Firesteel:quali vantaggi?

Il dorso della lama di un opinel va una meraviglia, non serve che usi la lama.
Per Xinu: Ho provato con un FOX in inox 440 e confermo che oltre allo sporco l'acciaio rimane segnato (rimane una tacchetta visibile dove ho pasato il firesteel), mentre nell'opinel sempre in inox l'acciaio non rimane segnato. o_O

Appena mi arriva il nuovo coltello in c70 vi sarò dire se quello rimane segnato.
 
Provate con una scheggia di selce, e vedrete i fuochi artificiali! :)
La formazione delle scintille dipende solo ed esclusivamente da quanto è "affilato" l'oggetto che strusciate sul firesteel, purchè sia di materiale più duro del firesteel stesso. ;)
 
io uso questo...è un ottimo fire-steel, ha di buono che si può usare con una mano sola,perchè ha un funzionamento a pressione,ovvero và appoggiato la punta della bacchetta sul esca,e mentre si spinge il pistone/impugnatura,verso il basso,col pollice della stessa mano si tiene premuto il pulsante con sotto la lama scalpello a contrasto sul fire-steel. l altra mano si usa per tenere l esca,cosa che con i normali fire-steel non si fà.questo attrezzo ho avuto modo di provarlo molte volte ed apprezzarne la validità soprattutto in inverno,quando spesso mi sono ritrovato,ad accendere il fuoco con le madi doleti ed infreddolite.
Wholesale Survival Magnesium Flint Rod Fire Steel Starter Striker - DinoDirect.com
 
Io di soluto mi porto questo. Riesco a dar fuoco anche al legno verde e bagnato :D
flame_thrower.jpg


hahaha scherzetto :D
 
Io di soluto mi porto questo. Riesco a dar fuoco anche al legno verde e bagnato :D
flame_thrower.jpg


hahaha scherzetto :D

ahhah

maaaa hai già provato ad alleggerirlo ?tipo usare uan bombola in qualche materiale ultraleggero? accorciare il tubo di 20 cm ecc.. si attaca alla zaino con attacco "MOLLE" ??
 
Ma per sfregare, in teoria, più la lama è affilata e più è efficace? Si potrebbe usare un vecchio opinel....

in una puntata di dual survival c'è il tizio fricchettone-scalzo che usa il firesteel con un opinel, però non ci riesce perchè c'è troppa umidità, e ha proprio un opinel, a furia di sfregare dice che la lama ha perso il filo
 
Ma per sfregare, in teoria, più la lama è affilata e più è efficace? Si potrebbe usare un vecchio opinel....

in una puntata di dual survival c'è il tizio fricchettone-scalzo che usa il firesteel con un opinel, però non ci riesce perchè c'è troppa umidità, e ha proprio un opinel, a furia di sfregare dice che la lama ha perso il filo
normalmente non si usa la lama del coltello per sfregare il fire-steel ma il dorso,appatto che ci sia una spigolo vivo.la lama di qualsiasi coltello è troppo importante,e sicuramente non và compromessa,soprattutto se ci troviamo a passare diversi giorni fuori casa.L opinel ha il dorso della lama molto spigoloso,difatti è ottimo per l utilizzo del fire-steel,si creano una grossa quantità di scintille di ottima qualità ed molto calde..
 
scusate l'ignoranza ma i firesteel sono +o- tutti uguali (intendo qualità ed efficacia) o esistono alcuni migliori di altri?
 
scusate l'ignoranza ma i firesteel sono +o- tutti uguali (intendo qualità ed efficacia) o esistono alcuni migliori di altri?
ciao! si! ci sono alcuni che sono migliori di altri tipo:Light My Fire - We sell fire
la lightmyfire,attualmente produce i migliori fire-steel in commercio,sicuramente per un discorso qualità prezzo.
Poi cè quello che uso io lo Starter Striker, citato in uno dei miei post precedete...poi tutti gli altri,cinesate comprese.
la differenza oltre all affidabilità del oggetto tipo,che non ti parte via la bacchetta dal impugnatura mentre lo usi,è data ,soprattutto dalla quantita/qualità delle scintille che produce con una sola passata,e questo secondo me è fondamentale.
anche perchè in commercio ci sono alcuni fire-steel che non producono scintille se non li strofini con la chiavetta di serie
 
io ho comprato questo
302804908_tp.jpg

devo dire che accendo l'esca senza problemi, però ho visto alla tv che in dual survival accendono senza problemi l'esca naturale (niente niente fosse cosparsa di benzina?).
ed in effetti fanno un mare di scintille in più. forse sono io che ci vado piano con il mio visto che tanto accendo lo stesso?
 
