- Parchi d'Abruzzo
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Dati
Data: 3 luglio
Regione e provincia: Abruzzo Teramo
Località di partenza: Forca di Valle
Località di arrivo: Piana del Laghetto
Tempo di percorrenza:
Chilometri:
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: Media
Periodo consigliato: Primavera autunno
Segnaletica:
Dislivello in salita: 860
Dislivello in discesa: 900
Quota massima:
Accesso stradale:
Traccia GPS: (puoi caricarla sulla Mappa di Avventurosamente: http://www.avventurosamente.it/xf/pagine/mappa/)
Descrizione
Dal paese di Forca di Valle saliamo alla Piana del Laghetto o detto anche Belvedere di Prati di Tivo da qui si ha una panoramica della parete est del Gran Sasso eccezionale.
Si passa per la sella di vena Pecorale questa vallata più in basso formera la cascata di Biselli, per sapere cosa è cliccate
http://www.avventurosamente.it/vb/154-abruzzo/15092-grandi-alberi-lacerone-del-gran-sasso-e-la-cascata-di-biselli.html
Si arriva al rifugio del Fontanino o Orazio Delfico, infine si sale la Cima Alta
Il ritorno si puo fare per lo stesso itinerario, la traccia GPS è qui
Data: 3 luglio
Regione e provincia: Abruzzo Teramo
Località di partenza: Forca di Valle
Località di arrivo: Piana del Laghetto
Tempo di percorrenza:
Chilometri:
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: Media
Periodo consigliato: Primavera autunno
Segnaletica:
Dislivello in salita: 860
Dislivello in discesa: 900
Quota massima:
Accesso stradale:
Traccia GPS: (puoi caricarla sulla Mappa di Avventurosamente: http://www.avventurosamente.it/xf/pagine/mappa/)
Descrizione
Dal paese di Forca di Valle saliamo alla Piana del Laghetto o detto anche Belvedere di Prati di Tivo da qui si ha una panoramica della parete est del Gran Sasso eccezionale.

Si passa per la sella di vena Pecorale questa vallata più in basso formera la cascata di Biselli, per sapere cosa è cliccate
http://www.avventurosamente.it/vb/154-abruzzo/15092-grandi-alberi-lacerone-del-gran-sasso-e-la-cascata-di-biselli.html


Si arriva al rifugio del Fontanino o Orazio Delfico, infine si sale la Cima Alta
Il ritorno si puo fare per lo stesso itinerario, la traccia GPS è qui
Ultima modifica di un moderatore: