- Parchi della Basilicata
-
- Parco Nazionale del Pollino
Ok, mi avete convinto, e mi sono iscritto 
Arriviamo al dunque. Avrei voglia per quest'estate di organizzarmi una piccola escursione sul Pollino.
Premettendo che non sono escursionista, questa sarebbe la seconda o terza volta, ma non mi ritengo un topo di città e la fatica non mi crea problemi (l'inesperienza sì però
).
Lo scopo dell'escursione sarebbe essenzialmente scattare foto, che poi è l'hobby che coltivo da un po' di tempo, e mi rendo conto sempre più che la nostra (di noi lucani) amata terra possa offrire più di quanto io abbia sempre creduto.
Le intenzioni sarebbero di organizzare qualcosa di 1 giorno (per cominciare), partenza all'alba (se non prima) e ritorno al crepuscolo. Il problema è che le ore migliori per la fotografia sono appena dopo l'alba ed al tramonto, esattamente quegli orari in cui credo sia da evitare la montagna, specie se inesperti.
Detto ciò, avete consigli in merito ai percorsi da intraprendere? Ho dato uno sguardo sul sito ufficiale dell'ente del parco, ma non conoscendo i luoghi non saprei cosa fare (l'unico piccolo sentiero che conosco è Valsinni-Monte Coppolo, già fatto, e non offre poi molto fotograficamente parlando).
L'ideale sarebbe cercare vallate, qualche corso d'acqua, ed ovviamente la vegetazione tipica del luogo. (pino loricato in primis).
Attendo suggerimenti
Grazie
p.s. se avete voglia potete vedere qualche scatto fatto in passato, potrebbe aiutarvi a capire cosa cerco: Flickr: Maurizio D.'s Photostream (accettasi critiche, consigli ed insulti
)
Arriviamo al dunque. Avrei voglia per quest'estate di organizzarmi una piccola escursione sul Pollino.
Premettendo che non sono escursionista, questa sarebbe la seconda o terza volta, ma non mi ritengo un topo di città e la fatica non mi crea problemi (l'inesperienza sì però

Lo scopo dell'escursione sarebbe essenzialmente scattare foto, che poi è l'hobby che coltivo da un po' di tempo, e mi rendo conto sempre più che la nostra (di noi lucani) amata terra possa offrire più di quanto io abbia sempre creduto.
Le intenzioni sarebbero di organizzare qualcosa di 1 giorno (per cominciare), partenza all'alba (se non prima) e ritorno al crepuscolo. Il problema è che le ore migliori per la fotografia sono appena dopo l'alba ed al tramonto, esattamente quegli orari in cui credo sia da evitare la montagna, specie se inesperti.
Detto ciò, avete consigli in merito ai percorsi da intraprendere? Ho dato uno sguardo sul sito ufficiale dell'ente del parco, ma non conoscendo i luoghi non saprei cosa fare (l'unico piccolo sentiero che conosco è Valsinni-Monte Coppolo, già fatto, e non offre poi molto fotograficamente parlando).
L'ideale sarebbe cercare vallate, qualche corso d'acqua, ed ovviamente la vegetazione tipica del luogo. (pino loricato in primis).
Attendo suggerimenti

p.s. se avete voglia potete vedere qualche scatto fatto in passato, potrebbe aiutarvi a capire cosa cerco: Flickr: Maurizio D.'s Photostream (accettasi critiche, consigli ed insulti