Giacca piumino per road trip zaino in spalla....

Salve forum, ritorno dopo un pò.....a chiedervi consiglio.
Stavolta per un piumino tec/outdoor/travel, da utilizzare per viaggio on the road con zaino in spalla per lungo periodo...
(intenzione girare per lungo e in largo il centro nord-italia...poi si vedrà...)
Provengo da un piumino della jack wolfskin ( modello: vista) mediocre, in piuma(anatra) 90/10, 700cuin, 350gr
l'ho usata per parecchio in maniera casual e per camminate sporadiche (e per viaggi weekend con zaino leggero...pagata solo 100€ in offerta)
mi ha sorpreso subito per leggerezza e calore...le rifiniture non sono il massimo così come le chiusure...
ma io l'ho trovata fantastica....anche esteticamente (indossata con freddo moderato-umido intorno ai 9-12* sopra alla maglia termica e pile leggero+ pantalone softshell o jens leggero sintetico e calzamaglia+ ovviamente scarpe trail in gtx con calzini sintetici-lana)
Quindi sono alla ricerca di un valido upgrade che sia leggero comprimibile, isolante e sobrio... versatile...sto puntando ultimamente alla Micro puff della patagonia .
Mi incuriosisce passare ad una sintetica...è molto leggera, un buon isolamento resistenza all' umido bagnato (cosa che la precedente non ha e appena pioviggina si impregna...) esteticamente sobria, buona vestibilità..(provate in un neg patagonia) prezzo salato; ma trovata in sconto sui 200€ smolder blue taglia s (figa) ...Ma: mi preoccupa il fatto che sia poco resistente (10D) e che sia una giacca un po fighetta...
parlando con quelli di patagonia mi hanno consigliato a paragone la down sweater per un uso più statico, senza pretese particolari....
ho preso in considerazione anche giacche + "accessibili" tra cui Wolfskin passamani e Black diamond access...(anche queste in sconto)
Ma essendo che vorrei fare un investimento che dovrà durare...pensavo di arrivare a spendere sui 200€...e puntare a qualcosa di più su...
Mi farebbe piuacere sentire i vostri pareri-consigli in merito...
grazie...
 
Ultima modifica:
Anche solo x camminare in piano leggeri , non prenderei un piumino. Semmai una giacca ibrida (imbottitura davanti e sui rrni, traspirante altrove) da tre soldi ma buono come simond (https://www.decathlon.it/p/giacca-a...rLqXuLFqen8FqWpsUcFhYDA52dCPQfDEaAoqGEALw_wcB).
Si, avevo pensato anche io ad una giacca non in piuma…(ho sentito parlare bene della black diamond first light, mi pare con inserti in lana merino)….però verrei farne un utilizzo anche casual-statico…non cerco la traspirabilità in primis…e comunque vorrei puntare ad una piú buona proprio per poterla indossare a lungo anche come giacca per vivere in città, (so che la patagonia, da garanzia anche di riparazione a lungo termine….)
Avere poco ma buono è la mia filosofia che ho adottato negli ultimi anni….
Terrò comunque in considerazione il tuo consiglio…thanks:si:
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

U

Utente 33524

Guest
Se passi a Patagonia, prima o poi probabilmente ti servirà un detersivo che toglie la puzza. A me è capitato che dopo diversi anni di uso quotidiano e abbondanti sudate la mia Nano air hoody ha cominciato a puzzare, non di sudore, ma di una sua puzza particolare, che riemergeva pochissimi giorni dopo averla lavata. Dopo vari tentativi con igienizzanti ecc., quando già pensavo di sostituirla, ho risolto con uno dei detersivi Deox (per fibre delicate), ma tutti i detersivi Deox hanno una tecnologia antiodore. Ora ne ho preso uno per capi colorati (quindi senza sbiancanti ottici, per non dare troppo nell'occhio ai volatili), non l'ho ancora usato perché la giacca, nonostante sia sporchina, ancora dopo parecchi giorni di uso e qualche patacca non manda odori di sorta. Per quanto riguarda le riparazioni, ho chiesto a Patagonia un pezzo di stoffa perché un ramo l'aveva tagliata, mi hanno detto che non l'avevano e di farla riparare, offrendomi di rimborsarmi le spese. Ho lasciato perdere, riparandola io stesso con questa toppa, che mi pare carina.
 

