Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.
CADMO, è molto semplice, qualsiasi suono/rumore oltre i 130 decibel prolungato per più di 10 secondi crea danni ai timpani umani ( verificabile in qualsiasi enciclopedia medica )
Se consideri che gli animali hanno normalmente un udito molto più sensibile degli umani ( di diverse volte più sensibile ) sono ancora più soggetti ai danni provocati dai forti rumori, in aggiunta un fischio potente come quello di un fischietto, per gli animali è un rumore sconosciuto, che gli da fastidio e procura dolore all' udito, conseguntemente prevarrà l' istinto di sopravvivenza dell' animale...quello che non capisce lo porta a scappare via ( trovi queste argomentazioni trattate su diversi forum americani ).
Avrò avuto 10 anni ero sulle madonie a Piano zucchi e passeggiavamo io , mio padre, mia madre, mia sorella. Ancora quando la raccontano in famiglia ci ridiamo sopra. Mi meto a fischiare alla pecoraro 3, 5 fischi con tutta l'aria nei polmoni. Passano 2 minuti arrivano 5, 7 cani ora non ricordo, di corsa correndo da una collina abbaiando come forsennati!!! come è andata a finire tutta la mia famiglia su un pino e io su uno dei pali di segnalazione dei margini di strada quando nevica. I cani incavolati sotto e noi che non sapevamo che fare, mia sorella aveva attaccato "turilla": ecco sei sempre tu!! io in risposta dal palo spernacchiavo i cani e con la scusa anche mia sorella! Dopo 10 minuti di posizione zen appesi arriva il pastore che prendeva a male parole coluiIl fischietto nasce, e se mi permettete, muore come
Quanto ai cani ..... dubito che scappino con un "fischio" ..... anzi ..... per cui se mi trovassi davanti ad un cane "incavolato" credo che prima gli tiro le mutande e poi uso il fischietto
Ciao, Gianluca
@CADMO
Il fischietto quechua 100 con bussola temperatura e lente come fischia? Il suono è forte?
Qualcuno lo possiede e magari utilizza anche gli alti accessori incorporati?
Grazie![]()