Per il fatto che sul sito si presentino molti neofiti e chiedano consigli non la vedo come di per se una cosa che ne indica un aumento; è che rispetto al (mio) passato i mezzi sono cambiati e la tecnologia offre cose che prima proprio non esistevano.
Una volta non esisteva internet, ma le vacanze estive o invernali, per chi viveva in città come me, si facevano in campagna (almeno secondo le mie esperienze di bambino) e qui qualche escursione la facevi sempre e, seguendo quelli che erano più esperti, imparavi ad andare in montagna o almeno a muovere i primi passi. Poi frequentando l'ambiente montano finivi per conoscere qualche escursionista/alpinista più "estremo" e, se ti interessava la disciplina, ti aggregavi a lui e imparavi qualcos'altro fino ad andare con le tue gambe..
Poi è successo che la campagna ha perso il suo fascino e le nuove generazioni (non sufficientemente stimolate) hanno perso il "contatto" con quel mondo .. così adesso, chi, già un po grandicello, vuole riavvicinarcisi (non avanzo ipotesi sui motivi ma anch'io non penso che sia solo per il fattore economico: andare a giocare a calcetto è sicuramente meno dispendioso. Mi piace pensare che, in buona parte, sia per una rinnovata sensibilizzazione all'ambiente naturale) deve appoggiarsi ad internet..
Non dico che sia un male, assolutamente (altrimenti non sarei qui), era solo per dire che, secondo me, l'affluenza di neofiti nel forum, è indice di ritorno alla ribalta dell'escursionismo ...