Aggiorno ulteriormente dopo aver provato la modalità GPS UltraTrack, che dovrebbe consentire un risparmio della batteria a fronte di un campionamento meno frequente della posizione.
Beh purtroppo non posso dirmi soddisfatto di questa modalità, testata durante un giro per funghi, quindi all'interno del bosco, su terreno scosceso e battuto avanti e indietro piuttosto che in modo lineare come un normale trekking. Dopo poco più di un'ora il Fenix5 del mio amico segnava correttamente 4km scarsi e il mio Instinct in modalità UltraTrack 7,5km... sono quindi immediatamente passato in modalità GPS standard. A fine giro, magia Garmin lato server, entrambi segnavano circa la stessa distanza totale 17km il Fenix, 18km l'Instinct.
Sicuramente non erano le condizioni ideali per questa modalità ma lo scarto è stato davvero notevole e mi chiedo a questo punto in quale situazione si possa usare l'UltraTrack?
Beh purtroppo non posso dirmi soddisfatto di questa modalità, testata durante un giro per funghi, quindi all'interno del bosco, su terreno scosceso e battuto avanti e indietro piuttosto che in modo lineare come un normale trekking. Dopo poco più di un'ora il Fenix5 del mio amico segnava correttamente 4km scarsi e il mio Instinct in modalità UltraTrack 7,5km... sono quindi immediatamente passato in modalità GPS standard. A fine giro, magia Garmin lato server, entrambi segnavano circa la stessa distanza totale 17km il Fenix, 18km l'Instinct.
Sicuramente non erano le condizioni ideali per questa modalità ma lo scarto è stato davvero notevole e mi chiedo a questo punto in quale situazione si possa usare l'UltraTrack?