Escursione Giro tra i laghi delle Alpi Marittime

Ehi!!!!!
Che bella escursione, e che bello sia il posto per il pranzo (l'hai veramente strategicamente studiato.... sembra fatto apposta per la pennica) e il posto con laghetto per la sera!!!!!!!
Io amo troppissimo mettere la tenda davanti ai laghetti. Mi piacerebbe fare un'escursione lì. Tra l'altro volevo farne proprio una di 2-3 giorni per chiudere la stagione, proprio nelle Alpi marittime (non le ho mai viste ma ho visto paesaggi spettacolo in foto della zona del cuneese). Purtroppo mi manca il tempo e non so se riesco ad organizzarla, a meno di non farla a novembre, ma non vorrei incontrare già neve o eccessivo freddo.
Anyway, son sempre in ossessiva caccia di laghetti e stagnetti pure io.

Me la tengo e la conservo come suggerimento nel mio libro del "to do list" !!!!!

Io però, come gli altri qua penso, son molto impaziente di sapere il proseguimento della gita e vedere qualche altra fotina :)

Ciao grazie,eh si a chi non piacciono i laghi per piazzare la tenda alla sera?
Io preferisco di gran lunga quelli nel boschetto però...
Eh novembre è un po' in la,magari la neve non ancora,ma un po' di freschetto si,comunque ci sono anche un sacco di bivacchi che forse è meglio che chiudersi in tenda per molte ore quando e buio.
...certo che ti viene un lunga dalla Germania...
Almeno non dovresti pagare il parcheggio alle terme...sti basxxrdi si segnano pure le targhe di chi arriva al venerdi...se per caso non riprendi la macchina entro la domenica penso che ti mandino il conto a casa!
Comunque se ti servono info o suggerimenti chiedi pure eh...
 
Eccoci qua...dov'eravamo rimasti?ah si all'alba sull'Argentera,allora ci vuole una zoommata...

nmed.jpg


e le nuvole a forma di piuma non ce le mettiamo?

msz1.jpg


Bene,dopo questa bella ronfata,smontato il campo ci rimettiamo in marcia verso il lago del Claus ma non senza aver dato ancora uno sguardo dall'alto al lago inferiore di Valscura...

alqj.jpg


ed ai monti che lo circondano,prossimi al confine con la Francia...

q3u8.jpg


come dicevo il percorso è in gran parte su vecchie strade militari,eccone qua un tratto che si snoda tra le pietre...

g2ki.jpg


è in ottime condizioni anche perché appena restaurato da una compagnia di alpini(fonte The Piervi)...

xve3.jpg


Nuvola che si cimenta...

9bya.jpg


si apre di nuovo la vista sulla valle e capiamo di essere proprio fortunati oggi...chi è a valle pensa che sia brutto e invece quassù è uno spettacolo...

easp.jpg


in prossimità del secondo lago ci sono ancora dei piccoli nevai che hanno resistito all'estate...

vzr1.jpg


eccoci arrivati al lago del Claus,carino,ma ci è piaciuto di più dove abbiamo dormito...

rpjl.jpg


un'altra foto verso la pianura...

dgtm.jpg


ecco il lago dall'alto mentre risaliamo...

x2tb.jpg


In breve giungiamo al lago delle Portette...ecco una foto con zoom,ho fatto anche una panoramica da lontano ma è venuta uno schifo...meglio questa...

xa8b.jpg


Il rifugio è chiuso,poco male,a noi non ci tocca...
Le acque di questo lago,dalla forma quasi circolare sono di un bel blu intenso...

q1vp.jpg


Salutiamo un signore di Cuneo,due discorsi e iniziamo la discesa della valle,qui ancora uno scorcio della strada militare...che lavori ragazzi...quanta fatica a creare il tracciato...

ta3y.jpg


Bene proseguita la discesa siamo andati ad infilarci nella nebbia che avete visto prima,scordandoci pure di fare la solita foto firma,come l'anno scorso ai laghi di Fremamorta tra l'altro...
Però per salutarvi,visto che piace,vi lascio un'altra vista del piano del Valasco...

c359.jpg


ovviamente rubata dal primo giorno visto che oggi non era tanto bello.
Un saluto a tutti,alla prossima!
 
Complimenti per le foto, davvero bellissime.
Bravi bravi bravi!
Che voglia oltretutto!

Grazie caro,ma io non schiaccio il tasto,la macchina cattura...e la natura fa il resto...
Eh si non mi dire niente che ho ancora un ascio escursinistico/bivaccaro addosso...ma dovrò sopirlo per l'inverno...quando si accorciano le giornate mi passa la voglia...al massimo cose in giornata o bivacchi e rifugi...rigorosamente non gestiti...
 
Dimmi un attimo, quanto ci sei stato a ricercare sul web foto di fotografi professionisti, inserirci con photoshop la nuvola, e pubblicarle sul sito spacciandole per tue? Eh? Eh? 3gg? 4gg?? Ti conosco mascherina!
 
Ma va figurati,cosa vai a pensare?solo perchè lo fai tu non è detto che lo facciano anche gli altri...malfidato...
 
Mah effettivamente guardando meglio la foto un po' strana lo è,ma ti assicuro che è autentica...ne ho altre tre o quattro perché ne faccio sempre in più per non sbagliare...viva il digitale!
 
ragazzi che roba fantastica!! davvero speciale!
certo, poveri alpini a sistemare quei sentieri che neanche in un parco cittadino le mettono così bene le pietre al suolo!!

anna
 
ragazzi che roba fantastica!! davvero speciale!
certo, poveri alpini a sistemare quei sentieri che neanche in un parco cittadino le mettono così bene le pietre al suolo!!

anna

Bello eh?Dai quando volete venire su andiamo...eh eh eh...
Vero una faticata sistemarlo...non oso immaginare farlo...ma avevano braccia e tempo...
 
Alto Basso