spigolo vivo... però io sono dell'idea che glie lo si può sempre fare :)
Concordo con l'uso dell'opinel.
 
ho chiesto in diversi posti anche al deca e mi hanno guardato tutti tipo come si fa con un alieno non sanno manco che e'.
ahaahahah è successo anche a me, l'unico posto dove sapevano cosa erano era un negozio di trekking, ma non li aveva più.
 
Alto Basso