Informazione Giro del Monviso

Quello che ha detto fairbanks è corretto, piazzare la tenda la sera per rimuoverla al mattino è consentito, ma come suggerito, contatta i rifugi per non avere sorprese.
 
scusate se riporto alla luce questo post, siccome faccio un improvvisata settima prossima, farò questo giro, sapete dirmi se l'auto si può lasciare a pian della regina per 3 giorni? o eventualmente a pian del re?
a pian del re ho visto che è a pagamento, credo 10 euro al giorno, inoltre non ho idea se la strada ha dei divieti per le auto in certi orari.
grazie
 
A Pian del Re puoi lasciarla quanti giorni vuoi basta che paghi :biggrin:, non ci sono divieti in base all'orario.
Altrimenti parcheggi a Pian della Regina o a Crissolo e prendi la navetta (10 € a/r) vedi orario:
https://www.parcomonviso.eu/media/media/33b36bb.pdf
si ho chiamato l'ufficio turistico di Crissolo, mi hanno detto che se fai più giorni (3giorni) ti tolgono 10 euro, se arrivo presto e non c'è la navetta andrò su.. grazie
 
Sono stato 10gg fa. Moltissima gente, figurati che la domenica mattina alle 7,30 a pian della regina avevano transennato la strada per pian del re, con cartello "parcheggio completo "
A pian del re il parcheggio si può prenotare, a pian della regina no
 
Sono stato 10gg fa. Moltissima gente, figurati che la domenica mattina alle 7,30 a pian della regina avevano transennato la strada per pian del re, con cartello "parcheggio completo "
A pian del re il parcheggio si può prenotare, a pian della regina no
Cavolo, è così affollato il giro del monviso? O si tratta solo della salita al rifugio sella?
Tempo fa ne feci una tratta trovando poca gente (mese di giugno-luglio) a ricordo, da pontechianale a pian della regina seguendo la gta..
Partirei lunedì o martedì così da evitare il weekend, però se fosse davvero così trafficato il giro, lo eviterei..
 
Cavolo, è così affollato il giro del monviso? O si tratta solo della salita al rifugio sella?
Tempo fa ne feci una tratta trovando poca gente (mese di giugno-luglio) a ricordo, da pontechianale a pian della regina seguendo la gta..
Partirei lunedì o martedì così da evitare il weekend, però se fosse davvero così trafficato il giro, lo eviterei..
Il giro non è trafficato, Pian del Re invece lo è molto, ma la maggior parte si ferma lì o raggiunge i laghi più grandi, alcuni vanno al Quintino, altri salgono qualche cima e infine pochi fanno il giro, se poi vai in settimana non troverai molta gente.
 
Molti sono merenderos, cha fanno 300 mt per arrivare alla sorgente del Po dal parcheggio. Qualche alpinista e qualche escursionista
:biggrin:
Ovviamente infrasettimanale meno gente; per il cane tanta acqua con numerose possibilità di bagno
 
Molti sono merenderos, cha fanno 300 mt per arrivare alla sorgente del Po dal parcheggio. Qualche alpinista e qualche escursionista
:biggrin:
Ovviamente infrasettimanale meno gente; per il cane tanta acqua con numerose possibilità di bagno
Il cane in questo giro non lo porto, in quanto dopo l alta via 1 la tengo a riposo che a fine agosto farò il tmr o almeno ci proveremo.
Ma so anche che non è possibile fare il giro completo del monviso con il cane, sul lato francese si passa in una riserva dove non è consentito l accesso ai cani o sbaglio?
 
scusate se riporto alla luce questo post, siccome faccio un improvvisata settima prossima, farò questo giro, sapete dirmi se l'auto si può lasciare a pian della regina per 3 giorni? o eventualmente a pian del re?
a pian del re ho visto che è a pagamento, credo 10 euro al giorno, inoltre non ho idea se la strada ha dei divieti per le auto in certi orari.
grazie
Ti potrebbe quasi convenire lasciare la macchina a Castello (Pontechianale) piuttosto che a Pian Regina o Pian del Re. Comunque visto che lo fai in 3 giorni non farti mancare le salite al Viso Mozzo, alla Meidassa e al Monte Losetta.
 
Ti potrebbe quasi convenire lasciare la macchina a Castello (Pontechianale) piuttosto che a Pian Regina o Pian del Re. Comunque visto che lo fai in 3 giorni non farti mancare le salite al Viso Mozzo, alla Meidassa e al Monte Losetta.
Si avevo valutato anche pontechianale, soprattutto se prendevo i mezzi pubblici, ma ho visto che dovrei fare tipo 3 cambi tra treni e bus, ed il prezzo non è così conveniente.
Ora valuto con l auto dove fermarmi.. ti ringrazio

Riguardo alle salite, si, pensavo di fare qualche variazione interessante, quindi darò un occhio a quelle da te citate
 
Ti potrebbe quasi convenire lasciare la macchina a Castello (Pontechianale) piuttosto che a Pian Regina o Pian del Re. Comunque visto che lo fai in 3 giorni non farti mancare le salite al Viso Mozzo, alla Meidassa e al Monte Losetta.
Condivido, io ho fatto così per evitare problemi di parcheggio.
A settembre in settimana ho beccato solo qualche francese/svizzero, la parte inferiore dei sentieri è molto più affollata mentre sull'anello c'è meno, tanti comunque vanno a scalare e non girano attorno. Ti segnalo che per distrazione non ho centrato il sentiero del postino e mi sono fatto una deviazione non voluta di più di un'ora quindi occhio dopo il giacoletti (se giri in senso antiorario)
 
