Guscio ultralight

Ciao a tutti! Torno a chiedere consiglio agli esperti, questa volta per l’acquisto di un guscio impermeabile ultralight

Utilizzo: guscio da setup ultralight da avere nell’ evenienza, non mi avventuro mai in caso di previsioni di pioggia né proseguo in situazioni “estreme”(piuttosto mi fermo, cerco riparo o piazzo la tenda se possibile)
Caratteristiche ricercate: ultraleggero, il più impermeabile e traspirante possibile, antivento
Attività praticata: hiking, trekking, trail running
Esperienza e corporatura: mediobassa, 172x67
Budget: Max 150€
Prodotti già individuati:

SALOMON BONATTI WATERPROOF: 120€, circa 150grammi, 10k/10k
THE NORTH FACE HIGHER RUN: 140€, circa 210grammi, non trovo dati su impermeabilità e traspirabilità

Sono entrambi modelli da trail running, ho visto anche l’evadict della decathlon ma non mi piace gran che, se fosse migliore dei sopracitati potrei comunque farci un pensierino dato il prezzo

Se avete consigli su questi o altri mi date una mano

PS da quello che ho capito leggendo vari post sul forum, dopo diverse ore di pioggia l’acqua entra sia con un guscio mediocre sia ultracaro quindi dato che come specificavo all’inizio difficilmente mi avventuro in situazioni di forte pioggia do più valore al peso ridotto che altro.

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Guarda gli OMM halo, ce ne sono varie versioni, sia con zip completa che no, con o senza tasche etc. Hi anche i pantaloni impermeabili. Io li trovo ottimi!

Se no anche la serie Phantom della Rab.
 
Guarda gli OMM halo, ce ne sono varie versioni, sia con zip completa che no, con o senza tasche etc. Hi anche i pantaloni impermeabili. Io li trovo ottimi!
Grazie! Molto interessanti, visto al volo qualche modello (stasera analizzo meglio) ma ho notato subito il peso piuma 100-150g. Non mi fanno impazzire le colorazioni viste per ora.

Se no anche la serie Phantom della Rab.
Questa è top, la migliore che ho visto sulla carta: 129€, 87g, 20k/20k. Hai avuto modo di provarla?
--- ---

Evadict (Decathlon)

https://www.decathlon.it/p/giacca-impermeabile-running-e-trail-uomo-run-500-rain-nera/_/R-p-164431
Io ho questa e mi ci trovo bene... Ma non ne provate di marche più blasonate quindi non posso fare confronti

Grazie! Se entrambi mi confermate che è un ottimo prodotto lo tengo seriamente in considerazione, anche perché poi ciclicamente decathlon fa sconti quindi capace che la prendo a molto meno di 70.

Dice 210g taglia L, io con una taglia S dovrei riuscire a risparmiare qualcosa, spero un bel po.

Sapete mica il rapporto tra l’unità di misura della traspirabilità “ret” usata da decathlon (questa giacca ret 6) e le altre marche che invece indicano 10k/20k ecc?
--- ---

Grazie mille! Vedo però che è un po’ pesantuccia, circa 300g

Vengo da una Quechua mh500, ottima giacca, utilizzata una sola volta, di cui farò il reso perché mi pesa 550g, praticamente pesa come lo zaino. Volevo scendere drasticamente con il peso per non trovarmi a rifare poi un cambio più avanti.
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Grazie! Se entrambi mi confermate che è un ottimo prodotto lo tengo seriamente in considerazione, anche perché poi ciclicamente decathlon fa sconti quindi capace che la prendo a molto meno di 70.
è un capo leggero da fondo zaino, magari un po' delicata però sicuramente leggera, essendo pensata per le gare di trail running
 
è un capo leggero da fondo zaino, magari un po' delicata però sicuramente leggera, essendo pensata per le gare di trail running
Adess9 la danno a 50€ e rotti. È ottima io la uso da anni. Anche io ho guardato omm e rab, eccezioanli....ma.spendi 100€ in più per risparmiare 100gr (1 pacchetto di fazzolettini). E se passi in un bosco si aprono in 2 secondi.
 
Adess9 la danno a 50€ e rotti. È ottima io la uso da anni. Anche io ho guardato omm e rab, eccezioanli....ma.spendi 100€ in più per risparmiare 100gr (1 pacchetto di fazzolettini). E se passi in un bosco si aprono in 2 secondi.
70 euro lo vedo come prezzo, quindi con il rab spenderei 60 euro in più rispetto al decathlon. Altra questione se con un sconto lo prendessi a molto meno sarebbe molto buono come compromesso.

Sul risparmio di peso beh dipende dal setup che si vuole fare, conta che tende che pesano qualche centinaio di grammi in meno di altre ti costano centinaia di euro in più. Poi io non sono fanatico ne voglio buttare soldi a caso, quindi cerco la miglior qualità prezzo peso.


