Vi presento la mia ultima (per il momento) "SemiMonadata" .... sì, lo so che sono senza vergogna 
PROLOGO:
Da quando ho acquistato lo smartphone Quechua Phone 5, ho pensionato torcia e fotocamera potendo usare i corrispettivi presenti nell'apparecchio.
Però, ormai abituato ad aver le mani libere quando uso la torcia (bisogni notturni, aggiornamento diario di bordo) ho dapprima pensato ad una soluzione di questo tipo http://www.avventurosamente.it/vb/372013-post118.html , ma dopo l'ultima escursione in cui la ho provata, ho notato che per la registrazione di video non va molto bene perchè non è "puntabile" e poi la posizione verticale mi impone di guardare i video sul PC tenendo il monitor capovolto
(sono io impedito o è proprio che non si possono "raddrizzare" i filmati???).
E così ho cercato un sistema per avere torcia e videocamera frontali e malauguratamente ...... l'ho trovato
..
Però, ormai abituato ad aver le mani libere quando uso la torcia (bisogni notturni, aggiornamento diario di bordo) ho dapprima pensato ad una soluzione di questo tipo http://www.avventurosamente.it/vb/372013-post118.html , ma dopo l'ultima escursione in cui la ho provata, ho notato che per la registrazione di video non va molto bene perchè non è "puntabile" e poi la posizione verticale mi impone di guardare i video sul PC tenendo il monitor capovolto
E così ho cercato un sistema per avere torcia e videocamera frontali e malauguratamente ...... l'ho trovato
FINE PROLOGO.
Cercando ispirazioni per risolvere il mio problema, m'imbatto in questa scatolina IKEA (la conoscerete tutti, in casa ne ho una decina) e dopo averla "squadrata" come potrebbe avere fatto il Buonarroti mentre cercava di liberare il David dal monoblocco di marmo, mi viene la folgorazione e procurandomi della gomma adesiva "anti-spifferi" per finestre, mi metto all'opera e ritaglio i pezzi che mi serviranno per il mio progetto.
Con i pezzi della scatola compongo la "cintura" che dovra "imprigionare" la smartphone e con un pirografo saldo le varie parti, poi con un sapiente uso di taglierino e lima, tento di dare un aspetto ordinato e applico la gomma adesiva (pensavo ce ne volesse molta di più).
Quindi preparo lo spessore che serve a creare l'alloggiamento per la fettuccia e per puntare meglio la torcia e l'obiettivo, passo la fettuccia e la cucio compresi gli strap di regolazione.
Per il momento posso dire che, nonstante il mio sia un apparecchio non certo contenuto e discreto, ho tenuto tutta la struttura in fronte per un certo tempo e alla fine ho quasi rischiato di andarci a prendere i bambini a scuola perchè me l'ero dimenticata
(ma è anche vero che io mi adatto preticamente a tutto).
Avrei preferito che fosse ancora più inclinata, non è stato facile regolare il tiltaggio senza aiuti esterni, ma va bene anche così.
Sembra bella solida e tiene bene l'apparecchio, è pure leggera...
Adesso capite perchè faccio le uscite in solitaria


Con i pezzi della scatola compongo la "cintura" che dovra "imprigionare" la smartphone e con un pirografo saldo le varie parti, poi con un sapiente uso di taglierino e lima, tento di dare un aspetto ordinato e applico la gomma adesiva (pensavo ce ne volesse molta di più).



Quindi preparo lo spessore che serve a creare l'alloggiamento per la fettuccia e per puntare meglio la torcia e l'obiettivo, passo la fettuccia e la cucio compresi gli strap di regolazione.



Per il momento posso dire che, nonstante il mio sia un apparecchio non certo contenuto e discreto, ho tenuto tutta la struttura in fronte per un certo tempo e alla fine ho quasi rischiato di andarci a prendere i bambini a scuola perchè me l'ero dimenticata

Avrei preferito che fosse ancora più inclinata, non è stato facile regolare il tiltaggio senza aiuti esterni, ma va bene anche così.
Sembra bella solida e tiene bene l'apparecchio, è pure leggera...
Adesso capite perchè faccio le uscite in solitaria
