Ciao a tutti oggi voglio mostrarvi l'ultimo lavoro in pelle fatto.
Pochi giorni fa sono stato contattato da GreenGabri perché avrebbe voluto che gli facessi un fodero per il suo coltello che è un coltello artigianale costruito da un altro bravo utente del forum: Henri.
Il coltello lo ho avuto per le mani ed è un coltello interessante, sicuramente un coltello grande, sui 20 cm di lama per 5 mm di spessore, dalla forma particolare che mi ha subito fatto capire le sue potenzialità nei lavori più pesanti , molto sbilanciato in avanti sembra ben prestarsi al chopping e la geometria della lama e il suo progetto lo rendono credo anche buono per spaccare ciocchetti.
Mi ha fatto pensare a una via di mezzo fra un coltello da campo, una roncola e un kukri.
Mi sono messo all'opera per costruire il fodero per Gabriele che lo voleva con un 'aspetto che ricordasse qualcosa di cucito con vari pezzi di pelle diversi.
Subito mi sono reso conto che fare una cosa del genere seppure suggestiva avrebbe portato ad un oggetto non abbastanza robusto così mi è venuta l'idea di creare delle finte cuciture su finti tagli, tanto l'effetto sarebbe stato graficamente molto simile. poi mi sono reso conto però che la parte posteriore delle cuciture sarebbe sempre stata a pericolo di contatto con la lama col rischio di tagliarsi, così ho foderato con uno strato sottile di pelle anche l'interno del fodero stesso.
La forma particolare della lama imponeva o un fodero molto largo, ma non mi piaceva , allora mi è venuta l'idea di fare la parte di ingresso del fodero aperta e non cucita così da potere inserire senza problemi anche una lama a "goccia" .
Per questo mi ha aiutato osservare i foderi di certi kukri.
Ora vi mostro le foto
Ciao a tutti
Pochi giorni fa sono stato contattato da GreenGabri perché avrebbe voluto che gli facessi un fodero per il suo coltello che è un coltello artigianale costruito da un altro bravo utente del forum: Henri.
Il coltello lo ho avuto per le mani ed è un coltello interessante, sicuramente un coltello grande, sui 20 cm di lama per 5 mm di spessore, dalla forma particolare che mi ha subito fatto capire le sue potenzialità nei lavori più pesanti , molto sbilanciato in avanti sembra ben prestarsi al chopping e la geometria della lama e il suo progetto lo rendono credo anche buono per spaccare ciocchetti.
Mi ha fatto pensare a una via di mezzo fra un coltello da campo, una roncola e un kukri.
Mi sono messo all'opera per costruire il fodero per Gabriele che lo voleva con un 'aspetto che ricordasse qualcosa di cucito con vari pezzi di pelle diversi.
Subito mi sono reso conto che fare una cosa del genere seppure suggestiva avrebbe portato ad un oggetto non abbastanza robusto così mi è venuta l'idea di creare delle finte cuciture su finti tagli, tanto l'effetto sarebbe stato graficamente molto simile. poi mi sono reso conto però che la parte posteriore delle cuciture sarebbe sempre stata a pericolo di contatto con la lama col rischio di tagliarsi, così ho foderato con uno strato sottile di pelle anche l'interno del fodero stesso.
La forma particolare della lama imponeva o un fodero molto largo, ma non mi piaceva , allora mi è venuta l'idea di fare la parte di ingresso del fodero aperta e non cucita così da potere inserire senza problemi anche una lama a "goccia" .
Per questo mi ha aiutato osservare i foderi di certi kukri.
Ora vi mostro le foto
Ciao a tutti




