Fornello semplice e leggero

### Guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###
Se vuoi chiedere dei consigli sull'attrezzatura per prima cosa utilizza la funzione di ricerca: probabilmente il prodotto del quale vuoi chiedere consigli è già stato citato nel forum e magari recensito, in questo caso utilizza la discussione esistente.
Per nuove richieste di consigli sull'attrezzatura segui questi suggerimenti:

  1. Indica l'utilizzo che vuoi farne: non tutti i prodotti vanno bene per tutto.
  2. Specifica le caratteristiche che ricerchi nel materiale: peso, impermeabilità, volume, resistenza
  3. Specifica l'attività che vuoi praticare: la durata, il terreno, la stagione, l'altitudine, la temperatura.
  4. Spiega che tipo di esperienza hai nell'ambito di utilizzo del materiale e riporta la tua corporatura.
  5. Indica il budget che hai per l'acquisto del materiale.
  6. Se hai individuato dei prodotti adatti al tuo utilizzo indica la marca, il modello e il link alla scheda tecnica del produttore.
Ricordati che stai chiedendo un consiglio: gli utenti potrebbero chiederti maggiori informazioni sulle tue attività o sul prodotto, magari consigliandoti prodotti differenti che si adattano meglio alle tue esigenze.
Puoi usare lo schema sottostante per richieste di consigli sui materiali.

### Fine della guida all'uso di questa sezione del forum. Cancella questo testo prima di inviare la nuova discussione ###

Utilizzo:
Caratteristiche ricercate:
Attività praticata:
Esperienza e corporatura:
Budget:
Prodotti già individuati:
--- ---

Cercavo un piccolo fornello a gas da utilizzare per le mie uscite perlopiù solitarie in montagna, ma giusto per te caldo o un caffè con la moka o scaldare qualcosa. Conosco solo il marchio campingaz ma magari c'è anche qualcosa di più funzionale e economico..
 
Ti ringrazio e come cartucce?
Anche solo le Decathlon
Entra nel mondo dei fornelli ad alcol, non te ne perntirai!
https://fornelloadalcool.wordpress.com/
Mmmhhhh devo dire che pur essendo un grande estimatore del fornello ad alcool (come si sa) trovo che in alcuni casi il gas sia più comodo…
Voglio dire il fornello ad alcool è il top quando si vuole risparmiare peso e dimensioni nei trekking dí più giorni quando si vuole cucinare una cena calda.
Per un the o un caffè in giri di un giorno forse l’idea di un fornello a gas non la scarterei
 
Quello a gas indicato da Phantom mi sembra ottimo per me leggero e economico, ad alcool ci sono quelli della esbit?
--- ---

Trangia Fornello ad Alcool Accessori fornelli da Campeggio https://amzn.eu/d/aFCv2Pj
Questo per esempio?
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Quel Trangia è solo un (ottimo) bruciatore che va concepito però all'interno del sistema Trangia nelle sue varie declinazioni tutte per me molto affascinanti ma lontane dalla praticità di un fornello a gas o dalla compattezza di un kit ad alcool autocostruito come puoi trovarne nel link che ti hanno postato più sopra.

Io per il tuo caso andrei di BRS e bombolettina 100g reperibile da Deca.
 
I fornellini ad alcool di cui parliamo sono scatoline riempite di lana di roccia,
Io dovrei cambiare la lana di roccia del fornellino che al tempo mi invio @paiolo (santo subito), che si è consumata e soprattutto ritirata...

Ma nè su amz che dai cinesi mi è sembrato di vedere il prodotto giusto...

Avete per caso un link buono ?

Come sempre grazie...:)
 
Io sono andato al Brico e senza farmi troppi problemi ho preso a gratis dei pezzi che ho trovato a terra nell'area dedicata ai pannelli per isolamento termico.

Ero andato con l'idea di comprarla (prezzo irrisorio) ma non avrei saputo che farmene di un pannello intero.
 
Ho il BRST e ne posso parlare bene, unica cosa è un po' piccolo come fiamma, e tende a bruciare il fondo se si vuol cucinare qualcosa come un risotto, inoltre la piccola dimensione lo rende un po' instabile se si vuole mettere sopra una padella grande. Per questi usi preferisco un fornello come l'optimus Crux, ma costa e pesa molto di più.
 
Anche solo le Decathlon

Mmmhhhh devo dire che pur essendo un grande estimatore del fornello ad alcool (come si sa) trovo che in alcuni casi il gas sia più comodo…
Voglio dire il fornello ad alcool è il top quando si vuole risparmiare peso e dimensioni nei trekking dí più giorni quando si vuole cucinare una cena calda.
Per un the o un caffè in giri di un giorno forse l’idea di un fornello a gas non la scarterei
Mah io trovo abbia più senso l'alcol per scaldare l' acqua che per cucinare, per il semplice fatto che non ti serve regolare la fiamma.
Inoltre il vantaggio della resa del gas la vedi solo sopra i 5 giorni.

Per peso e semplicità meglio l' alcool quindi soprattutto per trekking brevi e per scaldare acqua.

Alle volte mi sono portato l'alcol anche per farmi un tè nella neve nelle uscite invernali di un giorno. Certo a -10° è più difficile da accendere ma basta portarsi in accendino da tenere al caldo (addosso).
La comodità è che con la neve hai tutta l'acqua che vuoi a disposizione senza doverla portare dietro sulle spalle :biggrin:
Ho fatto il tè caldo anche per 4 o 5 persone.
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Cercavo un piccolo fornello a gas da utilizzare per le mie uscite perlopiù solitarie in montagna, ma giusto per te caldo o un caffè con la moka o scaldare qualcosa


MSR Pocket Rocket.
Oggi sul mercato ci sono la versione 2 e anche la De Luxe (piezo)

Nella foto qui sotto la prima versione uscita una vita fa (2000), io ce l'ho e va ancora alla grande.


dscf2840.jpg
 
Io dovrei cambiare la lana di roccia del fornellino che al tempo mi invio @paiolo (santo subito), che si è consumata e soprattutto ritirata...

Ma nè su amz che dai cinesi mi è sembrato di vedere il prodotto giusto...
Ciao Filedo!
Su Aliexpress cerca "carbon felt" o "graphite felt", trovi dei fogli (che poi puoi tagliare ed inserire arrotolati a "spirale") ad es da 20x30x0.5cm a 2-3€, es https://www.aliexpress.com/item/1005007014274942.html
(spediz 1.99€ o gratuita se fai una spesa complessiva di almeno 10€)
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Alto Basso