io la montagna la vedo in una maniera moooolto diversa , in montagna mi capita di scalare , di arrampicare , di camminare anche , ma ci vado a correre , sopratutto a correre . Senza cuffiette , senza musica , solo ascoltando cio' che mi circonda e il mio cuore .
Si , il cuore , ascolto i battiti e sbircio i dati sull' orologio , vuol dire che non vivo la montagna ? mha , secondo me la vivo meglio di tanti altri "puri" .
allenarsi in montagna , non cambia dall' allenamento al parco .
Saluto ? dipende dalle giornate , a volte si , a volte solo uno sguardo espressivo , a volte me ne sto immerso nei miei pensieri e non saluto nessuno , non alzo nemmeno lo sguardo .
capita che ti ritrovi a correre in giornate piovose ( o nevose ) dove non incontri quasi nessuno , allora il saluto e' dovuto , per rispetto , al compagno di avventura .
Certo ti ritrovi a passare davanti a rifugi , magari a piu di 3000 mt e capire di essere guardato strano , tu che sali con uno zainetto da 5 lt , scarpette da corsa , pantaloncini e canotta fai ridere .
rientro sempre con qualcosa nello zaino che non c'era all andata , lattina , carta ma anche bottigliette di vetro e' capitato .
certo per fare un determinato giro mi posso permettere di partire anche tardi
e quello che faccio serve anche per quando l'uscita e' in stile alpinistico , vedere gente che si trascina coi ramponi su al Pizzo 3 Signori , 5 passi e pausa , 5 passi e pausa , arriva in cima e sbuffa come sull' Everest , mi fa capire tante cose .