Mi interessa il discorso durabilità, sul fatto di aprirsi in due in un bosco, se qualcuno potesse dirmi le differenze tra queste giacche
 
Sono leggere perché sottilissime. Se passi vicino a un rametto con spine, si strappa. Idem se porti uno zaino pesante logora le spalle. Ora un UL può anche avere uno zaino leggero, ma queste sono pensate per correre alcune ore, quindi con zaini da 10-15lt scarichissimi.
Anche io le ho guaradte lungamente...credo che sia quel risparmio di peso che costa troppo per quabto alleggerisce e che sacrifica troppo la durabilità.
Considera che quella decathlon non è un 3 strati da alpinismo, è già leggera e minimale. Se puoi, provala in uno store e vedi.
 
Io ho usato per un paio d'anni una giacca Rab Kinetic e mi sono trovato molto bene come impermeabilità. Ho preso una OMM halo+ in offerta per ridurre il peso tra le varie cose e non ho mai (per ora, la uso da un annetto poco più) avuto problemi di rotture/altro. Ci faccio trekking anche con zaini di 15kg alle volte.
I pantaloni omm halo invece li ho da anni e mai avuto rotture/altro anche se ho incontrato qualche roccia e qualche ramo di troppo usandoli. Ci ho rimesso il dwr una volta solo perché lo stavo facendo ad altre giacche ed ho fatto un'unica lavatrice.
 
guscio da setup ultralight da avere nell’ evenienza, non mi avventuro mai in caso di previsioni di pioggia né proseguo in situazioni “estreme”(piuttosto mi fermo, cerco riparo o piazzo la tenda se possibile)
boh io a quel punto userei un semplice k-way!
Non vanno bene per fare cascate di ghiaccio, ma per il resto preferisco queste giacchette leggere ai 3 strati Gore tex
perché?
 
Sapete mica il rapporto tra l’unità di misura della traspirabilità “ret” usata da decathlon (questa giacca ret 6) e le altre marche che invece indicano 10k/20k ecc?
RET indica la traspirabilità al vapore, la colonna d'acqua (es: "10.000 mm") indicano l'impermeabilità...sono due cose differenti
 
boh io a quel punto userei un semplice k-way
Come se la cava a traspirazione?

Sono leggere perché sottilissime. Se passi vicino a un rametto con spine, si strappa. Idem se porti uno zaino pesante logora le spalle. Ora un UL può anche avere uno zaino leggero, ma queste sono pensate per correre alcune ore, quindi con zaini da 10-15lt scarichissimi.
Anche io le ho guaradte lungamente...credo che sia quel risparmio di peso che costa troppo per quabto alleggerisce e che sacrifica troppo la durabilità.
Considera che quella decathlon non è un 3 strati da alpinismo, è già leggera e minimale. Se puoi, provala in uno store e vedi.

Io ho usato per un paio d'anni una giacca Rab Kinetic e mi sono trovato molto bene come impermeabilità. Ho preso una OMM halo+ in offerta per ridurre il peso tra le varie cose e non ho mai (per ora, la uso da un annetto poco più) avuto problemi di rotture/altro. Ci faccio trekking anche con zaini di 15kg alle volte.
I pantaloni omm halo invece li ho da anni e mai avuto rotture/altro anche se ho incontrato qualche roccia e qualche ramo di troppo usandoli. Ci ho rimesso il dwr una volta solo perché lo stavo facendo ad altre giacche ed ho fatto un'unica lavatrice.

Grazie ad entrambi per avermi riportato le vostre esperienze a riguardo, la differenza estrema, con esperienze agli antipodi, mi ha creato un po’ di confusione

RET indica la traspirabilità al vapore, la colonna d'acqua (es: "10.000 mm") indicano l'impermeabilità...sono due cose differenti
Questo grazie ai contenuti qua sul forum l’avevo imparato, non capisco invece questi marchi che invece di mettere il Ret mettono es. 10k/10k; 10k/20k; 20k/20k ecc dove il primo valore sta per impermeabilità mentre il secondo per la traspirabilità
--- ---

parlano molto molto bene anche dei gusci da trail running di Karpos, ci darei un'occhiata
Grazie della segnalazione!

aggiungo a quanto già spiegato dagli altri

https://www.montbell.com/eu/en/products/detail/2328169?fo=0&color=SPBL

con questa c'ho preso la grandine e il vento a 70km con raffiche di 100 in svezia a luglio per 21 giorni e ci stavo una favola, e ancora tiene perfettamente.
Per me molto fuori budget, ma grazie lo stesso, sicuramente può essere molto utile per chi, in cerca di un guscio ul, leggerà questo thread
--- ---

Nel senso che molte volte te lo porti dietro e rimane a fondo zaino, cioè non serve tirarlo fuori.
Capito! Concordo, proprio per questo motivo, per la rarità d’uso, per il fatto che io in primis non mi avventuro in situazioni di cammini di giorni sotto la pioggia, non trovo la necessità di un guscio da 500g e passa
 
Ultima modifica:
Alto Basso