Allegati

  • 20231202_094110.jpg
    20231202_094110.jpg
    151,3 KB · Visite: 85
prendi un piumino , senza nemmeno pensarci , tiene caldo come nessun altra giacca . il sintetico lascialo alle passeggiate di un giorno , che non e' comprimibile e nello zaino ci litighi ... ho il Camp ED Protection e lo comprimi in una tasca , moschettone per appenderlo allo zaino se sei in un periodo di togli e metti
 
Se passi a Patagonia, prima o poi probabilmente ti servirà un detersivo che toglie la puzza. A me è capitato che dopo diversi anni di uso quotidiano e abbondanti sudate la mia Nano air hoody ha cominciato a puzzare, non di sudore, ma di una sua puzza particolare, che riemergeva pochissimi giorni dopo averla lavata. Dopo vari tentativi con igienizzanti ecc., quando già pensavo di sostituirla, ho risolto con uno dei detersivi Deox (per fibre delicate), ma tutti i detersivi Deox hanno una tecnologia antiodore. Ora ne ho preso uno per capi colorati (quindi senza sbiancanti ottici, per non dare troppo nell'occhio ai volatili), non l'ho ancora usato perché la giacca, nonostante sia sporchina, ancora dopo parecchi giorni di uso e qualche patacca non manda odori di sorta. Per quanto riguarda le riparazioni, ho chiesto a Patagonia un pezzo di stoffa perché un ramo l'aveva tagliata, mi hanno detto che non l'avevano e di farla riparare, offrendomi di rimborsarmi le spese. Ho lasciato perdere, riparandola io stesso con questa toppa, che mi pare carina.
Interessante....be si penso comunque che la patagonia sia un marchio affidabile, motivo per cui lo puntata...mi hanno anche consigliato la Nano air , per un utilizzo più in movimento, in quanto piu traspirante...(ma come ho detto non cerco questa carfatteristica in particolare...) .credo che prima o poi tutte con l' uso tenderanno a perdere le capacità elastiche e a usurarsi.....da quello che ho letto il sintetico è più facile riparare se si dovesse bucare (perche dovrebbe perdere meno imbottitura...)
--- ---

prendi un piumino , senza nemmeno pensarci , tiene caldo come nessun altra giacca . il sintetico lascialo alle passeggiate di un giorno , che non e' comprimibile e nello zaino ci litighi ... ho il Camp ED Protection e lo comprimi in una tasca , moschettone per appenderlo allo zaino se sei in un periodo di togli e metti
Anche io penso che il piumino regga maggiormente...(come rapporto calore-peso)....
però il sentetico mi attrae per la questione di una maggiore resistenza dell'imbottitura/tessuto più "maltrattabile"...poi credo dipenda dalla qualità...
la micro puff che ho preso e provato è leggerissima e molto comprimibile (300gr) , ma è sottile e l'esterno poco resitente (10D),
Diciamo si avvicina alla mia come isolamento...ma se dovessi usarla spesso non so se terebbe...(anche per uso statico/lento in city).... mi hanno consigliato anche La nano per la resistenza e L'antivento.
Rimane comunque il classico modello down sweater da 800filp che è pero più pesante (tipo 420gr) dovrebbe tenere botta col freddo casual...(vista colore verde oliva scuro...piace...), ma comuque non è così isolante come sembra (dalla recensione letta me la mette come mediocre ,voto 6...bah)
....Interessante il tuo modello Camp...Non la conoscevo....
--- ---

Comunque ho visto anche altro, oltre alla sempre più citata patagonia....tipo sul sintetico la Lim mimic di Haglofs...molto simile alla micro...e il modello in piuma Roc down ....prezzo altino, non mi piaccione proprio i colori (non sono un fan del nero)
oltre all' haglofs ho visto ultimamente quelli della Montane in piuma...l'anti freeze(750cuin/140g- 360gr) sembra molto isolante e ha un estetica sobria e vestibilità casual (non sembra un piumino tec da montagna....) e il modello anti-freeze lite....più leggero e un pò meno isolante (750cu/125g -330Gr) se lo becassi colore grigio (sarebbe meglio...)
 
Ultima modifica:
Salve, ragazzi del forum...Vi aggiorno su come è andata a finire ....dopo aver provato è acquistato su internet la Micro puff della patagonia...per la curiosita di provare una delle top sintetiche...(nonostante la taglia s aderente) mi sono trovato bene...è una goduria avere una giacca di soli 300gr e che tiene bene l'umidità (nel posto in cui vivo adesso c'è ne tanta...)provata solo per passeggiata in maniera casual...però non mi convince le delicatezza del tessuto esterno....non è il tipo di giacca che mi porterei dietro in viaggio....quindi la scelta rimaneva su la Nano o Down sweater....ma essendo che...questa benedetta giacca vorrei utilizzarla in lungo è in largo in svariati scenari da un cammino con zainone fino a girare in citta con zainetto leggero .... sono rimasto sulla piuma, privilegiando la versatilità (come rapporto peso-calore) mi sono buttato quindi sulla Down sweater; presa basin green con cappuccetto (tra l'altro in offerta sotto i 200)....(chissa se un giorno proverò pure la nano..e se mi troverò meglio bho...forse la rivenderò(?) chissa...)

In tanto ho riscontrato un problema con il reso della Micro puff (non ho letto bene la nota in piccolo: che dice che dopo i 14 giorni sui 30 complessivi per il reso...non mi fanno un rimborso ma un buono...) quindi mi ritrovo pure la micro puff:roll:.... adesso ho intenzione di metterla in vendita penso su Ebay....(comuque ho venduto anche altre cose...senza difficoltà...e considerando la rivendibilità della patagonia non mi faccio il problema....) in ogni caso se qualcuno è interessato me lo faccia sapere....
 
Alto Basso