Ultima modifica:
Condivido, io ho fatto così per evitare problemi di parcheggio.
A settembre in settimana ho beccato solo qualche francese/svizzero, la parte inferiore dei sentieri è molto più affollata mentre sull'anello c'è meno, tanti comunque vanno a scalare e non girano attorno. Ti segnalo che per distrazione non ho centrato il sentiero del postino e mi sono fatto una deviazione non voluta di più di un'ora quindi occhio dopo il giacoletti (se giri in senso antiorario)
Grazie! Secondo i vostri pareri il giro merita di più in senso antiorario? Sulla comodità m'importa relativamente poco..
Mi ricordo da pontechianale a pian del re quindi antiorario, che mi è piaciuto molto, avevo dormito al bivacco, prima del sella, però le altre tappe mai fatte..
Inoltre non so ancora se passare attraverso il passaggio del buco di viso o passare dal colle..
--- ---

Alla fine ho pensato di fare il giro in 2 giorni (antiorario) e come posto tappa ho deciso di optare il bivacco Bertoldo (dipende a che ora arriverò) o nel caso con un semplice tarp a pian meyer, il posto tappa è semplicemente un leggero riposo per riprendere prima dell'alba l'ultima tratta.

Ho scelto così solo per un pizzico di avventura in più, naturalmente poi vedrò al momento, a livello di stanchezza soprattutto.
 
Ultima modifica:
Allora, anche qui condivido le tue decisioni in toto.
Attenzione l'ho fatto una sola volta e quindi non ho provato il senso orario, tra l'altro nessuno andava nella mia direzione, ero l'unico.
Per quanto riguarda il buco di visó assolutamente si!!!!!
È il traforo più antico di Europa, li attorno troverai dal lato italiano ancora filo spinato a matasse e qualche casermetta diroccata della prima guerra. Poi c'è da dire che il colle è appena li sopra e qualora avessi tempo e voglia puoi fare su e giù.
Mi ricordo che mi ha colpito molto il passaggio tra Italia Francia, di qua dislivello,frana, roccia e sfasciumi, di la pratoni, ruscello, cavalli al pascolo

Per avere un riferimento sulla tempistica, dato che sei uno che spinge, due giorni sono l'ideale per fermarsi a fare qualche foto e ammirare il gigante di pietra se si fa vedere, fare qualche variante.
Se invece hai fretta sono sicuro che se ti metti dal mattino presto la sera hai chiuso l'anello in un giorno.
 
Io fatto il giro in giornata qualche anno fa partendo da Pian del Re, Rif.Q.Sella, passi Gallarino e San Chiaffredo, discesa nel vallone di Vallanta, rifugio Vallanta, salita al passo di Vallanta, discesa al Ref.du Viso e risalita al Buco del Viso con ultima discesa a Pian del Re.
E' un giro che fila via liscio su bei sentieri per circa 37 Km, se sei allenato in giornata lo fai comodamente, io non sono un runner ed ho impiegato 12 ore per il giro completo.
Ti consiglio il mese di settembre dove troverai meteo stabile ed eviterai le nebbie tipiche della zona.
 
Grazie delle risposte, più che spingere sono un trattore ahahah zaino sempre carico almeno quando sono il cane, con una media di 12-15km, ne ho fatte da 30 km ma sempre tirato, non avendo il cane ora, sarei comunque molto alleggerito e libero nei tempi di percorrenza, in più mi fermo spesso per foto e video quindi aggiungo sempre 2 ore a tutte le tappe, il mio obbiettivo non è tanto la fretta anzi! Mi piacerebbe però fare tratte durante tramonto sera alba, giusto per scoprire questo lato dei paesaggi che spesso me li perdo nel cammino.
Nel mese di settembre purtroppo non posso, se no sicuramente sarei andato in quel periodo, generalmente prediligo primavera e inizio autunno o comunque fine estate.. ma va beh meglio di niente
 
Ciao l’ho appena rifatto in giornata, gli unici posti dove trovi tanta gente sono Pian del Re e il rifugio Sella, sul resto del percorso incontri qualcuno ogni tanto.
Se lo fai in senso orario il dislivello in salita è più spalmato, in senso antiorario è concentrato in tre salite.

In teoria nel tratto francese non puoi mettere la tenda, ma poi ne avrò viste almeno una decina piazzate sul percorso.
 
Ultimo aggiornamento prima della partenza di domani sera
Alla fine dopo varie indecisioni, farò il giro in senso orario, tutta in un giorno circa, cioè cercherò di non fermarmi (giusto per la cena e un breve riposo) se non ci saranno intoppi arriverò verso l alba inoltrata al buco viso, quindi farei la notturna dal passo vallanta in poi..
Quindi chiedo sempre a chi l ha fatta, come si presta il sentiero in quella tratta.
Inoltre se qualcuno si ricorda, sapete se fuori dal rifugio vallanta e rifugio viso si trovano le fontane d acqua fuori? In quanto probabilmente mi troverò i rifugi chiusi dopo un certo orario

Scelgo di fare questa cosa anche per un esperienza aggiuntiva, non ho mai fatto un escursione in nottura almeno in queste condizioni, credo oltre alla sua difficoltà che quest'esperienza mi possa in qualche modo arricchire
Per sicurezza mi porterò comunque un sacco pelo (il mio usurato duvet 1200) e il tappetino
 
Ciao a tutti.
Dato che, salvo imprevisti, sarò in Val Varaita nella seconda metà di agosto stavo pensando di fare il Giro del Monviso.
L'idea sarebbe farlo con tranquillità in 3 giorni con pernotti all'Alpetto e al Refuge du Viso. Secondo voi è una buona scansione? Basta il sacco lenzuolo in rifugio?

Se avete suggerimenti di qualsiasi tipo sono tutt'orecchi.
 
Alto Basso