io ho comprato questo
302804908_tp.jpg

devo dire che accendo l'esca senza problemi, però ho visto alla tv che in dual survival accendono senza problemi l'esca naturale (niente niente fosse cosparsa di benzina?).
ed in effetti fanno un mare di scintille in più. forse sono io che ci vado piano con il mio visto che tanto accendo lo stesso?

se è nuovo è normale che fa poche scintille... come si consuma un po' diventa una fontana. Prova a grattarlo col dorso di un Opinel CARBON (inox non funzia così bene) EDIT: leggo solo adesso che tutti hanno già consigliato l'Opinel... vabbè prendi questa come ulteriore testimonianza :)
 
Ciao a tutti.
Il mio contributo:

  • sempre preferibile preservare le lame (usare dorso);
  • sempre preferibile avere un coltello in più "per i lavoretti duri". Torna utile anche per il firesteel in quanto una scintilla sbagliata che finisce sulla lama la può rovinare (proprio per la temperatura altissima di cui dicevate più su);
  • senza dubbio il firesteel non è il max della comodità, ma funziona SEMPRE;
  • mi è capitato di dover accendere un fuoco in emergenza; non era molto piovoso ma cera MOLTO vento: grattugiando prima il magnesio (ho usato la lima del victorinox ma come se fosse un coltello, cioè usandone il bordo segettato) e poi "centrandolo" con la scintilla si è alzato un vulcano di fiamma!; :poke:
  • io uso un tipo di acciarino a forma rettangolare di magnesio con inserito, su di uno dei lati lunghi, il "bastoncino" firesteel... l'ho preso in un negozio di una famosa catena di surplus in Olanda (mi sfugge il nome ma se trovo il link lo posto).
Due domande: ma l'olio di vaselina dove lo trovate (economico)? La vaselina in vasetto (tipo quella da spalmare sui tatuaggi appena fatti) secondo voi va bene ugualmente?
Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
ma l'olio di vaselina dove lo trovate (economico)? La vaselina in vasetto (tipo quella da spalmare sui tatuaggi appena fatti) secondo voi va bene ugualmente?
io l'ho preso in farmacia e mi è costato un tot.
se lo prendi nei negozi di belle arti ti costa di meno, ma si diceva fosse tossico (embè?), quella dei tatuaggi va anche bene.
insomma vaselina deve essere.
 
ma l'olio di vaselina dove lo trovate (economico)? La vaselina in vasetto (tipo quella da spalmare sui tatuaggi appena fatti) secondo voi va bene ugualmente?
io l'ho preso in farmacia e mi è costato un tot.
se lo prendi nei negozi di belle arti ti costa di meno, ma si diceva fosse tossico (embè?), quella dei tatuaggi va anche bene.
insomma vaselina deve essere.

grazie spyrozzo.

comunque ecco la foto dell'acciarino che ho io (in realtà ne ho tre, di diverse marche, ma sono tutti simili; quello che ho usato sul serio è di una ditta americana).
 

Allegati

  • image_1527001_1.jpg
    image_1527001_1.jpg
    6,9 KB · Visite: 330
Comunque confermo che non tutti gli accairini sono uguali. Oggi ho provato quello che era in abbinamento al fodero del nuovo coltello e devo dire che sono riuscito ad accendere i trucioli di legno (e mica tanto fini) senza problemi. Con quelli che avevo prima dovevo fare dei trucioli finissimi e forse....... prima o poi sarei riuscito a fargli prendere fuoco....
 
Alto Basso