è vietato il campeggio libero, ma dovrebbero esserci delle aree dedicate alle tende in prossimità dei rifugi, che ti vengono assegnate dai gestori.buongiorno a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno conosce la situazione sul gr20 in Corsica fatto in campeggio libero, vorrei farlo ad agosto senza pagare i rifugi ma in ogni sito scrivono che è vietato , grazie in anticipo
questo l'ho capito, volevo comunque farlo, anche se vietatoè vietato il campeggio libero
Ciao. Ho fatto il GR20 nel 2017. La situazione era pressappoco questa: i rifugi si trovano tutti in corrispondenza dei punti di rifornimento acqua, quindi costituiscono passaggi quasi obbligati. I punti acqua al di fuori non sono molto numerosi. Era comunque possibile - e io lo facevo sempre - dormire all'aperto per conto proprio in prossimità dei rifugi. Non so adesso. Ma cmq vi sono diversi siti che ti danno info superaggiornatebuongiorno a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno conosce la situazione sul gr20 in Corsica fatto in campeggio libero, vorrei farlo ad agosto senza pagare i rifugi ma in ogni sito scrivono che è vietato , grazie in anticipo
scusa ho visto solo adesso.grazie a tutti delle risposte, @belliger ma quindi tu dormivi vicino ai rifugi senza pagare il posto tenda ?
scusa ho visto solo adesso.
SI.
tieni però conto di 2 fattori:
1) a volte le aree rifugio occupano gli unici terreni utilizzabili, e ci trova LETTERALMENTE a non trovare un fazzoletto dove sdraiarsi
2) è un'isola DANNATAMENTE pietrosa. Mai visto un terreno così duro e accidentato. quindi quasi dappertutto non si riesce a piantare i picchetti.
3) questo esula un poco dalle tue domande, ma lo metto lo stesso: gli scarponi devono essere mooolto robusti, e con suola spessa, tipo invernale. che si spacchino è molto più una probabilità che una eventualità
In base a quanto riportato sul sito Corsica Ferries è vietato: https://www.corsica-ferries.it/viaggi/informazioni-traghetti-sardegna.html
A questo punto tieni presente che, sebbene i controlli non siano "fiscali" come in aereo, nel caso in cui, disgraziatamente, "succedesse qualcosa" potresti addirittura essere denunciato per attentato alla sicurezza dei trasporti...